• Juniores Provinciali GIR.B
  • Scarperia
  • 0 - 2
  • San Giusto Le Bagnese


SCARPERIA: Soroiu, Musso, Lorenzini, Paoli, Lastrucci, Ignesti, Malai, Chiriac, Ciolli, Barni, Romeo. A disp.: Mimai, Scrani, Parisi, Pini, Castelli, Bordini. All.: Francesco Musso.
SAN GIUSTO LE BAGNESE: Susini, Lala, Colonna, Susini D., Mele, Cesai, Madonia, Ciampi, Giuntini, Cambi, Di Maria. A disp.: Cavaliere, Martini, Chiocchini, Angeli, Bicchi. All.: Enzo Di Ruberto.

ARBITRO: Lorenzo Robertazzi della sez. Firenze.

RETI: Ciampi, Cambi.



Il San Giusto Le Bagnese si impone sul campo dello Scarperia e raccoglie vittoria e tre punti con una prestazione (specie nel secondo tempo) oltremodo convincente. La prima frazione vede le due squadre disporsi in maniera quasi speculare sul terreno di gioco, brave a fronteggiarsi alla pari e a non concedere pressoché nulla agli attaccanti avversari. I padroni di casa sembrano essere particolarmente decisi e la loro gara è di tutt'altra intensità rispetto alle ultime uscite: i ragazzi allenati da Mister Musso provano anche a presentarsi davanti a Susini con Ciolli e Malai, ma in entrambe le occasioni i due attaccanti vengono anticipati al momento decisivo. La risposta degli ospiti è affidata a Di Maria: il numero 11 tenta la conclusione da posizione defilata, ma viene prontamente murato in corner da una bella parata di Soroiu. La prima frazione si chiude in questo modo e il direttore di gara manda le squadre al riposo senza che vi siano stati altri sussulti, permettendo ai ragazzi di riprendere fiato e agli allenatori di provare a cambiare qualcosa per modificare l'andamento statico dell'incontro. Al riprendere delle velleità, tuttavia, la girandola di cambi effettuata non porta alcun risultato evidente e la situazione rimane invariata per svariati minuti. La svolta arriva al minuto numero 20: Ciampi viene imbucato centralmente, sfugge alla guardia dei due centrali di difesa avversari e, con un lob tanto bello quanto efficace, scavalca l'incolpevole numero 1 avversario. La rete subita fa barcollare lo Scarperia, che vede crollare il muro eretto fino a quel momento e che, tuttavia, non riesce altresì a presentarsi con costanza dalle parti della porta difesa da Susini. Anzi, come se non bastasse arriva anche il raddoppio: Cambi raccoglie la sfera a circa 25 metri di distanza dalla rete, calcia verso lo specchio e disegna una traiettoria splendida che beffa Soroiu andandosi ad insaccare sotto la traversa. I minuti finali non regalano ulteriori sorprese, e il San Giusto Le Bagnese difende in maniera perfetta i due gol di scarto, andando quindi a guadagnarsi i tre punti.
Calciatoripiù
: Tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Lastrucci e Musso, mentre per quanto riguarda il San Giusto, Cesai e Ciampi hanno retto la mediana ed il reparto avanzato da soli.

SCARPERIA: Soroiu, Musso, Lorenzini, Paoli, Lastrucci, Ignesti, Malai, Chiriac, Ciolli, Barni, Romeo. A disp.: Mimai, Scrani, Parisi, Pini, Castelli, Bordini. All.: Francesco Musso.<br >SAN GIUSTO LE BAGNESE: Susini, Lala, Colonna, Susini D., Mele, Cesai, Madonia, Ciampi, Giuntini, Cambi, Di Maria. A disp.: Cavaliere, Martini, Chiocchini, Angeli, Bicchi. All.: Enzo Di Ruberto.<br > ARBITRO: Lorenzo Robertazzi della sez. Firenze.<br > RETI: Ciampi, Cambi. Il San Giusto Le Bagnese si impone sul campo dello Scarperia e raccoglie vittoria e tre punti con una prestazione (specie nel secondo tempo) oltremodo convincente. La prima frazione vede le due squadre disporsi in maniera quasi speculare sul terreno di gioco, brave a fronteggiarsi alla pari e a non concedere pressoch&eacute; nulla agli attaccanti avversari. I padroni di casa sembrano essere particolarmente decisi e la loro gara &egrave; di tutt'altra intensit&agrave; rispetto alle ultime uscite: i ragazzi allenati da Mister Musso provano anche a presentarsi davanti a Susini con Ciolli e Malai, ma in entrambe le occasioni i due attaccanti vengono anticipati al momento decisivo. La risposta degli ospiti &egrave; affidata a Di Maria: il numero 11 tenta la conclusione da posizione defilata, ma viene prontamente murato in corner da una bella parata di Soroiu. La prima frazione si chiude in questo modo e il direttore di gara manda le squadre al riposo senza che vi siano stati altri sussulti, permettendo ai ragazzi di riprendere fiato e agli allenatori di provare a cambiare qualcosa per modificare l'andamento statico dell'incontro. Al riprendere delle velleit&agrave;, tuttavia, la girandola di cambi effettuata non porta alcun risultato evidente e la situazione rimane invariata per svariati minuti. La svolta arriva al minuto numero 20: Ciampi viene imbucato centralmente, sfugge alla guardia dei due centrali di difesa avversari e, con un lob tanto bello quanto efficace, scavalca l'incolpevole numero 1 avversario. La rete subita fa barcollare lo Scarperia, che vede crollare il muro eretto fino a quel momento e che, tuttavia, non riesce altres&igrave; a presentarsi con costanza dalle parti della porta difesa da Susini. Anzi, come se non bastasse arriva anche il raddoppio: Cambi raccoglie la sfera a circa 25 metri di distanza dalla rete, calcia verso lo specchio e disegna una traiettoria splendida che beffa Soroiu andandosi ad insaccare sotto la traversa. I minuti finali non regalano ulteriori sorprese, e il San Giusto Le Bagnese difende in maniera perfetta i due gol di scarto, andando quindi a guadagnarsi i tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei padroni di casa si sono distinti <b>Lastrucci </b>e <b>Musso</b>, mentre per quanto riguarda il San Giusto, <b>Cesai </b>e <b>Ciampi </b>hanno retto la mediana ed il reparto avanzato da soli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI