• Juniores Provinciali GIR.B
  • Atletica Castello
  • 3 - 1
  • Pol. Novoli


ATL. CASTELLO: Michelassi, Milani, Buratti, Pomini, Parlanti, Vaggioli, Pini, Boschi, Dubois, Ferri, Gianassi. A disp.: Biliotti, Bartoli, Manni, Marotta, Poggetti, Seidita, Verdorale. All.: Alessandro Carmannini.
NOVOLI: Nicastro, Olmi, Kalludra, Magnolfi, Persiani, Cissè, Barry, Ferraioli, Ceccherelli, Verrengia. A disp.: Zotti, Sanchez, Sanan, Melnic. All.: Stefano Rossi.

ARBITRO: Rastrelli di Firenze.

RETI: Pini, Ferraioli, Verdorale, Marotta.



Un Novoli in astinenza di vittorie tenta il colpo grosso sul campo del Castello, squadra che esprime probabilmente il miglior gioco del campionato pur non occupando i gradini del podio. I primi dieci minuti di gara vedono assoluta protagonista la squadra di Carmannini, che impegna più volte il portiere avversario prima di passare in vantaggio. Al 2' il tiro di Ferri viene bloccato in due tempi da Nicastro, che poco dopo si ripete sventando con un grande intervento il tiro al volo ravvicinato di Boschi. All'8 una conclusione deviata di Dubois libera Pini a tu per tu con Nicastro ma quest'ultimo è strepitoso nel parare col piede. Il numero 7 di casa, però, ha modo di rifarsi poco dopo quando riceve un cross dalla destra e con una pregevole mezza rovesciata spedisce il pallone nell'angolo lontano: 1-0. La risposta del Novoli arriva immediata con Ceccherelli, il cui tiro dalla distanza viene però deviato sulla traversa da Michelassi con un volo spettacolare quanto efficacie. Al 25' il match si fa in salita per la squadra di Rossi, perché il direttore di gara estrae il rosso diretto ai danni di Paloka a causa di un'imprecazione blasfema di quest'ultimo. Nonostante la superiorità numerica il Castello non si rende più pericoloso dalle parti di Nicastro ed è anzi per il Novoli l'ultima occasione del primo tempo, con Ceccherelli che dal limite dell'area prova a beffare Michelassi leggermente fuori dai pali ma il suo pallonetto è eseguito con poca convinzione e finisce a lato. Nella ripresa si ristabilisce subito la parità numerica: Pini, infatti, viene fermato dall'arbitro in posizione di fuorigioco ma nonostante questo calcia il pallone verso la porta; il sig. Rastrelli anche in questo caso è severissimo e applica alla lettera il regolamento estraendo il secondo giallo e di conseguenza il rosso per il giocatore del Castello. In dieci contro dieci la partita torna a essere equilibrata e le azioni da gol si alternano; al 51' Nicastro è bravo a sventare la punizione potente dal limite di Ferri, mentre al 59' il neoentrato Verdorale viene servito da Ferri in seguito ad uno schema da calcio piazzato, ma tutto solo in mezzo all'area si divora un rigore in movimento. Al 75', dall'altra parte, Ferraioli scarica per Cissè che però colpisce troppo con l'esterno e manda il pallone sul fondo. Sul ribaltamento di fronte grande spunto di Marotta sulla destra concluso da un tiro-cross che attraversa tutta la linea di porta senza che Verdorale riesca ad arrivare per il tapin. All'81' arriva il pareggio del Novoli con Ferraioli che si mette in proprio e dalla lunga distanza lascia partire un missile che si infila dritto all'incrocio dei pali nonostante il tocco di Michelassi: 1-1. Il pareggio sarebbe un ottimo risultato per la squadra di Rossi, ma nel finale esce fuori l'esperienza del Castello e soprattutto la classe dei due fuoriquota Verdorale e Marotta che nel giro di cinque minuti segnano un gol a testa e decidono la partita. Al'86' un brutto pallone perso a centrocampo libera alla conclusione dalla distanza Ferri, Nicastro respinge e si oppone miracolosamente anche alla ribattuta di Verdorale, ma al terzo tentativo l'attaccante di casa riesce a mettere dentro il pallone portando di nuovo in vantaggio i suoi: 2-1. Doccia fredda per il Novoli, che nel tentativo di recuperare il risultato si espone ai contropiedi degli avversari e se all'88' viene salvato dal solito Nicastro in uscita su Marotta, al 90' deve capitolare: Marotta, infatti, allarga il gioco per Verdorale che lo aspetta e poi gli rende il pallone permettendogli di spingerlo in rete con la porta praticamente vuota: 3-1. E' il colpo del K.O. per la squadra di Rossi, che poco dopo rimane anche in nove per l'espulsione di Magnolfi a causa di un fallo da ultimo uomo sull'attaccante lanciato a rete. Al triplice fischio del sig. Rastrelli (conduzione un po' disordinata con un uso poco coerente dei cartellini) il Castello festeggia una vittoria importante che lo tiene ancora attaccato al treno delle prime quattro, mentre dall'altra parte il Novoli recrimina per l'ennesima volta di aver perso nel finale il controllo di una partita che era riuscito a rimettere a posto.

Calciatoripiù
: per il Castello devastanti Verdorale e Marotta, che con il loro ingresso in campo hanno cambiato la partita e l'hanno decisa con un gol a testa. Per il Novoli superlativa prestazione del classe 2001 Nicastro, all'esordio in questa categoria e autore di interventi prodigiosi. Da premiare anche Ferraioli per il bellissimo gol del momentaneo pareggio.

Dispe98 ATL. CASTELLO: Michelassi, Milani, Buratti, Pomini, Parlanti, Vaggioli, Pini, Boschi, Dubois, Ferri, Gianassi. A disp.: Biliotti, Bartoli, Manni, Marotta, Poggetti, Seidita, Verdorale. All.: Alessandro Carmannini.<br >NOVOLI: Nicastro, Olmi, Kalludra, Magnolfi, Persiani, Ciss&egrave;, Barry, Ferraioli, Ceccherelli, Verrengia. A disp.: Zotti, Sanchez, Sanan, Melnic. All.: Stefano Rossi.<br > ARBITRO: Rastrelli di Firenze.<br > RETI: Pini, Ferraioli, Verdorale, Marotta. Un Novoli in astinenza di vittorie tenta il colpo grosso sul campo del Castello, squadra che esprime probabilmente il miglior gioco del campionato pur non occupando i gradini del podio. I primi dieci minuti di gara vedono assoluta protagonista la squadra di Carmannini, che impegna pi&ugrave; volte il portiere avversario prima di passare in vantaggio. Al 2' il tiro di Ferri viene bloccato in due tempi da Nicastro, che poco dopo si ripete sventando con un grande intervento il tiro al volo ravvicinato di Boschi. All'8 una conclusione deviata di Dubois libera Pini a tu per tu con Nicastro ma quest'ultimo &egrave; strepitoso nel parare col piede. Il numero 7 di casa, per&ograve;, ha modo di rifarsi poco dopo quando riceve un cross dalla destra e con una pregevole mezza rovesciata spedisce il pallone nell'angolo lontano: 1-0. La risposta del Novoli arriva immediata con Ceccherelli, il cui tiro dalla distanza viene per&ograve; deviato sulla traversa da Michelassi con un volo spettacolare quanto efficacie. Al 25' il match si fa in salita per la squadra di Rossi, perch&eacute; il direttore di gara estrae il rosso diretto ai danni di Paloka a causa di un'imprecazione blasfema di quest'ultimo. Nonostante la superiorit&agrave; numerica il Castello non si rende pi&ugrave; pericoloso dalle parti di Nicastro ed &egrave; anzi per il Novoli l'ultima occasione del primo tempo, con Ceccherelli che dal limite dell'area prova a beffare Michelassi leggermente fuori dai pali ma il suo pallonetto &egrave; eseguito con poca convinzione e finisce a lato. Nella ripresa si ristabilisce subito la parit&agrave; numerica: Pini, infatti, viene fermato dall'arbitro in posizione di fuorigioco ma nonostante questo calcia il pallone verso la porta; il sig. Rastrelli anche in questo caso &egrave; severissimo e applica alla lettera il regolamento estraendo il secondo giallo e di conseguenza il rosso per il giocatore del Castello. In dieci contro dieci la partita torna a essere equilibrata e le azioni da gol si alternano; al 51' Nicastro &egrave; bravo a sventare la punizione potente dal limite di Ferri, mentre al 59' il neoentrato Verdorale viene servito da Ferri in seguito ad uno schema da calcio piazzato, ma tutto solo in mezzo all'area si divora un rigore in movimento. Al 75', dall'altra parte, Ferraioli scarica per Ciss&egrave; che per&ograve; colpisce troppo con l'esterno e manda il pallone sul fondo. Sul ribaltamento di fronte grande spunto di Marotta sulla destra concluso da un tiro-cross che attraversa tutta la linea di porta senza che Verdorale riesca ad arrivare per il tapin. All'81' arriva il pareggio del Novoli con Ferraioli che si mette in proprio e dalla lunga distanza lascia partire un missile che si infila dritto all'incrocio dei pali nonostante il tocco di Michelassi: 1-1. Il pareggio sarebbe un ottimo risultato per la squadra di Rossi, ma nel finale esce fuori l'esperienza del Castello e soprattutto la classe dei due fuoriquota Verdorale e Marotta che nel giro di cinque minuti segnano un gol a testa e decidono la partita. Al'86' un brutto pallone perso a centrocampo libera alla conclusione dalla distanza Ferri, Nicastro respinge e si oppone miracolosamente anche alla ribattuta di Verdorale, ma al terzo tentativo l'attaccante di casa riesce a mettere dentro il pallone portando di nuovo in vantaggio i suoi: 2-1. Doccia fredda per il Novoli, che nel tentativo di recuperare il risultato si espone ai contropiedi degli avversari e se all'88' viene salvato dal solito Nicastro in uscita su Marotta, al 90' deve capitolare: Marotta, infatti, allarga il gioco per Verdorale che lo aspetta e poi gli rende il pallone permettendogli di spingerlo in rete con la porta praticamente vuota: 3-1. E' il colpo del K.O. per la squadra di Rossi, che poco dopo rimane anche in nove per l'espulsione di Magnolfi a causa di un fallo da ultimo uomo sull'attaccante lanciato a rete. Al triplice fischio del sig. Rastrelli (conduzione un po' disordinata con un uso poco coerente dei cartellini) il Castello festeggia una vittoria importante che lo tiene ancora attaccato al treno delle prime quattro, mentre dall'altra parte il Novoli recrimina per l'ennesima volta di aver perso nel finale il controllo di una partita che era riuscito a rimettere a posto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Castello devastanti <b>Verdorale</b> e <b>Marotta</b>, che con il loro ingresso in campo hanno cambiato la partita e l'hanno decisa con un gol a testa. Per il Novoli superlativa prestazione del classe 2001<b> Nicastro</b>, all'esordio in questa categoria e autore di interventi prodigiosi. Da premiare anche <b>Ferraioli </b>per il bellissimo gol del momentaneo pareggio. Dispe98




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI