• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 1 - 2
  • Belmonte Antella Grassina


AUD. GALLUZZO: Alfaioli, Benedetti, Picchianti, Fanelli, Giachini, Salpietro (51' Ferro), Muanda (53' Gianoglio), Pacciani (66' Longobardo), Rainoni, Tofani, Bianchimano (47' Spighi). A disp.: Bettoni. All.: Francesco Toppi.
BELMONTE: Contri, Sferlazza, Papini, Manfellotti, Iandelli, Bartolini, El Allam, Benini, Iacopozzi (74' Adamo), Picchi, Schiavotti (88' Nanni). A disp.: Baracci, Cacciarini, Guidotti, Shehu. All.: Ahmad Merni.

ARBITRO: Salas di Firenze.

RETI: 40' Rainoni, 42' Benini, 83' Picchi.
NOTE: Ammoniti al 21' Fanelli, al 64' Mandellotti, all'87' Benedetti. Espulso al 90' Fanelli per proteste. Durante l'intervallo della gara, molto bella l'iniziativa dell'associazione onlus Amlib , che aiuta donne e giovani bisognosi, intervenuta ai microfoni dell'impianto per pubblicizzare la sua campagna di solidarietà 2017: #immaginounfuturo.



Vittoria tanto sofferta quanto sentita per il Belmonte sul campo del Galluzzo nel tiepido pomeriggio primaverile di sabato: al termine di una partita giocata soprattutto a centrocampo, con molti palloni alti e non altrettanta precisione, gli ospiti sono usciti vincitori con il risultato di 1-2; sono stati continui anche i fischi e le interruzioni dell'arbitro, per via dei molti contrasti duri e fallosi nella zona centrale del campo. La prima fiammata ospite del primo tempo è arrivata al 13' su un rilancio lungo di Contri: Giachini colpisce male di testa e permette a Schiavotti di involarsi verso la porta, che si allarga sulla fascia e serve a rimorchio Iacopozzi, la cui conclusione si spegne però sull'esterno della rete. Ancora, al 20' Manfellotti scheggia il palo alla sinistra di Alfaioli con un destro in anticipo sulla difesa, da situazione di punizione dalla destra. Queste due clamorose occasioni bastano a documentare la superiorità di gioco che comunque il Belmonte ha dimostrato per tutto il primo tempo, fondata sulle veloci incursioni di Schiavotti sulla zona di destra e sulla fisicità dei propri centrocampisti. Soprattutto le molte punizioni dal limite conquistate hanno concesso, come nel caso eclatante del palo di Manfellotti, buone opportunità di rendersi pericolosi ai biancorossi dalle parti di Alfaioli, anche se generalmente con poca precisione. Al 40', poi, con grande sorpresa da parte di tutti, anche grazie a un pizzico di fortuna, il Galluzzo è passato in vantaggio, rompendo gli equilibri della gara nel finale di frazione: smarcato da un lancio lungo della difesa, Rainoni, caparbio a strappare un pallone conteso da un difensore, si invola verso il portiere Contri e lo batte con freddezza, aprendo il piattone destro per disegnare un'angolata traiettoria a mezz'altezza. Immediato anche il pareggio del Belmonte: è Benini a smarcarsi a centro area della marcatura avversaria e trovare la zampata vincente per battere il portiere avversario. Anche nella ripresa la partita, come nel primo tempo, si è giocata soprattutto a centrocampo: Schiavotti dal canto suo ancora una volta è stato il primo a rendersi pericoloso al 62', ma in risposta anche il Galluzzo è andato vicino alla rete pochi minuti dopo, fermato soltanto da un salvataggio sulla linea. Al 65' una clamorosa occasione per il Galluzzo stava per portare i tre punti ai padroni di casa, con protagonista Contri, che è dovuto uscire a respingere un lancio lungo di testa fuori dalla sua area, ma ha inavvertitamente servito Ferro, il quale, invece di concludere, ha offerto la sfera a Rainoni, in posizione effettivamente migliore del compagno per il tiro verso la porta vuota, ma anche irregolare. L'arbitro ha subito fermato il gioco, ma per completezza di cronaca va aggiunto che la conclusione della punta galluzzina era terminata comunque clamorosamente alta. Nel finale, all'83', è servita una bomba dalla distanza di capitan Picchi per lasciare immobile Alfaioli e violarne per la seconda volta la porta. I tre punti sono così andati al Belmonte e tutto sommato il risultato è stato giusto per quanto visto in campo: il Galluzzo infatti solo a tratti è riuscito a costruire un gioco realmente organizzato, mentre gli ospiti con maggiore continuità hanno imbastito azioni organiche e pericolose soprattutto nel primo tempo.

Calciatoripiù
: Nel Galluzzo la palma di migliore va a Rainoni (7), per il gol pesante, annullato nel suo valore solo dalla rimonta avversaria; nel Belmonte invece, molto positiva la prova di Schiavotti (8) e dell'uomo più decisivo della partita, Tofani (8); bene anche Benini (7) e Manfellotti (7) nella mediana.

Filippo Ungar AUD. GALLUZZO: Alfaioli, Benedetti, Picchianti, Fanelli, Giachini, Salpietro (51' Ferro), Muanda (53' Gianoglio), Pacciani (66' Longobardo), Rainoni, Tofani, Bianchimano (47' Spighi). A disp.: Bettoni. All.: Francesco Toppi. <br >BELMONTE: Contri, Sferlazza, Papini, Manfellotti, Iandelli, Bartolini, El Allam, Benini, Iacopozzi (74' Adamo), Picchi, Schiavotti (88' Nanni). A disp.: Baracci, Cacciarini, Guidotti, Shehu. All.: Ahmad Merni.<br > ARBITRO: Salas di Firenze.<br > RETI: 40' Rainoni, 42' Benini, 83' Picchi.<br >NOTE: Ammoniti al 21' Fanelli, al 64' Mandellotti, all'87' Benedetti. Espulso al 90' Fanelli per proteste. Durante l'intervallo della gara, molto bella l'iniziativa dell'associazione onlus Amlib , che aiuta donne e giovani bisognosi, intervenuta ai microfoni dell'impianto per pubblicizzare la sua campagna di solidariet&agrave; 2017: #immaginounfuturo. Vittoria tanto sofferta quanto sentita per il Belmonte sul campo del Galluzzo nel tiepido pomeriggio primaverile di sabato: al termine di una partita giocata soprattutto a centrocampo, con molti palloni alti e non altrettanta precisione, gli ospiti sono usciti vincitori con il risultato di 1-2; sono stati continui anche i fischi e le interruzioni dell'arbitro, per via dei molti contrasti duri e fallosi nella zona centrale del campo. La prima fiammata ospite del primo tempo &egrave; arrivata al 13' su un rilancio lungo di Contri: Giachini colpisce male di testa e permette a Schiavotti di involarsi verso la porta, che si allarga sulla fascia e serve a rimorchio Iacopozzi, la cui conclusione si spegne per&ograve; sull'esterno della rete. Ancora, al 20' Manfellotti scheggia il palo alla sinistra di Alfaioli con un destro in anticipo sulla difesa, da situazione di punizione dalla destra. Queste due clamorose occasioni bastano a documentare la superiorit&agrave; di gioco che comunque il Belmonte ha dimostrato per tutto il primo tempo, fondata sulle veloci incursioni di Schiavotti sulla zona di destra e sulla fisicit&agrave; dei propri centrocampisti. Soprattutto le molte punizioni dal limite conquistate hanno concesso, come nel caso eclatante del palo di Manfellotti, buone opportunit&agrave; di rendersi pericolosi ai biancorossi dalle parti di Alfaioli, anche se generalmente con poca precisione. Al 40', poi, con grande sorpresa da parte di tutti, anche grazie a un pizzico di fortuna, il Galluzzo &egrave; passato in vantaggio, rompendo gli equilibri della gara nel finale di frazione: smarcato da un lancio lungo della difesa, Rainoni, caparbio a strappare un pallone conteso da un difensore, si invola verso il portiere Contri e lo batte con freddezza, aprendo il piattone destro per disegnare un'angolata traiettoria a mezz'altezza. Immediato anche il pareggio del Belmonte: &egrave; Benini a smarcarsi a centro area della marcatura avversaria e trovare la zampata vincente per battere il portiere avversario. Anche nella ripresa la partita, come nel primo tempo, si &egrave; giocata soprattutto a centrocampo: Schiavotti dal canto suo ancora una volta &egrave; stato il primo a rendersi pericoloso al 62', ma in risposta anche il Galluzzo &egrave; andato vicino alla rete pochi minuti dopo, fermato soltanto da un salvataggio sulla linea. Al 65' una clamorosa occasione per il Galluzzo stava per portare i tre punti ai padroni di casa, con protagonista Contri, che &egrave; dovuto uscire a respingere un lancio lungo di testa fuori dalla sua area, ma ha inavvertitamente servito Ferro, il quale, invece di concludere, ha offerto la sfera a Rainoni, in posizione effettivamente migliore del compagno per il tiro verso la porta vuota, ma anche irregolare. L'arbitro ha subito fermato il gioco, ma per completezza di cronaca va aggiunto che la conclusione della punta galluzzina era terminata comunque clamorosamente alta. Nel finale, all'83', &egrave; servita una bomba dalla distanza di capitan Picchi per lasciare immobile Alfaioli e violarne per la seconda volta la porta. I tre punti sono cos&igrave; andati al Belmonte e tutto sommato il risultato &egrave; stato giusto per quanto visto in campo: il Galluzzo infatti solo a tratti &egrave; riuscito a costruire un gioco realmente organizzato, mentre gli ospiti con maggiore continuit&agrave; hanno imbastito azioni organiche e pericolose soprattutto nel primo tempo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Galluzzo la palma di migliore va a <b>Rainoni </b>(7), per il gol pesante, annullato nel suo valore solo dalla rimonta avversaria; nel Belmonte invece, molto positiva la prova di <b>Schiavotti </b>(8) e dell'uomo pi&ugrave; decisivo della partita, <b>Tofani </b>(8); bene anche <b>Benini </b>(7) e <b>Manfellotti </b>(7) nella mediana. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI