• Juniores Provinciali GIR.B
  • San Piero a Sieve
  • 1 - 1
  • Laurenziana


SAN PIERO SIEVE: Diop, Camattari, Berrai, Fabbiani, Tagliaferri, Bianchini, Sheriff, Palma, Oxa, Zoppi M., Zoppi L. A disp.: Di Giorno, Cerbai, Tini, Luchi, Sylla, Palermo, Mondoviano. All.: Jonathan Marucelli.
LAURENZIANA: Marinai, Cappelli, Hasanj, Diani, Ferrari, Troise, Marinai N., Bruschi, Tizzano, Berti, Landriscina. A disp.: Bartolini, Bassolino, Cianulli, Zeoli, Utari, Landi, Pric. All.: Massimo Curcio.

ARBITRO: Manfredi Valenti della sez. Firenze.

RETI: Palma, Canulli.



Sul terreno amico del San Piero a Sieve va in scena il possibile scontro-campionato tra i padroni di casa e la Laurenziana. Il punteggio finale recita 1 a 1, ma la partita a cui si è assistito di assoluto livello e sarebbe potuta terminare in ogni modo. Con questo risultato la distanza tra le due squadre in classifica rimane uguale, lasciando aperte tutte le porte a qualsiasi sviluppo per il futuro. Ad approcciare al meglio dopo il fischio iniziale sono i padroni di casa, i quali scendono in campo decisi a portarsi via tre punti e a chiudere quasi definitivamente la questione, mentre la Laurenziana cerca di giocarsi la chiave della ripartenza, specie in avvio. Al 15esimo arriva la prima vera palla gol: sugli sviluppi di una bella palla messa al centro, Sheriff arriva per primo ed impatta da ottima posizione, calciando però incredibilmente a lato. Questo è soltanto il preludio a ciò che avviene pochi minuti dopo: a seguito di un corner Palma colpisce di testa dall'altezza del primo palo e supera l'incolpevole Marinai che altro non può che alzarsi e raccogliere la palla dal fondo della rete. A questo punto gli ospiti si svegliano da quello che sembrava essere il loro torpore, prendendo in mano il pallino del gioco ed iniziando a macinare occasioni servendo il proprio reparto avanzato con continuità. Le chance, tuttavia, non sono così pericolose come ci si potrebbe attendere e il direttore di gara manda le squadre al riposo col San Piero in vantaggio. L'intervallo reintegra le energie fisiche e mentali dei ventidue ragazzi scesi in campo, i quali, al riprendere dei giochi, ricominciano da dove avevano appena concluso. Ogni giocatore lotta su ogni pallone come se fosse l'ultimo, e nonostante per questo motivo i due portieri non siano costretti a superarsi in chissà che intervento, l'intensità e il dinamismo che risultano sono certamente di assoluto livello. Come gli ultimi quindici minuti della prima frazione, i ragazzi di Mister Curcio provano la via del possesso e della verticalizzazione per agguantare il pareggio, mentre i padroni di casa si chiudono a riccio lanciandosi in contropiede negli spazi lasciati incustoditi dagli avversari. La situazione rimane però invariata fino a pochi giri d'orologio dal triplice fischio: sugli sviluppi di una disattenzione della retroguardia locale, Canulli si inserisce e supera Diop con un tocco di giustezza, siglando la rete che vale un punto per i suoi compagni.

Calciatoripiù
: Ottime le prestazioni corali di entrambe le formazioni, le quali non si sono mai risparmiate ed hanno messo in scena una bellissima partita.

SAN PIERO SIEVE: Diop, Camattari, Berrai, Fabbiani, Tagliaferri, Bianchini, Sheriff, Palma, Oxa, Zoppi M., Zoppi L. A disp.: Di Giorno, Cerbai, Tini, Luchi, Sylla, Palermo, Mondoviano. All.: Jonathan Marucelli.<br >LAURENZIANA: Marinai, Cappelli, Hasanj, Diani, Ferrari, Troise, Marinai N., Bruschi, Tizzano, Berti, Landriscina. A disp.: Bartolini, Bassolino, Cianulli, Zeoli, Utari, Landi, Pric. All.: Massimo Curcio.<br > ARBITRO: Manfredi Valenti della sez. Firenze.<br > RETI: Palma, Canulli. Sul terreno amico del San Piero a Sieve va in scena il possibile scontro-campionato tra i padroni di casa e la Laurenziana. Il punteggio finale recita 1 a 1, ma la partita a cui si &egrave; assistito di assoluto livello e sarebbe potuta terminare in ogni modo. Con questo risultato la distanza tra le due squadre in classifica rimane uguale, lasciando aperte tutte le porte a qualsiasi sviluppo per il futuro. Ad approcciare al meglio dopo il fischio iniziale sono i padroni di casa, i quali scendono in campo decisi a portarsi via tre punti e a chiudere quasi definitivamente la questione, mentre la Laurenziana cerca di giocarsi la chiave della ripartenza, specie in avvio. Al 15esimo arriva la prima vera palla gol: sugli sviluppi di una bella palla messa al centro, Sheriff arriva per primo ed impatta da ottima posizione, calciando per&ograve; incredibilmente a lato. Questo &egrave; soltanto il preludio a ci&ograve; che avviene pochi minuti dopo: a seguito di un corner Palma colpisce di testa dall'altezza del primo palo e supera l'incolpevole Marinai che altro non pu&ograve; che alzarsi e raccogliere la palla dal fondo della rete. A questo punto gli ospiti si svegliano da quello che sembrava essere il loro torpore, prendendo in mano il pallino del gioco ed iniziando a macinare occasioni servendo il proprio reparto avanzato con continuit&agrave;. Le chance, tuttavia, non sono cos&igrave; pericolose come ci si potrebbe attendere e il direttore di gara manda le squadre al riposo col San Piero in vantaggio. L'intervallo reintegra le energie fisiche e mentali dei ventidue ragazzi scesi in campo, i quali, al riprendere dei giochi, ricominciano da dove avevano appena concluso. Ogni giocatore lotta su ogni pallone come se fosse l'ultimo, e nonostante per questo motivo i due portieri non siano costretti a superarsi in chiss&agrave; che intervento, l'intensit&agrave; e il dinamismo che risultano sono certamente di assoluto livello. Come gli ultimi quindici minuti della prima frazione, i ragazzi di Mister Curcio provano la via del possesso e della verticalizzazione per agguantare il pareggio, mentre i padroni di casa si chiudono a riccio lanciandosi in contropiede negli spazi lasciati incustoditi dagli avversari. La situazione rimane per&ograve; invariata fino a pochi giri d'orologio dal triplice fischio: sugli sviluppi di una disattenzione della retroguardia locale, Canulli si inserisce e supera Diop con un tocco di giustezza, siglando la rete che vale un punto per i suoi compagni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottime le prestazioni corali di entrambe le formazioni, le quali non si sono mai risparmiate ed hanno messo in scena una bellissima partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI