• Giovanissimi B
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 0 - 5
  • Vaianese


ZENITH SUP.AMBR.: Ottonello, Lotti (36' Pacini), Giami, Giordano (36' Zotti), Bogani, Paoli, Marchione (36' Tartoni), Pisano (36' Giacomelli), Salerno, Sarti (36' Catalani), Zipoli. All.: Luigi Simon.
VAIANESE: Fabiani (68' Vangi Mirco), Michelozzi, Magelli, Vangi Matteo, Santi (61' Zucaro), Tozzi, Zemani (51' Agozzino), Cifliku (68' Corrao), Guarino (56' Bartolozzi), Palaj (68' Raspanti), Bonadonna (45' Iaquinandi). All.: Guido Gioacchino.

ARBITRO: Rocco di Prato.

RETI: 7' Vangi Matteo, 12' e 36' Palaj, 48' Cifliku, 68' Iaquinandi.
NOTE: Angoli 7-2 per la Vaianese, nessun ammonito. Minuti di recupero: 0' p.t., 2' s.t.



Partita senza storia quest'oggi al Chiavacci fra una Zenith rimaneggiata e una Vaianese che ha approfittato della giornata poco brillante della formazione di casa per portare a casa i primi tre punti della stagione. Troppo netto il divario fra le due formazioni ma a discolpa della compagine di casa c'e' da dire che la Zenith si è presentata in campo con otto '96 e otto '97. Gia' dall'inizio si vede subito che sara' una giornata difficile per gli amaranto di casa, infatti al 2' Vangi M. riceve palla sulla tre quarti, vede lo spiraglio giusto e tenta la conclusione dalla lunga distanza, la palla esce fuori alla destra di Ottonello. Timida reazione dei ragazzi di Simon al 4': parte sulla sinistra Sarti, uno dei più intraprendenti in questo primo tempo, lascia sul posto il suo marcatore, entra in area ma al momento di concludere si fa anticipare da Fabiani in uscita. Con il passare dei minuti la Vaianese conquista sempre piu' spazi a centrocampo costringendo la Zenith ad abbassare il suo baricentro nella propria tre quarti. E dopo un'occasione sprecata al 6' con colpo di testa di Guarino, imbeccato da un cross dalla destra di Cifliku con palla che finisce alta sopra la traversa, arriva il gol del vantaggio. Siamo appena al 7': Cifliku batte un calcio di punizione dal limite, la palla viene deviata corta sull'accorrente Vangi M., tiro di prima intenzione e palla che si infila nell'angolo basso alla sinistra di Ottonello. La Vaianese continua a dominare su tutti i fronti da parte amaranto va registrata una encomiabile volontà nel tenere testa ad una formazione sicuramente piu' attrezzata e piu' organizzata tatticamente. Soltanto al 10' la squadra di casa cerca di rendersi pericolosa, ma lo scatto di Sarti in profondita' viene bloccato ancora una volta da Fabiani in uscita. Il punteggio inizia a diventare piu' vistoso al 12' quando la Vaianese raddoppia: batte un angolo dalla destra Cifliku per Palaj in area, tutto solo stoppa la palla e di sinistro da distanza ravvicinata batte un incolpevole Ottonello per la seconda volta. Tutto facile per gli ospiti che creano scompiglio ogni volta che si avvicinano all'area di rigore degli amaranto di casa. Ci riprova ancora Cifliku al 14', da fuori area cerca di sfruttare un cross di Zemani respinto corto dalla difesa di casa; la sua conclusione pero' e' di poco alta sopra la traversa. La Zenith con difficolta' arriva all'area di rigore avversaria, e allora ci prova Marchione, un ‘ 97 sgusciante, che tenta la conclusione dalla tre quarti, Fabiani riesce a bloccare a terra un due tempi. Ma la differenza fra le due squadre comincia a farsi ancora piu' evidente e le azioni per la squadra ospite fioccano numerose. Al 23' dopo un bello scambio Zemani - Guarino - Zemani e' quest'ultimo che riceve decentrato sul vertice dell'area di rigore, tiro improvviso ma Ottonelli fa buona guardia e blocca all'altezza del primo palo. La pressione continua degli ospiti mette spesso in affanno la difesa amaranto, tanto che al 26' un'amnesia della retroguardia locale mette Guarino tutto solo in condizioni di concludere a rete dal limite dell'area, il suo tiro però e' fiacco e troppo alto. La Zenith riesce a rispondere solo a folate e al 28' Marchione recupera palla sulla tre quarti, lancia lungo in area per Sarti che scatta in contropiede pressato da un difensore, al limite dell'area prova la conclusione a rete ma il suo destro supera il portiere in uscita perdendosi però di poco a lato. Il primo tempo finisce con l'ennesima conclusione a rete degli ospiti, questa volta e' Cifliku che lancia lungo sulla destra per Zemani, il giocatore lascia rimbalzare una volta la palla e di destra conclude a rete sfiorando di pochissimo la traversa. Nella ripresa la musica non cambia, anzi la Zenith (che nel frattempo si presenta in campo con tutte e cinque le sostituzioni contemporaneamente fatte durante l'intervallo cambiando quindi l'assetto di mezza squadra) si fa vedere sempre meno spesso nella tre quarti ospite e la Vaianese prende in mano completamente le redini del gioco. Arriva ben presto il terzo gol dei valbisentini: passano appena 45 secondi della seconda frazione di gioco che un'amnesia generale della difesa amaranto regala la palla a Palaj in area piccola, il suo sinistro da distanza ravvicinata si stampa sul palo e termina dentro. Sul 3-0 per gli ospiti anche la Vaianese inizia la girandola logica delle sostituzioni ma l'andamento della gara e' sempre lo stesso, anzi nel secondo tempo la squadra ospite rinchiude la Zenith ancor piu' nella sua meta' campo iniziando subito al 38' con Vangi M. (il più positivo dei suoi) a sfiorare la traversa con un calcio di punizione dalla sinistra. La superiorita' dei bianchi di Guido e' quasi imbarazzante, anche se da parte amaranto la squadra e' tutta da elogiare per l'impegno costante nonostante l'evidente differenza fra le due squadre. Ogni azione diventa una possibilita' di gol per gli ospiti e alla fine della gara il risultato si puo' dire anche limitato nel passivo. Al 48' la Vaianese realizza la quarta rete: da una corta respinta della difesa di casa la palla arriva a Cifliku che con un destro forte e rasoterra centra l'angolo basso alla destra di Ottonello. La manovra dei valbisentini e' senz'altro facilitata dalla leggerezza tecnica della squadra amaranto, e fra i piu' pericolosi senz'altro e' Cifliku che cerca piu' volte la via della rete. La Zenith si affaccia solo sporadicamente nella tre quarti della Vaianese e al 58' in velocita' Zipoli cerca di sorprendere dalla limite Fabiani, ma la palla finisce sul fondo. Questa rimane l'unica azione di una certa pericolosita' da parte degli amaranto nel secondo tempo; da parte valbisentina invece si registrano al 63' una bella conclusione dal limite di Iaquinandi deviato d'istinto di piede da Ottonello, e al 65' una traversa colpita in pieno ancora da Iaquinandi con palla che ribattuta dal montante cade sui piedi di Bartolozzi che spreca tutto da due passi. A due minuti dal termine, siamo al 68', la Vaianese chiude con il quinto gol: scatta in contropiede Iaquinandi che sull'uscita di Ottonello trova di destro l'angolo basso. Il fischio finale dell'arbitro manda tutti negli spogliatoi. La Zenith di mister Simon avra' molto da lavorare in questo campionato se vorra' togliersi qualche soddisfazione anche se tutti i ragazzi scesi in campo vanno elogiati almeno per l'impegno che hanno dimostrato nonostante il punteggio pesante e la differenza di caratura nei confronti degli avversari; per la Vaianese invece ci vogliono test piu' impegnativi per dimostrare il suo reale valore.

Paolo Tarocchi ZENITH SUP.AMBR.: Ottonello, Lotti (36' Pacini), Giami, Giordano (36' Zotti), Bogani, Paoli, Marchione (36' Tartoni), Pisano (36' Giacomelli), Salerno, Sarti (36' Catalani), Zipoli. All.: Luigi Simon.<br >VAIANESE: Fabiani (68' Vangi Mirco), Michelozzi, Magelli, Vangi Matteo, Santi (61' Zucaro), Tozzi, Zemani (51' Agozzino), Cifliku (68' Corrao), Guarino (56' Bartolozzi), Palaj (68' Raspanti), Bonadonna (45' Iaquinandi). All.: Guido Gioacchino.<br > ARBITRO: Rocco di Prato.<br > RETI: 7' Vangi Matteo, 12' e 36' Palaj, 48' Cifliku, 68' Iaquinandi.<br >NOTE: Angoli 7-2 per la Vaianese, nessun ammonito. Minuti di recupero: 0' p.t., 2' s.t. Partita senza storia quest'oggi al Chiavacci fra una Zenith rimaneggiata e una Vaianese che ha approfittato della giornata poco brillante della formazione di casa per portare a casa i primi tre punti della stagione. Troppo netto il divario fra le due formazioni ma a discolpa della compagine di casa c'e' da dire che la Zenith si &egrave; presentata in campo con otto '96 e otto '97. Gia' dall'inizio si vede subito che sara' una giornata difficile per gli amaranto di casa, infatti al 2' Vangi M. riceve palla sulla tre quarti, vede lo spiraglio giusto e tenta la conclusione dalla lunga distanza, la palla esce fuori alla destra di Ottonello. Timida reazione dei ragazzi di Simon al 4': parte sulla sinistra Sarti, uno dei pi&ugrave; intraprendenti in questo primo tempo, lascia sul posto il suo marcatore, entra in area ma al momento di concludere si fa anticipare da Fabiani in uscita. Con il passare dei minuti la Vaianese conquista sempre piu' spazi a centrocampo costringendo la Zenith ad abbassare il suo baricentro nella propria tre quarti. E dopo un'occasione sprecata al 6' con colpo di testa di Guarino, imbeccato da un cross dalla destra di Cifliku con palla che finisce alta sopra la traversa, arriva il gol del vantaggio. Siamo appena al 7': Cifliku batte un calcio di punizione dal limite, la palla viene deviata corta sull'accorrente Vangi M., tiro di prima intenzione e palla che si infila nell'angolo basso alla sinistra di Ottonello. La Vaianese continua a dominare su tutti i fronti da parte amaranto va registrata una encomiabile volont&agrave; nel tenere testa ad una formazione sicuramente piu' attrezzata e piu' organizzata tatticamente. Soltanto al 10' la squadra di casa cerca di rendersi pericolosa, ma lo scatto di Sarti in profondita' viene bloccato ancora una volta da Fabiani in uscita. Il punteggio inizia a diventare piu' vistoso al 12' quando la Vaianese raddoppia: batte un angolo dalla destra Cifliku per Palaj in area, tutto solo stoppa la palla e di sinistro da distanza ravvicinata batte un incolpevole Ottonello per la seconda volta. Tutto facile per gli ospiti che creano scompiglio ogni volta che si avvicinano all'area di rigore degli amaranto di casa. Ci riprova ancora Cifliku al 14', da fuori area cerca di sfruttare un cross di Zemani respinto corto dalla difesa di casa; la sua conclusione pero' e' di poco alta sopra la traversa. La Zenith con difficolta' arriva all'area di rigore avversaria, e allora ci prova Marchione, un ‘ 97 sgusciante, che tenta la conclusione dalla tre quarti, Fabiani riesce a bloccare a terra un due tempi. Ma la differenza fra le due squadre comincia a farsi ancora piu' evidente e le azioni per la squadra ospite fioccano numerose. Al 23' dopo un bello scambio Zemani - Guarino - Zemani e' quest'ultimo che riceve decentrato sul vertice dell'area di rigore, tiro improvviso ma Ottonelli fa buona guardia e blocca all'altezza del primo palo. La pressione continua degli ospiti mette spesso in affanno la difesa amaranto, tanto che al 26' un'amnesia della retroguardia locale mette Guarino tutto solo in condizioni di concludere a rete dal limite dell'area, il suo tiro per&ograve; e' fiacco e troppo alto. La Zenith riesce a rispondere solo a folate e al 28' Marchione recupera palla sulla tre quarti, lancia lungo in area per Sarti che scatta in contropiede pressato da un difensore, al limite dell'area prova la conclusione a rete ma il suo destro supera il portiere in uscita perdendosi per&ograve; di poco a lato. Il primo tempo finisce con l'ennesima conclusione a rete degli ospiti, questa volta e' Cifliku che lancia lungo sulla destra per Zemani, il giocatore lascia rimbalzare una volta la palla e di destra conclude a rete sfiorando di pochissimo la traversa. Nella ripresa la musica non cambia, anzi la Zenith (che nel frattempo si presenta in campo con tutte e cinque le sostituzioni contemporaneamente fatte durante l'intervallo cambiando quindi l'assetto di mezza squadra) si fa vedere sempre meno spesso nella tre quarti ospite e la Vaianese prende in mano completamente le redini del gioco. Arriva ben presto il terzo gol dei valbisentini: passano appena 45 secondi della seconda frazione di gioco che un'amnesia generale della difesa amaranto regala la palla a Palaj in area piccola, il suo sinistro da distanza ravvicinata si stampa sul palo e termina dentro. Sul 3-0 per gli ospiti anche la Vaianese inizia la girandola logica delle sostituzioni ma l'andamento della gara e' sempre lo stesso, anzi nel secondo tempo la squadra ospite rinchiude la Zenith ancor piu' nella sua meta' campo iniziando subito al 38' con Vangi M. (il pi&ugrave; positivo dei suoi) a sfiorare la traversa con un calcio di punizione dalla sinistra. La superiorita' dei bianchi di Guido e' quasi imbarazzante, anche se da parte amaranto la squadra e' tutta da elogiare per l'impegno costante nonostante l'evidente differenza fra le due squadre. Ogni azione diventa una possibilita' di gol per gli ospiti e alla fine della gara il risultato si puo' dire anche limitato nel passivo. Al 48' la Vaianese realizza la quarta rete: da una corta respinta della difesa di casa la palla arriva a Cifliku che con un destro forte e rasoterra centra l'angolo basso alla destra di Ottonello. La manovra dei valbisentini e' senz'altro facilitata dalla leggerezza tecnica della squadra amaranto, e fra i piu' pericolosi senz'altro e' Cifliku che cerca piu' volte la via della rete. La Zenith si affaccia solo sporadicamente nella tre quarti della Vaianese e al 58' in velocita' Zipoli cerca di sorprendere dalla limite Fabiani, ma la palla finisce sul fondo. Questa rimane l'unica azione di una certa pericolosita' da parte degli amaranto nel secondo tempo; da parte valbisentina invece si registrano al 63' una bella conclusione dal limite di Iaquinandi deviato d'istinto di piede da Ottonello, e al 65' una traversa colpita in pieno ancora da Iaquinandi con palla che ribattuta dal montante cade sui piedi di Bartolozzi che spreca tutto da due passi. A due minuti dal termine, siamo al 68', la Vaianese chiude con il quinto gol: scatta in contropiede Iaquinandi che sull'uscita di Ottonello trova di destro l'angolo basso. Il fischio finale dell'arbitro manda tutti negli spogliatoi. La Zenith di mister Simon avra' molto da lavorare in questo campionato se vorra' togliersi qualche soddisfazione anche se tutti i ragazzi scesi in campo vanno elogiati almeno per l'impegno che hanno dimostrato nonostante il punteggio pesante e la differenza di caratura nei confronti degli avversari; per la Vaianese invece ci vogliono test piu' impegnativi per dimostrare il suo reale valore. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI