• Giovanissimi B GIR.B
  • Oltrera
  • 5 - 2
  • Fratres Perignano


OLTRERA: Del Peschio, Tomasetti, Gariano, Reda, Gherardi, Ciampa, Del Bono, Pagano, Marianelli, Socci, T. Grosso. A disp.: Furchi, Pangallo, Cantini, Fontanelli. All.: Cristiano Allegri.
F.PERIGNANO: Malvaldi, Rabassi, Profeti, Deri, Scalzi, Princi, Ramundo, Bullari, Bacci, Balla, Fabbri. A disp.: Francalacci, Casini, Sonetti, Kledi, Cicalini. All.: Daniele Badalassi.

ARBITRO: Niccolai di Pontedera

RETI: Socci, Del Bono, Marianelli 3, Balla 2.



Con un Marianelli così diventa tutto più facile, ma il successo dell'Oltrera nasce da lontano: il gruppo rema tutto dalla stessa parte e costruisce a ripetizione azioni da rete finalizzate poi dagli avanti rossoblù. Dal canto loro i Fratres Perignano rimangono in corsa per più tempo di quanto non suggerisca il risultato e disputano una gara di spessore e carattere; soltanto alla distanza, nel momento decisivo della gara, un calcio da fermo ha rintuzzato le ambizioni dei nerazzurri proprio nel momento del massimo sforzo. L'Oltrera parte forte e passa dopo pochi minuti: Socci, liberato alla conclusione sul taglio dietro la difesa, si presenta a tu per tu con Malvaldi e segna il gol dell'1-0. La reazione dei Fratres è immediata e porta quasi subito al gol del pari: Balla svetta sul cross dalla destra e di testa fa 1-1. L'altalena di emozioni regala però il nuovo vantaggio locale: Del Bono, in un'azione simile a quella del primo vantaggio, si fa trovare libero sulla destra e capitalizza al massimo il pallone servitogli dentro. Prima dell'intervallo l'Oltrera mette due gradini di distanza tra sé e gli avversari: sul cambio di gioco Marianelli, ricevuto il pallone a sinistra, entra in area, scarta in sequenza l'ultimo marcatore nerazzurro e il portiere e appoggia la sfera nel sacco. In avvio di ripresa però i Fratres riaprono l'incontro: ancora Balla colpisce di testa sugli sviluppi di un corner e fa 3-2. La formazione di Badalassi ci crede ma proprio nel momento migliore subisce il gol del 4-2 che fa calare il sipario sull'incontro: Marianelli colpisce di testa sul cross da punizione defilata e riporta i suoi a distanza di sicurezza. Nel finale il bomber trova la tripletta che gli permette di portarsi a casa il pallone dell'incontro: dopo un primo tiro respinto dal portiere è caparbio quanto basta per impossessarsi di nuovo della sfera e depositarla nel sacco.

esseti OLTRERA: Del Peschio, Tomasetti, Gariano, Reda, Gherardi, Ciampa, Del Bono, Pagano, Marianelli, Socci, T. Grosso. A disp.: Furchi, Pangallo, Cantini, Fontanelli. All.: Cristiano Allegri.<br >F.PERIGNANO: Malvaldi, Rabassi, Profeti, Deri, Scalzi, Princi, Ramundo, Bullari, Bacci, Balla, Fabbri. A disp.: Francalacci, Casini, Sonetti, Kledi, Cicalini. All.: Daniele Badalassi.<br > ARBITRO: Niccolai di Pontedera<br > RETI: Socci, Del Bono, Marianelli 3, Balla 2. Con un Marianelli cos&igrave; diventa tutto pi&ugrave; facile, ma il successo dell'Oltrera nasce da lontano: il gruppo rema tutto dalla stessa parte e costruisce a ripetizione azioni da rete finalizzate poi dagli avanti rossobl&ugrave;. Dal canto loro i Fratres Perignano rimangono in corsa per pi&ugrave; tempo di quanto non suggerisca il risultato e disputano una gara di spessore e carattere; soltanto alla distanza, nel momento decisivo della gara, un calcio da fermo ha rintuzzato le ambizioni dei nerazzurri proprio nel momento del massimo sforzo. L'Oltrera parte forte e passa dopo pochi minuti: Socci, liberato alla conclusione sul taglio dietro la difesa, si presenta a tu per tu con Malvaldi e segna il gol dell'1-0. La reazione dei Fratres &egrave; immediata e porta quasi subito al gol del pari: Balla svetta sul cross dalla destra e di testa fa 1-1. L'altalena di emozioni regala per&ograve; il nuovo vantaggio locale: Del Bono, in un'azione simile a quella del primo vantaggio, si fa trovare libero sulla destra e capitalizza al massimo il pallone servitogli dentro. Prima dell'intervallo l'Oltrera mette due gradini di distanza tra s&eacute; e gli avversari: sul cambio di gioco Marianelli, ricevuto il pallone a sinistra, entra in area, scarta in sequenza l'ultimo marcatore nerazzurro e il portiere e appoggia la sfera nel sacco. In avvio di ripresa per&ograve; i Fratres riaprono l'incontro: ancora Balla colpisce di testa sugli sviluppi di un corner e fa 3-2. La formazione di Badalassi ci crede ma proprio nel momento migliore subisce il gol del 4-2 che fa calare il sipario sull'incontro: Marianelli colpisce di testa sul cross da punizione defilata e riporta i suoi a distanza di sicurezza. Nel finale il bomber trova la tripletta che gli permette di portarsi a casa il pallone dell'incontro: dopo un primo tiro respinto dal portiere &egrave; caparbio quanto basta per impossessarsi di nuovo della sfera e depositarla nel sacco. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI