• Giovanissimi B GIR.B
  • Cascine Sportiva
  • 1 - 5
  • Pisa Academy


CASCINE: Prifti, Niccolai, Di Bella, Bozzuta, Baldanzi, Cullhaj, Brucini, Pioli, Genzian, Guelfi, Donnini. A disp.: Cecchi, Ceccanti, Paqualetto. All.: Roberto Melecchi.
PISA ACADEMY: Pecoraro, Ciardi, Macelloni, Biasci, Cintoli, Colombini, Arzilli, Chiara, Fiaschi, Taraj, Cheikna. A disp.: Gurga, Sereni, Esposito, Polperio, Lupi, Carli, Kuka. All.: Simone Masoni.

ARBITRO: Hasa di Pontedera.

RETI: Baldanzi, Chiara 2 (1 rig.), Arzilli, Esposito, Macelloni.
NOTE: espulso Baldanzi.



Grande vittoria in trasferta per il Pisa Academy, che con un rotondo 5-1 supera il Cascine. Le squadre assumono sin da subito ruoli chiarissimi: il Cascine cede il possesso, si concentra sulla difesa e aspetto l'occasione buona per colpire in contropiede, il Pisa Academy tiene in mano il pallino del gioco e prova a superare palla al piede la resistenza opposta dalla difesa avversaria. Passano in vantaggio gli ospiti nel primo tempo grazie al calcio di rigore trasformato da Chiara. Passano pochissimi minuti e ancora Chiara supera Prifti, questa volta con un calcio di punizione dalla lunghissima distanza che non ammette replica da parte del portiere di casa. Sono pochi i minuti trascorsi dal fischio d'inizio dell'arbitro, ma la partita appare già irrimediabilmente segnata a favore del Pisa Academy. Prima del duplice fischio che invita a rientrare negli spogliatoi, gli ospiti trovano anche il gol del 3-0 con Macelloni, anche lui a segno direttamente su calcio di punizione. I padroni di casa hanno uno scatto d'orgoglio e prima accorciano le distanze con il colpo di testa di Baldanzi, poi vanno vicinissimi al un clamoroso pareggio con Guelfi che, ritrovatosi solo davanti al portiere, sbaglia completamente mira e mette palla a lato. Sarà l'ultima, vera, occasione di riportare la partita in equilibrio per il Cascine. Nel secondo tempo, infatti, i padroni di casa soffrono un calo fisico, perdono un uomo a causa dell'espulsione rimediata da Baldanzi e finiscono per incassare altri due gol. Le firme sul tabellino dei marcatori sono di Arzilli con un gran tiro da fuori e di Esposito, bravo a battere il portiere avversario anticipandone l'uscita.

fra.ger. CASCINE: Prifti, Niccolai, Di Bella, Bozzuta, Baldanzi, Cullhaj, Brucini, Pioli, Genzian, Guelfi, Donnini. A disp.: Cecchi, Ceccanti, Paqualetto. All.: Roberto Melecchi.<br >PISA ACADEMY: Pecoraro, Ciardi, Macelloni, Biasci, Cintoli, Colombini, Arzilli, Chiara, Fiaschi, Taraj, Cheikna. A disp.: Gurga, Sereni, Esposito, Polperio, Lupi, Carli, Kuka. All.: Simone Masoni.<br > ARBITRO: Hasa di Pontedera.<br > RETI: Baldanzi, Chiara 2 (1 rig.), Arzilli, Esposito, Macelloni.<br >NOTE: espulso Baldanzi. Grande vittoria in trasferta per il Pisa Academy, che con un rotondo 5-1 supera il Cascine. Le squadre assumono sin da subito ruoli chiarissimi: il Cascine cede il possesso, si concentra sulla difesa e aspetto l'occasione buona per colpire in contropiede, il Pisa Academy tiene in mano il pallino del gioco e prova a superare palla al piede la resistenza opposta dalla difesa avversaria. Passano in vantaggio gli ospiti nel primo tempo grazie al calcio di rigore trasformato da Chiara. Passano pochissimi minuti e ancora Chiara supera Prifti, questa volta con un calcio di punizione dalla lunghissima distanza che non ammette replica da parte del portiere di casa. Sono pochi i minuti trascorsi dal fischio d'inizio dell'arbitro, ma la partita appare gi&agrave; irrimediabilmente segnata a favore del Pisa Academy. Prima del duplice fischio che invita a rientrare negli spogliatoi, gli ospiti trovano anche il gol del 3-0 con Macelloni, anche lui a segno direttamente su calcio di punizione. I padroni di casa hanno uno scatto d'orgoglio e prima accorciano le distanze con il colpo di testa di Baldanzi, poi vanno vicinissimi al un clamoroso pareggio con Guelfi che, ritrovatosi solo davanti al portiere, sbaglia completamente mira e mette palla a lato. Sar&agrave; l'ultima, vera, occasione di riportare la partita in equilibrio per il Cascine. Nel secondo tempo, infatti, i padroni di casa soffrono un calo fisico, perdono un uomo a causa dell'espulsione rimediata da Baldanzi e finiscono per incassare altri due gol. Le firme sul tabellino dei marcatori sono di Arzilli con un gran tiro da fuori e di Esposito, bravo a battere il portiere avversario anticipandone l'uscita. fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI