• Juniores Provinciali GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 3 - 1
  • Sesto 2010


RIFREDI 2000: Grasso, Conciarelli, Losi, Giorgietti, Cappelli, Pinzauti, Pucci, Tamba, Bagnoli, Zanobini, Lo Verde. A disp.: Casaredi, Casoni, Fuggiano, Pollastri, Corsi. All.: Michele Batistoni.
SESTO CALCIO: Collicelli, Brunelli, Grossi, Cicatelli, Chiari, Biagini, Mitti, Di Marco, Zanieri, Fiorenza, Santini. A disp.: Salerno, Sensi, Lupi A., Balleri, Lupi M., Gonzalez, El Ayoubi. All.: Marco Salvadori.

ARBITRO: Giusino di Firenze.

RETI: Zanieri, Pucci, 2 Corsi.
NOTE: Espulso per doppia ammonizione Di Marco.



Il Rifredi 2000, dopo essere andato in svantaggio, ribalta il risultato nella ripresa e porta a casa tre punti importanti. Il Sesto Calcio però era partito molto bene stringendo i locali alle corde. Infatti, dopo un quarto d'ora la formazione di Sesto aveva sbloccato il punteggio grazie a un rapido contropiede finalizzato di interno destro da Zanieri a tu per tu con Grasso. Pochi giri d'orologio dopo Santini ha sui piedi la palla del raddoppio, ma il tiro dell'attaccante ospite si infrange sul palo. Alla mezz'ora i padroni di casa trovano la rete del pareggio: Pucci si inserisce in diagonale da dietro e insacca in porta. Sul risultato di 1-1 i locali si trovano una doppia chance per passare in vantaggio: Collicelli si oppone alla conclusione ravvicinata di Tamba, ma il pallone resta in gioco e viene rimesso nel mezzo dove Bagnoli colpisce però il legno esterno. Il primo tempo si chiude quindi sull'1-1. Nella ripresa i locali prendono un po' di campo, mentre gli ospiti giocano di rimessa. Il Rifredi costruisce quindi due opportunità per segnare, ma prima Tamba e poi Lo Verde sbagliano da buona posizione. Intorno al 75' il Rifredi riesce comunque a completare la rimonta, grazie al neo entrato Corsi, che spara il pallone sotto la traversa. Pochi minuti dopo è ancora il palo a negare la rete ai locali sulla conclusione di Pollastri, ma all'87 Corsi chiude definitivamente l'incontro al termine di una ripartenza veloce.
Calciatoripiù
: Nei locali il migliore in campo è Corsi, che entra dalla panchina e porta a termine la rimonta dei compagni con una doppietta. Positiva anche la prova di Giorgietti. Tra gli ospiti bene Grossi e Zanieri.

RIFREDI 2000: Grasso, Conciarelli, Losi, Giorgietti, Cappelli, Pinzauti, Pucci, Tamba, Bagnoli, Zanobini, Lo Verde. A disp.: Casaredi, Casoni, Fuggiano, Pollastri, Corsi. All.: Michele Batistoni.<br >SESTO CALCIO: Collicelli, Brunelli, Grossi, Cicatelli, Chiari, Biagini, Mitti, Di Marco, Zanieri, Fiorenza, Santini. A disp.: Salerno, Sensi, Lupi A., Balleri, Lupi M., Gonzalez, El Ayoubi. All.: Marco Salvadori.<br > ARBITRO: Giusino di Firenze.<br > RETI: Zanieri, Pucci, 2 Corsi.<br >NOTE: Espulso per doppia ammonizione Di Marco. Il Rifredi 2000, dopo essere andato in svantaggio, ribalta il risultato nella ripresa e porta a casa tre punti importanti. Il Sesto Calcio per&ograve; era partito molto bene stringendo i locali alle corde. Infatti, dopo un quarto d'ora la formazione di Sesto aveva sbloccato il punteggio grazie a un rapido contropiede finalizzato di interno destro da Zanieri a tu per tu con Grasso. Pochi giri d'orologio dopo Santini ha sui piedi la palla del raddoppio, ma il tiro dell'attaccante ospite si infrange sul palo. Alla mezz'ora i padroni di casa trovano la rete del pareggio: Pucci si inserisce in diagonale da dietro e insacca in porta. Sul risultato di 1-1 i locali si trovano una doppia chance per passare in vantaggio: Collicelli si oppone alla conclusione ravvicinata di Tamba, ma il pallone resta in gioco e viene rimesso nel mezzo dove Bagnoli colpisce per&ograve; il legno esterno. Il primo tempo si chiude quindi sull'1-1. Nella ripresa i locali prendono un po' di campo, mentre gli ospiti giocano di rimessa. Il Rifredi costruisce quindi due opportunit&agrave; per segnare, ma prima Tamba e poi Lo Verde sbagliano da buona posizione. Intorno al 75' il Rifredi riesce comunque a completare la rimonta, grazie al neo entrato Corsi, che spara il pallone sotto la traversa. Pochi minuti dopo &egrave; ancora il palo a negare la rete ai locali sulla conclusione di Pollastri, ma all'87 Corsi chiude definitivamente l'incontro al termine di una ripartenza veloce. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nei locali il migliore in campo &egrave; <b>Corsi</b>, che entra dalla panchina e porta a termine la rimonta dei compagni con una doppietta. Positiva anche la prova di <b>Giorgietti</b>. Tra gli ospiti bene <b>Grossi</b> e<b> Zanieri</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI