• Juniores Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 0
  • Club Sportivo Firenze


LAURENZIANA: Marinai M., Troise, Catani, Bacci, Arazza, Ferrari, Diani, Marinai N., Bruschi, Pizzano, Landricina. A disp.: Ristori, Bartolini, Butari, Berti, Landi, Amoroso. All.: Massimo Curcio.
CS FIRENZE: Gherardini, Pitta, Borbottoni, Tirinnanzi, Scardigli, Bonciani, Maggi, Parigi, Sbolgi, Untaru. A disp.: Ramalli, Sincic, Mori, Lunardi, Luci, Astavarache, Rigacci. All.: Guido Arcangeli.

ARBITRO: Andrea Consigli di Firenze.

RETE: Pizzano.



La partita tra Laurenziana e Cs Firenze, seppure sulla carta potesse apparire quasi scontata, ha riservato alcune sorprese e ha costretto la squadra di casa a soffrire fino all'ultimo un Cs Firenze mai domo e che si è difeso con le unghie e con i denti. Nonostante la classifica non sia delle più felici, i passi avanti sono stati notevoli e possono far ben sperare per il futuro. La Laurenziana, invece, ha difettato della precisione necessaria per buona parte dell'incontro, causa forse un approccio un po' molle all'incontro, nonostante le occasioni siano piovute per i ragazzi di mister Curcio. La rete che decide il match arriva quasi in apertura: Landricina dirige un calcio piazzato verso lo specchio ma coglie la traversa, sulla ribattuta Pizzano è il più pronto e insacca a colpo sicuro. Il primo tempo scivola via senza ulteriori sussulti, mentre il secondo assume più le fattezze di un assedio. La Lastrigiana sfiora il raddoppio prima con Diani, il cui tiro a pochi metri dalla porta va a finire alto sopra la traversa, poi con Landricina, bravo a smarcarsi in area ma dirige il tap-in fuori dallo specchio e infine ancora con Diani che calcia da lontano senza però trovare lo specchio. Nel finale il Cs Firenze sfiora il pareggio: Scardigli si impossessa della palla e salta tre dei suoi diretti marcatori, si accentra e prova a segnare da posizione non facilissima, solo che il tiro non ha la forza sufficiente per spaventare a sufficienza Marinai, bravo a bloccare. La partita termina dunque con questo punteggio, senza che le due squadre dispongano dell'energia sufficiente per provare altri affondi.
Calciatorepiù: Raggiunto al termine della partita, mister Curcio si è detto non molto soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, al termine della quale si sente di salvare solo il risultato arrivato senza sofferenze ma senza neanche offrire molte giocate. Tra gli ospiti invece Scardigli è salito in cattedra per quel momento di lucida follia che a momenti stava per regalare il pareggio ai suoi.

LAURENZIANA: Marinai M., Troise, Catani, Bacci, Arazza, Ferrari, Diani, Marinai N., Bruschi, Pizzano, Landricina. A disp.: Ristori, Bartolini, Butari, Berti, Landi, Amoroso. All.: Massimo Curcio.<br >CS FIRENZE: Gherardini, Pitta, Borbottoni, Tirinnanzi, Scardigli, Bonciani, Maggi, Parigi, Sbolgi, Untaru. A disp.: Ramalli, Sincic, Mori, Lunardi, Luci, Astavarache, Rigacci. All.: Guido Arcangeli.<br > ARBITRO: Andrea Consigli di Firenze. <br > RETE: Pizzano. La partita tra Laurenziana e Cs Firenze, seppure sulla carta potesse apparire quasi scontata, ha riservato alcune sorprese e ha costretto la squadra di casa a soffrire fino all'ultimo un Cs Firenze mai domo e che si &egrave; difeso con le unghie e con i denti. Nonostante la classifica non sia delle pi&ugrave; felici, i passi avanti sono stati notevoli e possono far ben sperare per il futuro. La Laurenziana, invece, ha difettato della precisione necessaria per buona parte dell'incontro, causa forse un approccio un po' molle all'incontro, nonostante le occasioni siano piovute per i ragazzi di mister Curcio. La rete che decide il match arriva quasi in apertura: Landricina dirige un calcio piazzato verso lo specchio ma coglie la traversa, sulla ribattuta Pizzano &egrave; il pi&ugrave; pronto e insacca a colpo sicuro. Il primo tempo scivola via senza ulteriori sussulti, mentre il secondo assume pi&ugrave; le fattezze di un assedio. La Lastrigiana sfiora il raddoppio prima con Diani, il cui tiro a pochi metri dalla porta va a finire alto sopra la traversa, poi con Landricina, bravo a smarcarsi in area ma dirige il tap-in fuori dallo specchio e infine ancora con Diani che calcia da lontano senza per&ograve; trovare lo specchio. Nel finale il Cs Firenze sfiora il pareggio: Scardigli si impossessa della palla e salta tre dei suoi diretti marcatori, si accentra e prova a segnare da posizione non facilissima, solo che il tiro non ha la forza sufficiente per spaventare a sufficienza Marinai, bravo a bloccare. La partita termina dunque con questo punteggio, senza che le due squadre dispongano dell'energia sufficiente per provare altri affondi.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Raggiunto al termine della partita, mister Curcio si &egrave; detto non molto soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, al termine della quale si sente di salvare solo il risultato arrivato senza sofferenze ma senza neanche offrire molte giocate. Tra gli ospiti invece <b>Scardigli</b> &egrave; salito in cattedra per quel momento di lucida follia che a momenti stava per regalare il pareggio ai suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI