• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 0 - 2
  • Atletica Castello


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Cangioli, Anichini, Valgimigli, Bacci, Paggetti, Marcucci, Giorgi, Andrei, Pieraccini, Catolfi, Trentanove. A disp.: Romano, Del Bigio, Cammelli, Fagioli, Bartolini, Pesci, Raciti, Paoli. All.: Simone Marcucci.
ATL.CASTELLO: Guidi, Mariotti, Petre, Bianchi, Crinzi, Porco, Giuliani, Nodari, Giovannini, Corsi, Silvestri. A disp.: Fabiani, Lelli, Squillace, Calcinai D., Landi, Calcinai F., Bonaiuti, Diao. All.: Luca Pallini.

ARBITRO: Andrea Struzzola di Firenze.

RETI: 28' Corsi, 60' Giuliani.
NOTE: espulsi Mariotti e Lelli.



Fondamentale successo in chiave salvezza per il Castello, che espugna il campo dell'Impruneta Tavarnuzze grazie alle reti di Corsi e Giuliani. La prima frazione di gioco comincia subito con un Castello molto aggressivo e determinato a mettere sotto pressione la difesa locale. Gli ospiti, infatti, si rendono pericolosi nella prima parte di gara con un paio di conclusioni di Corsi, ben sventate però dalle ottime parate di Cangioli. Nonostante un sostanziale predominio del Castello, alla prima occasione utile l'Impruneta Tavarnuzze va vicinissima al vantaggio con Marcucci, che centra il palo con un magistrale calcio di punizione dai 25 metri. Sventato il pericolo, il Castello riparte e al 28' trova il gol del vantaggio con un contropiede da manuale, finalizzato da capitan Corsi con una conclusione imparabile a tu per tu con Cangioli. Il portiere dell'Impruneta Tavarnuzze è poi bravissimo a disimpegnarsi sui tentativi degli attaccanti ospiti, che sul finire di primo tempo vanno vicinissimi al raddoppio. Nel secondo tempo l'Impruneta Tavarnuzze rientra in campo con un piglio ben diverso e già nei primi minuti prova a mettere sotto assedio la porta del Castello. Le occasioni più nitide portano la firma di Catolfi e Giorgi, che però trovano sulla loro strada uno strepitoso Guidi, che si esibisce in una serie di interventi decisivi. L'Impruneta Tavarnuzze insiste ma commette l'errore di esporsi troppo al contropiede del Castello, che puntualmente colpisce al 60', quando Giuliani trova il gol del 2-0 con un tap-in sotto misura dopo una corta respinta di Cangioli. Il raddoppio ospite taglia le gambe all'Impruneta Tavarnuzze, che vede ormai ridotte al lumicino le speranze di rimonta, tanto più che nel finale di partita le occasioni più importanti le crea il Castello, vicino al terzo gol con Giuliani, che sfiora la doppietta personale con un gran trio da fuori che scheggia il palo a Cangioli battuto. A macchiare in parte la festa ospite arriva il nervoso finale di partita, in cui prima Mariotti e poi Lelli, entrambi per fallo di reazione, vengono espulsi dal direttore di gara. Il Castello ottiene comunque un successo importantissimo, che gli consente di salire a 23 punti in classifica e di allontanarsi, almeno momentaneamente, dalla zona calda della classifica.
Calciatoripiù
: nell'Impruneta Tavarnuzze da premiare la gara di Giorgi. Nel Castello bravissimo Guidi, decisivo con le sue parate.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Cangioli, Anichini, Valgimigli, Bacci, Paggetti, Marcucci, Giorgi, Andrei, Pieraccini, Catolfi, Trentanove. A disp.: Romano, Del Bigio, Cammelli, Fagioli, Bartolini, Pesci, Raciti, Paoli. All.: Simone Marcucci.<br >ATL.CASTELLO: Guidi, Mariotti, Petre, Bianchi, Crinzi, Porco, Giuliani, Nodari, Giovannini, Corsi, Silvestri. A disp.: Fabiani, Lelli, Squillace, Calcinai D., Landi, Calcinai F., Bonaiuti, Diao. All.: Luca Pallini.<br > ARBITRO: Andrea Struzzola di Firenze. <br > RETI: 28' Corsi, 60' Giuliani.<br >NOTE: espulsi Mariotti e Lelli. Fondamentale successo in chiave salvezza per il Castello, che espugna il campo dell'Impruneta Tavarnuzze grazie alle reti di Corsi e Giuliani. La prima frazione di gioco comincia subito con un Castello molto aggressivo e determinato a mettere sotto pressione la difesa locale. Gli ospiti, infatti, si rendono pericolosi nella prima parte di gara con un paio di conclusioni di Corsi, ben sventate per&ograve; dalle ottime parate di Cangioli. Nonostante un sostanziale predominio del Castello, alla prima occasione utile l'Impruneta Tavarnuzze va vicinissima al vantaggio con Marcucci, che centra il palo con un magistrale calcio di punizione dai 25 metri. Sventato il pericolo, il Castello riparte e al 28' trova il gol del vantaggio con un contropiede da manuale, finalizzato da capitan Corsi con una conclusione imparabile a tu per tu con Cangioli. Il portiere dell'Impruneta Tavarnuzze &egrave; poi bravissimo a disimpegnarsi sui tentativi degli attaccanti ospiti, che sul finire di primo tempo vanno vicinissimi al raddoppio. Nel secondo tempo l'Impruneta Tavarnuzze rientra in campo con un piglio ben diverso e gi&agrave; nei primi minuti prova a mettere sotto assedio la porta del Castello. Le occasioni pi&ugrave; nitide portano la firma di Catolfi e Giorgi, che per&ograve; trovano sulla loro strada uno strepitoso Guidi, che si esibisce in una serie di interventi decisivi. L'Impruneta Tavarnuzze insiste ma commette l'errore di esporsi troppo al contropiede del Castello, che puntualmente colpisce al 60', quando Giuliani trova il gol del 2-0 con un tap-in sotto misura dopo una corta respinta di Cangioli. Il raddoppio ospite taglia le gambe all'Impruneta Tavarnuzze, che vede ormai ridotte al lumicino le speranze di rimonta, tanto pi&ugrave; che nel finale di partita le occasioni pi&ugrave; importanti le crea il Castello, vicino al terzo gol con Giuliani, che sfiora la doppietta personale con un gran trio da fuori che scheggia il palo a Cangioli battuto. A macchiare in parte la festa ospite arriva il nervoso finale di partita, in cui prima Mariotti e poi Lelli, entrambi per fallo di reazione, vengono espulsi dal direttore di gara. Il Castello ottiene comunque un successo importantissimo, che gli consente di salire a 23 punti in classifica e di allontanarsi, almeno momentaneamente, dalla zona calda della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Impruneta Tavarnuzze da premiare la gara di <b>Giorgi</b>. Nel Castello bravissimo <b>Guidi</b>, decisivo con le sue parate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI