• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 0 - 1
  • Affrico


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Cangioli, Anichini, Paoli, Catolfi, Paggetti, Bacci, Giorgi, Diku, Ficozzi, Cammelli, Verniani. A disp.: Berchielli, Trentanove, Del Bigio, Tabaku, Bartolini, Comas Garcia, Pesci, Marcucci, Raciti. All.: Simone Marcucci.
AFFRICO: Mataloni, Camarlinghi, Viciani, Bianchi, Barzini, Poggiali, Zekthi, Ieri, Cicalini, Bencini, Mollicola. A disp.: Dini, Bregu, Manetti, Soffietto, Valgimigli, Santelli. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Esteban Barrera Lopez di Firenze.

RETE: Barzini.



L'Affrico supera l'Impruneta Tavarnuzze, e lo fa imponendosi col punteggio di 1 a 0 proprio sul terreno degli avversari. La prima frazione, combattutissima, non vede prevalere nessuna delle due formazioni, con poche occasioni ma con un grandissimo equilibrio. Moltissime sono le volte in cui il pallone rimane invischiato nel cerchio di centrocampo, poiché nessuno sembra essere in grado di appropriarsi in maniera definitiva del possesso. Per ovvie ragioni, dunque, risulta evidente come a farla da padrone siano le due retroguardie, con letture in anticipo ottime e con chiusure tempestive che chiudono ogni volta la porta in faccia agli attaccanti. Neppure i calci piazzati riescono a sbloccare questa situazione, e si giunge all'intervallo senza che le cose siano minimamente cambiate. La pausa fornita dal direttore di gara consente ai ragazzi di ripristinare le energie appena spese, mentre i loro allenatori tentano di trovare la giusta chiave che possa aprire una volta per tutte il risultato. Al riprendere delle velleità, poi, si devono attendere circa dieci minuti affinché, finalmente, avvenga il primo colpo di scena: sugli sviluppi di un corner la palla giunge nel cuore dell'area dei padroni di casa, e viene colpita da Barzini che, in anticipo sul suo marcatore, la scaraventa in rete oltre le spalle dell'incolpevole Cangioli. I minuti successivi registrano l'ovvia reazione dell'Impruneta Tavarnuzze, con ovvie verticalizzazioni e molti calci d'angolo. Ciò che, comunque, riescono a ottenere i ragazzi allenati da Mister Marcucci sono solo sussulti e/o batti e ribatti in area di rigore. Il triplice fischio, dunque, giunge a sancire una volta per tutte l'assegnazione dei tre punti all'Affrico, mentre per quanto riguarda i padroni di casa sarà necessario rialzare la testa già a partire dal prossimo fine settimana, in modo tale da riscattare questo brutto risultato.
Calciatoripiù: buona prova per Barzini che, oltre al gol segnato, ha dato (spesso e volentieri) una grossa mano ai suoi compagni di reparto per sventare le minacce giunte dalle parti della loro area di rigore.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Cangioli, Anichini, Paoli, Catolfi, Paggetti, Bacci, Giorgi, Diku, Ficozzi, Cammelli, Verniani. A disp.: Berchielli, Trentanove, Del Bigio, Tabaku, Bartolini, Comas Garcia, Pesci, Marcucci, Raciti. All.: Simone Marcucci.<br >AFFRICO: Mataloni, Camarlinghi, Viciani, Bianchi, Barzini, Poggiali, Zekthi, Ieri, Cicalini, Bencini, Mollicola. A disp.: Dini, Bregu, Manetti, Soffietto, Valgimigli, Santelli. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Esteban Barrera Lopez di Firenze.<br > RETE: Barzini. L'Affrico supera l'Impruneta Tavarnuzze, e lo fa imponendosi col punteggio di 1 a 0 proprio sul terreno degli avversari. La prima frazione, combattutissima, non vede prevalere nessuna delle due formazioni, con poche occasioni ma con un grandissimo equilibrio. Moltissime sono le volte in cui il pallone rimane invischiato nel cerchio di centrocampo, poich&eacute; nessuno sembra essere in grado di appropriarsi in maniera definitiva del possesso. Per ovvie ragioni, dunque, risulta evidente come a farla da padrone siano le due retroguardie, con letture in anticipo ottime e con chiusure tempestive che chiudono ogni volta la porta in faccia agli attaccanti. Neppure i calci piazzati riescono a sbloccare questa situazione, e si giunge all'intervallo senza che le cose siano minimamente cambiate. La pausa fornita dal direttore di gara consente ai ragazzi di ripristinare le energie appena spese, mentre i loro allenatori tentano di trovare la giusta chiave che possa aprire una volta per tutte il risultato. Al riprendere delle velleit&agrave;, poi, si devono attendere circa dieci minuti affinch&eacute;, finalmente, avvenga il primo colpo di scena: sugli sviluppi di un corner la palla giunge nel cuore dell'area dei padroni di casa, e viene colpita da Barzini che, in anticipo sul suo marcatore, la scaraventa in rete oltre le spalle dell'incolpevole Cangioli. I minuti successivi registrano l'ovvia reazione dell'Impruneta Tavarnuzze, con ovvie verticalizzazioni e molti calci d'angolo. Ci&ograve; che, comunque, riescono a ottenere i ragazzi allenati da Mister Marcucci sono solo sussulti e/o batti e ribatti in area di rigore. Il triplice fischio, dunque, giunge a sancire una volta per tutte l'assegnazione dei tre punti all'Affrico, mentre per quanto riguarda i padroni di casa sar&agrave; necessario rialzare la testa gi&agrave; a partire dal prossimo fine settimana, in modo tale da riscattare questo brutto risultato. Calciatoripi&ugrave;: buona prova per <b>Barzini </b>che, oltre al gol segnato, ha dato (spesso e volentieri) una grossa mano ai suoi compagni di reparto per sventare le minacce giunte dalle parti della loro area di rigore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI