• Juniores Provinciali GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 0 - 2
  • Belmonte Antella Grassina


ALBERETA SAN SALVI: Cortini, Picariello, Faeti, Giorgetti, Alessi, Bottai, Ghelli, Franchi, Fabbroni, Giovannoni, Santinelli. A disp: Ruocco, Fantoni, Franciolini, Braschi, Ceri, Trapani, Veizi. All: Merlini
BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Contri, Iandelli, Papini, Manfellotti, Francioni, Nocentini, Gerini, Nanni, Zahini, Picchi, El Allam. A disp: Baracci, Caliani, Iacopozzi, Sferlazza, Schiavotti, Guidotti, Cacciarini. All: Bugli.

RETI: El Allam, Picchi.



Bel derby del sud-est fiorentino, fra le dune di Rovezzano, fra due squadre in forma; alla fine è il più solido e cinico Belmonte ad imporsi, negando ad un'ottima Albereta il giusto riconoscimento per la sua prestazione. I padroni di casa si presentano con un 4-3-3 assai ordinato, pronti a chiudere i varchi per poi ripartire in velocità sulle due fasce; il Belmonte, inizialmente a disagio sul campo in terra, si difende comunque con calma e prova a rendersi pericoloso soprattutto per vie centrali. La prima occasione è per Giovannoni che di testa prova a prendere in controtempo il portiere ma la sua inzuccata manda la palla di poco a lato del secondo palo. Poi è bravissimo Contri a smanacciare la palla su un cross dalla sinistra di Faeti togliendola dalla testa dell'accorrente Ghelli. Le punture dei verdi continuano fino al finale di tempo quando arriva invece, beffardo, il gol degli ospiti: El Allam è bravo a buttarsi su una palla filtrante, aggirare Cortini ed insaccare da due passi. Alla ripresa delle ostilità la situazione si ribalta rispetto alla prima frazione di gioco: adesso sono i biancorossoneri ospiti che possono attendere e contenere le offensive dei verdi, mantenendo l'onnipresente Zahini come punto di riferimento centrale.
L'Albereta riesce a reggere l'urto a centrocampo ma è meno incisiva in avanti e non crea grosse occasioni da rete, ad eccezione di un altro colpo di testa ed un paio di conclusioni da fuori di Giovannoni. Di contro, con i cambi e l'affiorare della stanchezza si aprono spazi per le ripartenze ospiti; queste vengono comunque neutralizzate dalla difesa di casa prima di diventare veri e propri pericoli fino agli ultimi minuti dell'incontro, quando arriva il raddoppio dei biancorossi con una punizione di Picchi che buca la barriera ed entra prima della respinta di Cortini. Il risultato finale è quindi sicuramente troppo severo per l'Albereta, che però continuando a giocare con questa applicazione riuscirà sicuramente a togliersi delle soddisfazioni nelle ultime giornate di campionato. Il Belmonte si prende i tre punti grazie alla capacità dei suoi avanti di convertire in gol le occasioni e prosegue la sua rincorsa alla vittoria nel campionato.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa segnaliamo Bottai, come rappresentante di tutta la difesa, Ghelli e Santinelli instancabili sulle fasce; per il Belmonte i più pericolosi sono stati Zahini, El Allam e Sferlazza.

ALBERETA SAN SALVI: Cortini, Picariello, Faeti, Giorgetti, Alessi, Bottai, Ghelli, Franchi, Fabbroni, Giovannoni, Santinelli. A disp: Ruocco, Fantoni, Franciolini, Braschi, Ceri, Trapani, Veizi. All: Merlini<br >BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Contri, Iandelli, Papini, Manfellotti, Francioni, Nocentini, Gerini, Nanni, Zahini, Picchi, El Allam. A disp: Baracci, Caliani, Iacopozzi, Sferlazza, Schiavotti, Guidotti, Cacciarini. All: Bugli.<br > RETI: El Allam, Picchi. Bel derby del sud-est fiorentino, fra le dune di Rovezzano, fra due squadre in forma; alla fine &egrave; il pi&ugrave; solido e cinico Belmonte ad imporsi, negando ad un'ottima Albereta il giusto riconoscimento per la sua prestazione. I padroni di casa si presentano con un 4-3-3 assai ordinato, pronti a chiudere i varchi per poi ripartire in velocit&agrave; sulle due fasce; il Belmonte, inizialmente a disagio sul campo in terra, si difende comunque con calma e prova a rendersi pericoloso soprattutto per vie centrali. La prima occasione &egrave; per Giovannoni che di testa prova a prendere in controtempo il portiere ma la sua inzuccata manda la palla di poco a lato del secondo palo. Poi &egrave; bravissimo Contri a smanacciare la palla su un cross dalla sinistra di Faeti togliendola dalla testa dell'accorrente Ghelli. Le punture dei verdi continuano fino al finale di tempo quando arriva invece, beffardo, il gol degli ospiti: El Allam &egrave; bravo a buttarsi su una palla filtrante, aggirare Cortini ed insaccare da due passi. Alla ripresa delle ostilit&agrave; la situazione si ribalta rispetto alla prima frazione di gioco: adesso sono i biancorossoneri ospiti che possono attendere e contenere le offensive dei verdi, mantenendo l'onnipresente Zahini come punto di riferimento centrale. <br >L'Albereta riesce a reggere l'urto a centrocampo ma &egrave; meno incisiva in avanti e non crea grosse occasioni da rete, ad eccezione di un altro colpo di testa ed un paio di conclusioni da fuori di Giovannoni. Di contro, con i cambi e l'affiorare della stanchezza si aprono spazi per le ripartenze ospiti; queste vengono comunque neutralizzate dalla difesa di casa prima di diventare veri e propri pericoli fino agli ultimi minuti dell'incontro, quando arriva il raddoppio dei biancorossi con una punizione di Picchi che buca la barriera ed entra prima della respinta di Cortini. Il risultato finale &egrave; quindi sicuramente troppo severo per l'Albereta, che per&ograve; continuando a giocare con questa applicazione riuscir&agrave; sicuramente a togliersi delle soddisfazioni nelle ultime giornate di campionato. Il Belmonte si prende i tre punti grazie alla capacit&agrave; dei suoi avanti di convertire in gol le occasioni e prosegue la sua rincorsa alla vittoria nel campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa segnaliamo <b>Bottai</b>, come rappresentante di tutta la difesa, <b>Ghelli </b>e <b>Santinelli </b>instancabili sulle fasce; per il Belmonte i pi&ugrave; pericolosi sono stati <b>Zahini</b>, <b>El Allam</b> e <b>Sferlazza</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI