• Juniores Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 3 - 1
  • Athletic Sesto


LAURENZIANA: Marinai M., Troise, Catani, Diani, Ristori, Ferrari, Marinai N., Bruschi, Pizzano, Berti, Landriscina. A disp.: Amoroso, Bacci, Bartolini, Borova, Mazri, Notarpietro, Utari. All.: Curcio.
ATHLETIC SESTO: Delli Guanti, Sozzi, Verzino, Fornaciai, Lippi, Rugi, Tacconi, Sarti, Aprea, Foschini, Balzamo. A disp.: Lippi T., Burchietti, Sarnataro, Vita, Lastrucci, Perone, Iodice. All.: Nenci.

RETI: 8' Landriscina, 34' Berti, 44' Aprea, 63' Pizzano.
NOTE: ammoniti Fornaciai, Perone, Lippi, Bruschi, Pizzano. Espulso Verzino.



Il trio delle meraviglie colpisce ancora, e questa volta mette al tappeto l'Athletic Sesto. Stiamo parlando di Landriscina- Pizzano- Berti che mettendo a segno un gol per uno tengono nelle zone alte della classifica la propria squadra. Per gli ospiti, ancora senza vittorie fuori casa, la sconfitta arriva dopo una prestazione decisamente inferiore rispetto ad una settimana fa. La prima occasione capita, dopo tre minuti, sui piedi di Berti che prova a servire un compagno in area ma trova l'ottima risposta di Delli Guanti. Un minuto dopo è Pizzano a mettere in difficoltà la retroguardia ospite: salta tre uomini per poi entrare in area, sinistro debole e facile da bloccare per l'estremo difensore. Inizio scatenante dei padroni di casa che porta i frutti all'8 quando Landriscina si incarica di battere una punizione defilata. Tiro-cross che grazie anche al vento sorprende Delli Guanti che non riesce a deviare la palla e Laurenziana in vantaggio 1-0. Dopo il gol subito prova a scuotersi l'Athletic. Sugli sviluppi di un angolo Lippi si ritrova la palla tra i piedi e prova con il destro ma il suo tira termina alto. Dopo è Rugi a provare da fuori, ma il suo tentativo finisce dritto tra le braccia del portiere. Al 28' grande occasione per il raddoppio. Ferrari in area prova la gran botta di destro e Delli Guanti si supera spedendo la palla in angolo. Al 34' arriva il raddoppio. Grande giocata sulla fascia di Landriscina che va via a Sozzi, palla dentro per Berti che va con il destro ma il suo tiro è sporcato da Verzino, sulla ribattuta però è ancora Berti il primo ad avventarsi sul pallone e a battere l'estremo difensore per il 2-0. Athletic alle corde, non trova sbocchi in avanti grazie anche all'ottima prestazione di Ferrari. Al 41' ci prova Rugi direttamente da calcio di punizione ma la palla si stampa sulla traversa. Al 44' su angolo arriva il gol del momentaneo 2-1. Lippi è bravo a prolungare la sfera sul secondo palo dove è appostato Aprea che da due passi deve solo insaccare. 2-1 e partita riaperta sul finale di primo tempo. Nell'intervallo cambio per i locali. Dentro Mazri per Diani. Passano due minuti e subito la Laurenziana potrebbe chiudere i conti. Palla in profondità per la velocità di Landriscina che va via a Fornaciai e davanti al portiere mette a lato. Dopo altri due minuti ancora protagonista Landriscina, questa volta ci prova da posizione defilata e al volo di destro chiama al super intervento Delli Guanti. Al 55' episodio che spegne, quasi del tutto, le speranze ospiti di acciuffare il pareggio. Landriscina lanciato a rete viene steso da Verzino che, già ammonito, viene espulso. Al 63' arriva il 3-1 che di fatto chiude la partita. Pizzano, che già ci aveva provato due volte prima con due tiri finiti alti, riceve spalle alla porta e di scatto si gira facendo partire un bolide mancino che si insacca all'incrocio. Gol bellissimo e 3-1. Dopo il tris la partita è chiusa, in campo regna il nervosismo e fioccano cartellini gialli. Athletic che non riesce ad arrivare davanti complice anche il fatto di essere in dieci e anche l'ottima prestazione del duo difensivo Ristori- Ferrari. Laurenziana che sale a quota ventisei in classifica, a meno quattro dalla vetta. Athletic che deve invece guardarsi alle spalle perchè con undici punti in dodici partite la situazione è poco serena.
Calciatoripiù:
da premiare per i biancorossi è il trio davanti. Pizzano per la continua voglia di segnare fino poi a trovare l'eurogol che vale il 3-1 finale. Unica pecca l'eccessivo agonismo e le polemiche all'arbitro che macchiano una buona prestazione del capocannoniere del campionato. Ottima partita di Landriscina condita dal gol su punizione ma più che altro dai continui strappi sulla fascia che hanno seminato il panico per tutti i novanta minuti. E poi Berti per il gol del momentaneo 2-0 anche se nel secondo tempo sparisce dal match. Nota di merito per Ferrari che tiene alla grande in difesa con grinta e va anche vicino al gol. Per gli ospiti in pochi si salvano. Aprea per il gol del 2-1, quarto gol nelle ultime tre partite, e Rugi che a centrocampo è l'unico a non mollare mai.

Filippo Bertini LAURENZIANA: Marinai M., Troise, Catani, Diani, Ristori, Ferrari, Marinai N., Bruschi, Pizzano, Berti, Landriscina. A disp.: Amoroso, Bacci, Bartolini, Borova, Mazri, Notarpietro, Utari. All.: Curcio. <br >ATHLETIC SESTO: Delli Guanti, Sozzi, Verzino, Fornaciai, Lippi, Rugi, Tacconi, Sarti, Aprea, Foschini, Balzamo. A disp.: Lippi T., Burchietti, Sarnataro, Vita, Lastrucci, Perone, Iodice. All.: Nenci.<br > RETI: 8' Landriscina, 34' Berti, 44' Aprea, 63' Pizzano.<br >NOTE: ammoniti Fornaciai, Perone, Lippi, Bruschi, Pizzano. Espulso Verzino. Il trio delle meraviglie colpisce ancora, e questa volta mette al tappeto l'Athletic Sesto. Stiamo parlando di Landriscina- Pizzano- Berti che mettendo a segno un gol per uno tengono nelle zone alte della classifica la propria squadra. Per gli ospiti, ancora senza vittorie fuori casa, la sconfitta arriva dopo una prestazione decisamente inferiore rispetto ad una settimana fa. La prima occasione capita, dopo tre minuti, sui piedi di Berti che prova a servire un compagno in area ma trova l'ottima risposta di Delli Guanti. Un minuto dopo &egrave; Pizzano a mettere in difficolt&agrave; la retroguardia ospite: salta tre uomini per poi entrare in area, sinistro debole e facile da bloccare per l'estremo difensore. Inizio scatenante dei padroni di casa che porta i frutti all'8 quando Landriscina si incarica di battere una punizione defilata. Tiro-cross che grazie anche al vento sorprende Delli Guanti che non riesce a deviare la palla e Laurenziana in vantaggio 1-0. Dopo il gol subito prova a scuotersi l'Athletic. Sugli sviluppi di un angolo Lippi si ritrova la palla tra i piedi e prova con il destro ma il suo tira termina alto. Dopo &egrave; Rugi a provare da fuori, ma il suo tentativo finisce dritto tra le braccia del portiere. Al 28' grande occasione per il raddoppio. Ferrari in area prova la gran botta di destro e Delli Guanti si supera spedendo la palla in angolo. Al 34' arriva il raddoppio. Grande giocata sulla fascia di Landriscina che va via a Sozzi, palla dentro per Berti che va con il destro ma il suo tiro &egrave; sporcato da Verzino, sulla ribattuta per&ograve; &egrave; ancora Berti il primo ad avventarsi sul pallone e a battere l'estremo difensore per il 2-0. Athletic alle corde, non trova sbocchi in avanti grazie anche all'ottima prestazione di Ferrari. Al 41' ci prova Rugi direttamente da calcio di punizione ma la palla si stampa sulla traversa. Al 44' su angolo arriva il gol del momentaneo 2-1. Lippi &egrave; bravo a prolungare la sfera sul secondo palo dove &egrave; appostato Aprea che da due passi deve solo insaccare. 2-1 e partita riaperta sul finale di primo tempo. Nell'intervallo cambio per i locali. Dentro Mazri per Diani. Passano due minuti e subito la Laurenziana potrebbe chiudere i conti. Palla in profondit&agrave; per la velocit&agrave; di Landriscina che va via a Fornaciai e davanti al portiere mette a lato. Dopo altri due minuti ancora protagonista Landriscina, questa volta ci prova da posizione defilata e al volo di destro chiama al super intervento Delli Guanti. Al 55' episodio che spegne, quasi del tutto, le speranze ospiti di acciuffare il pareggio. Landriscina lanciato a rete viene steso da Verzino che, gi&agrave; ammonito, viene espulso. Al 63' arriva il 3-1 che di fatto chiude la partita. Pizzano, che gi&agrave; ci aveva provato due volte prima con due tiri finiti alti, riceve spalle alla porta e di scatto si gira facendo partire un bolide mancino che si insacca all'incrocio. Gol bellissimo e 3-1. Dopo il tris la partita &egrave; chiusa, in campo regna il nervosismo e fioccano cartellini gialli. Athletic che non riesce ad arrivare davanti complice anche il fatto di essere in dieci e anche l'ottima prestazione del duo difensivo Ristori- Ferrari. Laurenziana che sale a quota ventisei in classifica, a meno quattro dalla vetta. Athletic che deve invece guardarsi alle spalle perch&egrave; con undici punti in dodici partite la situazione &egrave; poco serena. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>da premiare per i biancorossi &egrave; il trio davanti. <b>Pizzano </b>per la continua voglia di segnare fino poi a trovare l'eurogol che vale il 3-1 finale. Unica pecca l'eccessivo agonismo e le polemiche all'arbitro che macchiano una buona prestazione del capocannoniere del campionato. Ottima partita di <b>Landriscina </b>condita dal gol su punizione ma pi&ugrave; che altro dai continui strappi sulla fascia che hanno seminato il panico per tutti i novanta minuti. E poi <b>Berti </b>per il gol del momentaneo 2-0 anche se nel secondo tempo sparisce dal match. Nota di merito per Ferrari che tiene alla grande in difesa con grinta e va anche vicino al gol. Per gli ospiti in pochi si salvano. <b>Aprea </b>per il gol del 2-1, quarto gol nelle ultime tre partite, e <b>Rugi </b>che a centrocampo &egrave; l'unico a non mollare mai. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI