- Juniores Provinciali GIR.B
-
Sesto 2010
-
2 - 1
-
Euro Calcio Firenze
SESTO CALCIO: Collicelli,Di Bella, Chieri, Grossi, Cicatelli, Valleri, Biagini, Metti, Santini, Zanieri,Fiorenza. A disp.: Salerno, Lupi A., Lupi M., Catalano, Sensi, Romolini, Graziadei. All.: Salvadori.
EURO CALCIO: Bologna, Del Zotto, Tali, Leonardi, Hila, Tall, Staggini, Boshoff, Sani, Luzza, Di Pace. A disp.: Barbieri, Lastrucci, Frazzi, Lastrucci G., Giuliani. All.: Lastrucci.
RETI: Zanieri, Metti, Di Pace.
Il Sesto Calcio torna alla vittoria tra le mura amiche imponendosi di misura su un combattivo Euro Calcio. La partita è stata però condotta dai padroni di casa che hanno gestito le operazioni di gioco per quasi tutta la partita. Dopo pochi minuti è Santini che va vicino al gol ma il tiro viene deviato in angolo da Bologna. I ragazzi di mister Salvadori pressano forte in avanti ma non riescono a trovare il gol del vantaggio, e così il primo tempo finisce sullo 0-0, nonostante le sette palle-gol create dai sestesi. Il secondo tempo si apre con il gol del vantaggio dei padroni di casa, Lupi A. Scende sul fondo crossa in mezzo dove Zanieri è lesto ad anticipare il portiere e sigla l'1-0, passano appena 5 minuti e arriva il raddoppio con una bella azione corale che porta Metti a tu per tu con il portiere ospite, con il giocatore di casa che deposita la palla in fondo al sacco. Il Sesto avrebbe l' occasione di realizzare il tre a zero su calcio di rigore, ma Chiari fallisce l' occasione. Le occasioni per i ragazzi di casa fioccano che però trovano sulla loro strada le ottime parate del portiere ospite. Il finale di gara diventa vibrante, l'Euro Calcio infatti non demorde e accorcia le distanze su calcio di punizione con Di Pace, e nella fase finale dell'incontro tenta il tutto per tutto per acciuffare il pareggio. Ma gli sforzi degli ospiti non riescono a impensierire come sperato l'attento Colicelli.
Calciatoripiù: Per il Sesto Calcio: ottima prova del reparto difensivo, su tutti svetta Di Bella. Per l'Euro Calcio: Bologna che con i suoi interventi evita un passivo più ampio per i suoi.
SESTO CALCIO: Collicelli,Di Bella, Chieri, Grossi, Cicatelli, Valleri, Biagini, Metti, Santini, Zanieri,Fiorenza. A disp.: Salerno, Lupi A., Lupi M., Catalano, Sensi, Romolini, Graziadei. All.: Salvadori.<br >EURO CALCIO: Bologna, Del Zotto, Tali, Leonardi, Hila, Tall, Staggini, Boshoff, Sani, Luzza, Di Pace. A disp.: Barbieri, Lastrucci, Frazzi, Lastrucci G., Giuliani. All.: Lastrucci.<br >
RETI: Zanieri, Metti, Di Pace.
Il Sesto Calcio torna alla vittoria tra le mura amiche imponendosi di misura su un combattivo Euro Calcio. La partita è stata però condotta dai padroni di casa che hanno gestito le operazioni di gioco per quasi tutta la partita. Dopo pochi minuti è Santini che va vicino al gol ma il tiro viene deviato in angolo da Bologna. I ragazzi di mister Salvadori pressano forte in avanti ma non riescono a trovare il gol del vantaggio, e così il primo tempo finisce sullo 0-0, nonostante le sette palle-gol create dai sestesi. Il secondo tempo si apre con il gol del vantaggio dei padroni di casa, Lupi A. Scende sul fondo crossa in mezzo dove Zanieri è lesto ad anticipare il portiere e sigla l'1-0, passano appena 5 minuti e arriva il raddoppio con una bella azione corale che porta Metti a tu per tu con il portiere ospite, con il giocatore di casa che deposita la palla in fondo al sacco. Il Sesto avrebbe l' occasione di realizzare il tre a zero su calcio di rigore, ma Chiari fallisce l' occasione. Le occasioni per i ragazzi di casa fioccano che però trovano sulla loro strada le ottime parate del portiere ospite. Il finale di gara diventa vibrante, l'Euro Calcio infatti non demorde e accorcia le distanze su calcio di punizione con Di Pace, e nella fase finale dell'incontro tenta il tutto per tutto per acciuffare il pareggio. Ma gli sforzi degli ospiti non riescono a impensierire come sperato l'attento Colicelli. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Per il Sesto Calcio: ottima prova del reparto difensivo, su tutti svetta <b>Di Bella</b>. Per l'Euro Calcio: <b>Bologna </b>che con i suoi interventi evita un passivo più ampio per i suoi.