• Esordienti GIR.F
  • Cattolica Virtus
  • 10 - 0
  • D.L.F. Firenze


SAN MICHELE C.V.: Basile, Acciai, Vannini, Bettoni, Nannelli, Marconi, Robiglio, Cavaciocchi, Manetti, Mazzei, Nappa. A disp.: Benassai, Previtera, Guidotti, Di Blasio, Carcani P., Capalbo. All.: Francesco Vallini.
D.L.F.: Lambardi, Rais, Libonati, Fabbrocino, Tei, Bilardi, Valcaccia, Salemi, Silvestri, Obirsanu, Corbo. A disp.: Liguori, Pioggia. All.: Giovanni Tornese.

ARBITRO: Marcaccini di Firenze.

RETI: 2', 45', 47 Mazzei, 9', 25' Manetti, 31', 35' Previtera, 33' Carcani P., 57' Di Blasio, 60' Capalbo.
NOTE: parziali: 2-0; 4-0; 4-0.



Il pallone non si alza quasi mai, il giro palla è pressoché perfetto, la difesa è attenta, in definitiva questa Cattolica sembra non aver difetti. Ma dall'altra parte il Dlf ha fatto un gran lavoro; fino a quando il fiato lo ha permesso i ragazzi di Tornese hanno retto abbastanza bene, applicando anche un pressing alto che non ha reso certo la vita facile alla più quotata Cattolica Virtus, e in alcune circostanze gli ospiti sono pure riusciti a ripartire in contropiede. Ma veniamo subito alla cronaca. Già al 2' i giallo rossi trovano la via del gol: Manetti entra in area dalla destra, tenta un tiro che viene sporcato dalla difesa, la palla resta incustodita al centro, dove arriva Mazzei che indisturbato deve solo appoggiare in rete. Inizialmente faticano molto gli ospiti ad alzare il baricentro, e vengono salvati in due occasioni dall'attento numero uno Lambardi: prima su un tiro di Manetti, lanciato col contagiri da Cavaciocchi, poi si ripete respingendo una rovesciata di un avversario. Al 9' arriva il raddoppio: con un bellissimo assist di prima intenzione di Mazzei che libera al tiro Manetti, il quale senza pensarci troppo scaglia la palla nel sacco. Da qui fino alla fine del primo parziale il Dlf riesce a scrollasi di dosso la pressione degli avversari, la Cattolica si fa pericolosa soltanto con qualche calcio d'angolo, in una di queste circostanze i padroni di casa colpiscono la traversa. Nel finale arriva il primo tiro in porta del Dlf: punizione da distanza siderale di Bilardi che sibila sopra la porta difesa da Basile. Il secondo tempo inizia così come si era concluso il primo: il Dlf pressa, ma la Cattolica si disimpegna bene. E al 25' Bettoni illumina per il solito Manetti, quest'ultimo aspetta che Lambardi faccia un passo verso di lui per poi sorprenderlo con un tocco morbido che inesorabilmente entra nel sacco. Sei minuti più tardi Previtera si fa perdonare per un errore commesso sotto porta poco prima, realizzando il terzo gol in favore della squadra di casa. Pochi istanti dopo Carcani dalla sinistra lascia partire un tiro cross spettacolare che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Al 35' Gheri mette al centro un gran bel cross, Lambardi esce in tuffo ma non riesce a bloccare la sfera, Previtera si avventa sulla palla rimasta incustodita e col destro mette a segno la sua doppietta personale. Pochi minuti dopo Pietro Carcani calcia una punizione perfetta dai trentacinque metri, è la traversa a salvare il Dlf. Nel finale si rivedono gli ospiti: Obirsanu dimostra di essere molto bravo tecnicamente e se ne va via palla al piede, i difensori giallo rossi lo fermano sul limite dell'area con un fallo. E' lo stesso Obirsanu a battere la punizione, per poco la palla non inquadra lo specchio. Nell'ultima frazione di gioco, complici i pochi cambi, il Dlf non riesce più ad opporsi con la solita grinta. La Cattolica non infierisce, continua però a giocare col solito impegno messo nei primi due tempi. Adesso diventa assoluto protagonista Mazzei. Prima il dieci giallo rosso con un calcio piazzato dalla trequarti battuto magistralmente realizza il sette a zero. Poco dopo si ripete siglando l'ottavo gol per i suoi. Al 52' Di Blasio con una veronica eseguita perfettamente, manda fuori tempo un avversario, costretto di conseguenza a commettere fallo. Batte il fallo Vannini, facendo vedere a tutti che a volte non conta la stazza per far partire dai propri piedi delle autentiche cannonate, il suo mancino non trova lo specchio davvero per poco. A tre minuti dal termine Vannini crossa nel mezzo, Di Blasio raccoglie la sfera e lascia partire un bolide che si infila nel sacco. Chiude la partita il colpo di testa di Capalbo che vale per il dieci a zero definitivo.
Calciatoripiù
: per quanto riguarda la Cattolica non possiamo non citare i due goleador Manetti e Mazzei, bravi sia sottoporta che nell'illuminare i compagni con assist al bacio. Ottima la prova di Vannini, domina sulla fascia sinistra. Per il Dlf, buona la prestazione di Obirsanu, che mostra buone doti tecniche. Niente male nemmeno il portiere Limbardi, che spesso si oppone stoicamente alle continue conclusioni avversarie. Buona anche la prova di Bilardi in difesa.

Luca Toccafondi SAN MICHELE C.V.: Basile, Acciai, Vannini, Bettoni, Nannelli, Marconi, Robiglio, Cavaciocchi, Manetti, Mazzei, Nappa. A disp.: Benassai, Previtera, Guidotti, Di Blasio, Carcani P., Capalbo. All.: Francesco Vallini.<br >D.L.F.: Lambardi, Rais, Libonati, Fabbrocino, Tei, Bilardi, Valcaccia, Salemi, Silvestri, Obirsanu, Corbo. A disp.: Liguori, Pioggia. All.: Giovanni Tornese.<br > ARBITRO: Marcaccini di Firenze.<br > RETI: 2', 45', 47 Mazzei, 9', 25' Manetti, 31', 35' Previtera, 33' Carcani P., 57' Di Blasio, 60' Capalbo.<br >NOTE: parziali: 2-0; 4-0; 4-0. Il pallone non si alza quasi mai, il giro palla &egrave; pressoch&eacute; perfetto, la difesa &egrave; attenta, in definitiva questa Cattolica sembra non aver difetti. Ma dall'altra parte il Dlf ha fatto un gran lavoro; fino a quando il fiato lo ha permesso i ragazzi di Tornese hanno retto abbastanza bene, applicando anche un pressing alto che non ha reso certo la vita facile alla pi&ugrave; quotata Cattolica Virtus, e in alcune circostanze gli ospiti sono pure riusciti a ripartire in contropiede. Ma veniamo subito alla cronaca. Gi&agrave; al 2' i giallo rossi trovano la via del gol: Manetti entra in area dalla destra, tenta un tiro che viene sporcato dalla difesa, la palla resta incustodita al centro, dove arriva Mazzei che indisturbato deve solo appoggiare in rete. Inizialmente faticano molto gli ospiti ad alzare il baricentro, e vengono salvati in due occasioni dall'attento numero uno Lambardi: prima su un tiro di Manetti, lanciato col contagiri da Cavaciocchi, poi si ripete respingendo una rovesciata di un avversario. Al 9' arriva il raddoppio: con un bellissimo assist di prima intenzione di Mazzei che libera al tiro Manetti, il quale senza pensarci troppo scaglia la palla nel sacco. Da qui fino alla fine del primo parziale il Dlf riesce a scrollasi di dosso la pressione degli avversari, la Cattolica si fa pericolosa soltanto con qualche calcio d'angolo, in una di queste circostanze i padroni di casa colpiscono la traversa. Nel finale arriva il primo tiro in porta del Dlf: punizione da distanza siderale di Bilardi che sibila sopra la porta difesa da Basile. Il secondo tempo inizia cos&igrave; come si era concluso il primo: il Dlf pressa, ma la Cattolica si disimpegna bene. E al 25' Bettoni illumina per il solito Manetti, quest'ultimo aspetta che Lambardi faccia un passo verso di lui per poi sorprenderlo con un tocco morbido che inesorabilmente entra nel sacco. Sei minuti pi&ugrave; tardi Previtera si fa perdonare per un errore commesso sotto porta poco prima, realizzando il terzo gol in favore della squadra di casa. Pochi istanti dopo Carcani dalla sinistra lascia partire un tiro cross spettacolare che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Al 35' Gheri mette al centro un gran bel cross, Lambardi esce in tuffo ma non riesce a bloccare la sfera, Previtera si avventa sulla palla rimasta incustodita e col destro mette a segno la sua doppietta personale. Pochi minuti dopo Pietro Carcani calcia una punizione perfetta dai trentacinque metri, &egrave; la traversa a salvare il Dlf. Nel finale si rivedono gli ospiti: Obirsanu dimostra di essere molto bravo tecnicamente e se ne va via palla al piede, i difensori giallo rossi lo fermano sul limite dell'area con un fallo. E' lo stesso Obirsanu a battere la punizione, per poco la palla non inquadra lo specchio. Nell'ultima frazione di gioco, complici i pochi cambi, il Dlf non riesce pi&ugrave; ad opporsi con la solita grinta. La Cattolica non infierisce, continua per&ograve; a giocare col solito impegno messo nei primi due tempi. Adesso diventa assoluto protagonista Mazzei. Prima il dieci giallo rosso con un calcio piazzato dalla trequarti battuto magistralmente realizza il sette a zero. Poco dopo si ripete siglando l'ottavo gol per i suoi. Al 52' Di Blasio con una veronica eseguita perfettamente, manda fuori tempo un avversario, costretto di conseguenza a commettere fallo. Batte il fallo Vannini, facendo vedere a tutti che a volte non conta la stazza per far partire dai propri piedi delle autentiche cannonate, il suo mancino non trova lo specchio davvero per poco. A tre minuti dal termine Vannini crossa nel mezzo, Di Blasio raccoglie la sfera e lascia partire un bolide che si infila nel sacco. Chiude la partita il colpo di testa di Capalbo che vale per il dieci a zero definitivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda la Cattolica non possiamo non citare i due goleador <b>Manetti </b>e <b>Mazzei</b>, bravi sia sottoporta che nell'illuminare i compagni con assist al bacio. Ottima la prova di <b>Vannini</b>, domina sulla fascia sinistra. Per il Dlf, buona la prestazione di Obirsanu, che mostra buone doti tecniche. Niente male nemmeno il portiere <b>Limbardi</b>, che spesso si oppone stoicamente alle continue conclusioni avversarie. Buona anche la prova di <b>Bilardi </b>in difesa. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI