• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 3 - 4
  • Audax Rufina


BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Martinelli, Simoncini (Thiam), Enned (Boni), Tarini (Tonnesi), Pompili, Savioli (Di Prisco), Cavallo, Dudea (Staccioli), Ursetta, Cannarsi. A disp.: Casini. All.: De Luca.
A.RUFINA: Pignatello, Tempestini (Pelanti), Arces, Dreucci (Parrini), Balloni, Brazzini, Martelli, Boninsegni, Massi, Maida (Pasquali), Pratesi. A disp.: Vignoletti, Giaconi, Pelli, Lance. All.: Monnetti.

ARBITRO: Giorgetti di Firenze.

RETI: 22' Dudea, 30' Cannarsi, 31' Maida, 37' Enned, 49' Massi, 85' Pelanti, 95' Pratesi.



Il Bagno a Ripoli prima ha la partita in pugno e poi si fa rimontare nel finale nonostante la superiorità numerica, infilando tra le mura amiche la seconda sconfitta consecutiva al cospetto di un'Audax Rufina mai doma, che dopo esser stata sotto per 3-1, ormai a un passo dalla sconfitta, trova la forza di reagire in dieci uomini e, sfruttando il calo di concentrazione avversario, ribalta il risultato sul filo di lana e conquista tre punti pesanti, grazie ai quali in classifica salgono in terza posizione a braccetto con Reggello, Galluzzo e Impruneta Tavarnuzze. Nel primo tempo il Bagno a Ripoli mette in seria difficoltà i più quotati avversari e apre le danze al 22' col decimo sigillo in campionato di Dudea, che riceve dalle retrovie, avanza palla al piede resistendo al ritorno del diretto avversario, si accentra e fa secco il portiere Pignatello con una gran cannonata dal limite, siglando il suo decimo gol stagionale e portando i suoi in vantaggio. I padroni di casa raddoppiano al 30' con Cannarsi che, splendidamente pescato da Savioli sulla destra, batte Pignatello in uscita con un bel diagonale rasoterra. La Rufina tuttavia impiega appena un minuto per riaprire la partita, perché subito dopo Maida raccoglie la respinta del portiere Falsettini e, complice un'indecisione di Tarini, deposita comodamente in rete da distanza ravvicinata e accorcia le distanze. I ragazzi di mister De Luca al 37' ritornano comunque avanti di due reti con Enned, che riceve un pallone alto da Cannarsi dall'esterno, si coordina alla perfezione e indirizza il pallone sotto la traversa con una gran conclusione volante, portando i suoi al riposo in vantaggio per 3-1. Nella ripresa, tuttavia, la Rufina scende in campo con piglio più deciso e già al 49' torna sotto con Massi, al decimo gol stagionale come Dudea, che imbeccato da un filtrante di Pratesi incrocia il tiro e con una rasoiata a fil di palo non dà scampo a Falsettini. Gli ospiti si spingono alla ricerca del pari, ma sono costretti a giocare l'ultima fase di gara in inferiorità numerica, dopo che al 69' Martelli viene spedito anzitempo sotto la doccia dall'arbitro con la seconda ammonizione. Il Bagno a Ripoli al 77' ha una colossale chance per seppellire la partita, ma Staccioli, servito in area da Staccioli dalla corsia sinistra, spara altissimo a porta quasi sguarnita. Dopo l'occasione sprecata i locali si sgonfiano e spariscono di fatto dal campo, mentre i ragazzi di mister Monnetti non mollano la presa e si spingono di nuovo in avanti con tutte le risorse a disposizione, raccogliendo i frutti del proprio sforzo in un finale da infarto: prima Pelanti all'85' chiude sul primo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo e pareggia i conti, poi Pratesi, ormai nell'ultimo minuto di recupero, parte sul filo del fuorigioco sul lungo lancio di Boninsegni, si libera del diretto avversario con una finta e a tu per tu con Falsettini in uscita non sbaglia il gol del 4-3, gelando gli avversari e completando all'ultimo respiro una rimonta che ha del clamoroso.
Calciatoripiù
: nel Bagno a Ripoli su tutti da segnalare le prestazioni di Pompili in difesa e di Martinelli e Cannarsi in attacco; nell'Audax Rufina bene Brazzini dietro e Pratesi davanti, quest'ultimo autore del gol vittoria.

BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Martinelli, Simoncini (Thiam), Enned (Boni), Tarini (Tonnesi), Pompili, Savioli (Di Prisco), Cavallo, Dudea (Staccioli), Ursetta, Cannarsi. A disp.: Casini. All.: De Luca.<br >A.RUFINA: Pignatello, Tempestini (Pelanti), Arces, Dreucci (Parrini), Balloni, Brazzini, Martelli, Boninsegni, Massi, Maida (Pasquali), Pratesi. A disp.: Vignoletti, Giaconi, Pelli, Lance. All.: Monnetti.<br > ARBITRO: Giorgetti di Firenze.<br > RETI: 22' Dudea, 30' Cannarsi, 31' Maida, 37' Enned, 49' Massi, 85' Pelanti, 95' Pratesi. Il Bagno a Ripoli prima ha la partita in pugno e poi si fa rimontare nel finale nonostante la superiorit&agrave; numerica, infilando tra le mura amiche la seconda sconfitta consecutiva al cospetto di un'Audax Rufina mai doma, che dopo esser stata sotto per 3-1, ormai a un passo dalla sconfitta, trova la forza di reagire in dieci uomini e, sfruttando il calo di concentrazione avversario, ribalta il risultato sul filo di lana e conquista tre punti pesanti, grazie ai quali in classifica salgono in terza posizione a braccetto con Reggello, Galluzzo e Impruneta Tavarnuzze. Nel primo tempo il Bagno a Ripoli mette in seria difficolt&agrave; i pi&ugrave; quotati avversari e apre le danze al 22' col decimo sigillo in campionato di Dudea, che riceve dalle retrovie, avanza palla al piede resistendo al ritorno del diretto avversario, si accentra e fa secco il portiere Pignatello con una gran cannonata dal limite, siglando il suo decimo gol stagionale e portando i suoi in vantaggio. I padroni di casa raddoppiano al 30' con Cannarsi che, splendidamente pescato da Savioli sulla destra, batte Pignatello in uscita con un bel diagonale rasoterra. La Rufina tuttavia impiega appena un minuto per riaprire la partita, perch&eacute; subito dopo Maida raccoglie la respinta del portiere Falsettini e, complice un'indecisione di Tarini, deposita comodamente in rete da distanza ravvicinata e accorcia le distanze. I ragazzi di mister De Luca al 37' ritornano comunque avanti di due reti con Enned, che riceve un pallone alto da Cannarsi dall'esterno, si coordina alla perfezione e indirizza il pallone sotto la traversa con una gran conclusione volante, portando i suoi al riposo in vantaggio per 3-1. Nella ripresa, tuttavia, la Rufina scende in campo con piglio pi&ugrave; deciso e gi&agrave; al 49' torna sotto con Massi, al decimo gol stagionale come Dudea, che imbeccato da un filtrante di Pratesi incrocia il tiro e con una rasoiata a fil di palo non d&agrave; scampo a Falsettini. Gli ospiti si spingono alla ricerca del pari, ma sono costretti a giocare l'ultima fase di gara in inferiorit&agrave; numerica, dopo che al 69' Martelli viene spedito anzitempo sotto la doccia dall'arbitro con la seconda ammonizione. Il Bagno a Ripoli al 77' ha una colossale chance per seppellire la partita, ma Staccioli, servito in area da Staccioli dalla corsia sinistra, spara altissimo a porta quasi sguarnita. Dopo l'occasione sprecata i locali si sgonfiano e spariscono di fatto dal campo, mentre i ragazzi di mister Monnetti non mollano la presa e si spingono di nuovo in avanti con tutte le risorse a disposizione, raccogliendo i frutti del proprio sforzo in un finale da infarto: prima Pelanti all'85' chiude sul primo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo e pareggia i conti, poi Pratesi, ormai nell'ultimo minuto di recupero, parte sul filo del fuorigioco sul lungo lancio di Boninsegni, si libera del diretto avversario con una finta e a tu per tu con Falsettini in uscita non sbaglia il gol del 4-3, gelando gli avversari e completando all'ultimo respiro una rimonta che ha del clamoroso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Bagno a Ripoli su tutti da segnalare le prestazioni di <b>Pompili </b>in difesa e di <b>Martinelli </b>e <b>Cannarsi </b>in attacco; nell'Audax Rufina bene <b>Brazzini </b>dietro e <b>Pratesi </b>davanti, quest'ultimo autore del gol vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI