• Allievi Regionali GIR.C
  • Atletica Castello
  • 2 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


ATL.CASTELLO: Guidi, Mariotti, Diao, Bianchi, Crinzi, Porco, Fimiani, Bonaiuti, Corsi, Giuliani, Giovannini. A disp.: Fabiani, Petre, Lelli, Landi, Nodari, Calcinai, Lotti, Silvestri. All.: Bartoletti.
IMPRUNETA TAV.: Cangioli, Paoli, Bartolini, Catolfi, Paggetti, Bacci, Giorgi, De Marco, Garcia, Ficozzi, Verniani. A disp.: Berchelli, Tabaku, Anichini, Cammelli, Marcucci, Pesci, Russo. All.: Marcucci.

ARBITRO: Abdul Kadir Mohamed di Empoli.

RETI: 20' Diao, 38' Bianchi.



Vince il Castello nella calda mattinata del Pontormo, dove la sfida con l'Impruneta termina sul risultato meritato di 2-0. Ci vogliono però ben venti minuti di studio reciproco, conditi solamente da un'occasione per parte, per vedere il pallone in una delle due reti. Ma andiamo con ordine: al 5' punizione velenosa di Bacci da lontanissimo, attento Guidi che non si fa sorprendere nonostante alcuni tentativi di deviazione; passano tre minuti, Bianchi riceve un buon pallone da Diao al limite e tira al volo, mancando di poco il bersaglio. Nient'altro nei primi 20', in cui la fanno da padrone le due retroguardie, ben orchestrate da Mariotti e Bacci, ma proprio al minuto venti, come se fosse la mezzanotte, la favola dello 0-0 termina per merito di Diao, che riceve in area un filtrante di Corsi e incrocia un diagonale sfiorato soltanto da Cangioli, costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. 1-0, la squadra di casa adesso può rilassarsi e gestire la partita; Ficozzi prova a rimettere le cose in parità inserendosi a fari spenti e ricevendo da destra, ma chiude troppo il piatto sinistro. Ricomincia quindi la trama biancoverde, al 24' punizione battuta rapidamente verso Corsi che ha campo davanti a sé, arriva al cross e trova in area Porco, che alza troppo la conclusione al volo, più difficile di quel che sembrava ma pur sempre da ottima posizione. I locali non si scoraggiano, alla mezz'ora Bianchi e Corsi scambiano, palla di ritorno per quest'ultimo che chiama Cangioli alla parata sulla sua destra. Sul calcio d'angolo che segue, Giuliani per due volte non riesce a battere il portiere avversario, abile nello sfruttare la propria stazza per coprire lo specchio e mettere fretta al rivale. Al 33' ha l'occasione per la personale doppietta Diao che, lanciato splendidamente da Bianchi, supera Cangioli ma si allarga troppo e svirgola sul ritorno del proprio marcatore. Il gol del 2-0 con cui si concluderà la sfida arriva a due minuti dalla fine del primo tempo, quando Bacci entra in scivolata e arpiona un pallone pericoloso; l'arbitro ravvisa gli estremi per un generoso calcio di punizione, della cui battuta s'incarica Bianchi: rincorsa, sinistro a giro , palla in rete. Doppio vantaggio per il Castello all'intervallo, vano il tentativo di Garcia, sempre su calcio piazzato, sulla sirena. La ripresa vede i biancoverdi di Mister Bartoletti addormentare progressivamente il gioco, arrivando sporadicamente dalle parti dell'area verdeblu, come al 43', quando per poco non si fanno autogol i difensori ospiti su una palla tagliata in mezzo, e come al 59', minuto in cui il subentrato Silvestri rientra sul mancino in area ma strozza col sinistro. Dalla panchina arrivano forze fresche per il Castello, Lotti semina il panico sulla fascia sinistra e tocca in mezzo per il solito Bianchi, che fa partire una rasoiata mancina vicinissima al palo alla destra del portiere. Ancora Bianchi prova ad incrementare il vantaggio della propria squadra, conducendo una ripartenza che porta Silvestri al tiro, altissimo. Il canto del cigno per l'Impruneta arriva al 77' con la reazione eccessiva di capitan Catolfi dopo una manata subita da Lotti, reazione che costa il cartellino rosso al numero 4 della squadra ospite, in lacrime all'uscita dal campo. Giorgi prova il colpo di coda nel finale, ma la sua conclusione è bloccata da Guidi con un intervento tutt'altro che facile. L'estremo difensore di casa può così festeggiare la porta inviolata.
Calciatoripiù
: prestazione maiuscola di Bianchi, padrone del centrocampo e a segno con una bella punizione, e di Mariotti in difesa, efficace anche Corsi prima sulla fascia destra e poi in mediana. Poco impegnato, ma tecnicamente perfetto Guidi tra i pali. Ha ben figurato Bacci tra gli ospiti, pericoloso con alcuni interessanti spioventi in area e attento in difesa; vivace ma predicatore nel deserto Giorgi.

Federico Targetti ATL.CASTELLO: Guidi, Mariotti, Diao, Bianchi, Crinzi, Porco, Fimiani, Bonaiuti, Corsi, Giuliani, Giovannini. A disp.: Fabiani, Petre, Lelli, Landi, Nodari, Calcinai, Lotti, Silvestri. All.: Bartoletti.<br >IMPRUNETA TAV.: Cangioli, Paoli, Bartolini, Catolfi, Paggetti, Bacci, Giorgi, De Marco, Garcia, Ficozzi, Verniani. A disp.: Berchelli, Tabaku, Anichini, Cammelli, Marcucci, Pesci, Russo. All.: Marcucci.<br > ARBITRO: Abdul Kadir Mohamed di Empoli.<br > RETI: 20' Diao, 38' Bianchi. Vince il Castello nella calda mattinata del Pontormo, dove la sfida con l'Impruneta termina sul risultato meritato di 2-0. Ci vogliono per&ograve; ben venti minuti di studio reciproco, conditi solamente da un'occasione per parte, per vedere il pallone in una delle due reti. Ma andiamo con ordine: al 5' punizione velenosa di Bacci da lontanissimo, attento Guidi che non si fa sorprendere nonostante alcuni tentativi di deviazione; passano tre minuti, Bianchi riceve un buon pallone da Diao al limite e tira al volo, mancando di poco il bersaglio. Nient'altro nei primi 20', in cui la fanno da padrone le due retroguardie, ben orchestrate da Mariotti e Bacci, ma proprio al minuto venti, come se fosse la mezzanotte, la favola dello 0-0 termina per merito di Diao, che riceve in area un filtrante di Corsi e incrocia un diagonale sfiorato soltanto da Cangioli, costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. 1-0, la squadra di casa adesso pu&ograve; rilassarsi e gestire la partita; Ficozzi prova a rimettere le cose in parit&agrave; inserendosi a fari spenti e ricevendo da destra, ma chiude troppo il piatto sinistro. Ricomincia quindi la trama biancoverde, al 24' punizione battuta rapidamente verso Corsi che ha campo davanti a s&eacute;, arriva al cross e trova in area Porco, che alza troppo la conclusione al volo, pi&ugrave; difficile di quel che sembrava ma pur sempre da ottima posizione. I locali non si scoraggiano, alla mezz'ora Bianchi e Corsi scambiano, palla di ritorno per quest'ultimo che chiama Cangioli alla parata sulla sua destra. Sul calcio d'angolo che segue, Giuliani per due volte non riesce a battere il portiere avversario, abile nello sfruttare la propria stazza per coprire lo specchio e mettere fretta al rivale. Al 33' ha l'occasione per la personale doppietta Diao che, lanciato splendidamente da Bianchi, supera Cangioli ma si allarga troppo e svirgola sul ritorno del proprio marcatore. Il gol del 2-0 con cui si concluder&agrave; la sfida arriva a due minuti dalla fine del primo tempo, quando Bacci entra in scivolata e arpiona un pallone pericoloso; l'arbitro ravvisa gli estremi per un generoso calcio di punizione, della cui battuta s'incarica Bianchi: rincorsa, sinistro a giro , palla in rete. Doppio vantaggio per il Castello all'intervallo, vano il tentativo di Garcia, sempre su calcio piazzato, sulla sirena. La ripresa vede i biancoverdi di Mister Bartoletti addormentare progressivamente il gioco, arrivando sporadicamente dalle parti dell'area verdeblu, come al 43', quando per poco non si fanno autogol i difensori ospiti su una palla tagliata in mezzo, e come al 59', minuto in cui il subentrato Silvestri rientra sul mancino in area ma strozza col sinistro. Dalla panchina arrivano forze fresche per il Castello, Lotti semina il panico sulla fascia sinistra e tocca in mezzo per il solito Bianchi, che fa partire una rasoiata mancina vicinissima al palo alla destra del portiere. Ancora Bianchi prova ad incrementare il vantaggio della propria squadra, conducendo una ripartenza che porta Silvestri al tiro, altissimo. Il canto del cigno per l'Impruneta arriva al 77' con la reazione eccessiva di capitan Catolfi dopo una manata subita da Lotti, reazione che costa il cartellino rosso al numero 4 della squadra ospite, in lacrime all'uscita dal campo. Giorgi prova il colpo di coda nel finale, ma la sua conclusione &egrave; bloccata da Guidi con un intervento tutt'altro che facile. L'estremo difensore di casa pu&ograve; cos&igrave; festeggiare la porta inviolata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prestazione maiuscola di <b>Bianchi</b>, padrone del centrocampo e a segno con una bella punizione, e di <b>Mariotti </b>in difesa, efficace anche <b>Corsi </b>prima sulla fascia destra e poi in mediana. Poco impegnato, ma tecnicamente perfetto <b>Guidi </b>tra i pali. Ha ben figurato <b>Bacci </b>tra gli ospiti, pericoloso con alcuni interessanti spioventi in area e attento in difesa; vivace ma predicatore nel deserto <b>Giorgi</b>. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI