• Allievi Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 3 - 3
  • Castiglionese a.s.d.


FIRENZE OVEST: Roselli, Nustri, Vittimberga, Moccia, Ridolfi, Ermini, Di Vico Al., Banchi, Staderini, Anz Torrez, Drovandi. A disp.: Bertini, Bifulco, Bourezza, Di Vico An., Krasniqi, Monetta, Toci, Torelli, Bandinelli. All.: Riccardo Secci.
CASTIGLIONESE: Salvietti M., Ghezzi, Zucchini, La Falce, Paglicci, Meta, Ceccherini, Tavanti, Nanni, Capacci, Casagni. A disp.: Brocchi, Sciarri, Bartoli, Cini, Salvietti G., Bianconi, Baldi. All.: Rosario Sasso.

ARBITRO: Iacopini di Firenze.

RETI: 36' e 48' rig. Staderini, 45' Drovandi, 58' Nanni, 71' rig. La Falce, 82' Casagni.



Partita incredibile e infinita quella di domenica mattina sul campo di Peretola, inaugurato nella sua nuova veste sintetica martedì scorso dal Sindaco di Firenze e le autorità cittadine. Partita bloccata per larga parte della prima frazione. Firenze Ovest e Castiglionese si interrompono spesso in mezzo al campo e la manovra rimane poco fluida. Con il passare dei minuti cerca di venir fuori il Firenze Ovest, che comincia a farsi vedere dalle parti di Salvietti M. Drovandi impegna il portiere ospite con un bel tiro di contro balzo da dentro l'area di rigore. Ed è lo stesso numero undici dei padroni di casa a passare sulla sinistra, servire Staderini in area, bravo a scartare un avversario ed essere steso. L'arbitro è a due passi e concede il calcio di rigore, ammonendo nella circostanza Meta. Dal dischetto va lo stesso Staderini, tiro piazzato rasoterra e vantaggio rossoblu. Il primo tempo si chiude di fatto così. Nella ripresa, passano appena tre minuti e il Firenze Ovest trova il raddoppio al termine di una ripartenza letale. Banchi si libera in mezzo al campo e serve Anez Torres sulla destra, rasoterra filtrante sul secondo palo dove arriva in corsa Drovandi che supera il portiere di prima intenzione. Il doppio vantaggio è meritato, ma per il Firenze Ovest arriva anche il tris pochi minuti più tardi. Di Vico Al. mette una palla a centro area sulla destra, Staderini la protegge a centro area, Meta vistosamente lo spinge da dietro. L'arbitro concede ancora un calcio di rigore, graziando il giocatore ospite. Dove ci penserà mister Sasso a sostituirlo, prima ancora che il direttore di gara ci possa ripensare. Dal dischetto stessi interpreti e stesso copione del primo tempo. Staderini contro Salvietti M., stesso angolo e stesso epilogo: palla in rete. La partita sembra virtualmente chiusa, ma i ragazzi di mister Sasso non ci stanno e provano nonostante tutto a costruirsi la rimonta. Bartoli passa sulla destra, entra in area e supera il portiere rossoblu con un diagonale forte e preciso. L'arbitro ferma l'esultanza degli ospiti chiamando un fuorigioco, che rimane molto dubbio. La presunta ingiustizia subita dà ancora più fiducia ai ragazzi di mister Sasso. Palla sanguinosa persa sulla trequarti, la Castiglionese passa centralmente e Nanni supera Roselli con un rasoterra preciso. Il Firenze Ovest continua a costruire gioco, ma la Castiglionese si fa sotto di nuovo. Punizione dal limite, palla che tocca la mano di un giocatore in barriera, l'arbitro concede ancora una volta il calcio di rigore. La Falce calcia una bordata che Roselli non può parare. Tre a due, ad un quarto d'ora dalla fine. La partita scivola via tra qualche calcione di troppo e qualche irregolarità ancor più sottile. Ma l'arbitro è presente e tira fuori diversi gialli e anche un rosso, a Tavanti. Il Firenze Ovest potrebbe quindi gestire il vantaggio e il possesso in superiorità numerica, ma regala palla agli avversari, letali nell'ultimo istante del match. Giro palla sulla trequarti, Capacci serve l'inserimento di Casagni, che supera Roselli in uscita e firma il definitivo tre a tre. Palla al centro, triplice fischio. Occasione persa per il Firenze Ovest, che riesce a farsi rimontare per ben tre volte, nonostante nei minuti finali abbia avuto anche il vantaggio della superiorità numerica. Grande prova di carattere della Castiglionese, che non ha ceduto e ha sfruttato il possibile e non per riacciuffare un risultato insperato. Strappa la sufficienza la direzione arbitrale. Corretti i calci di rigore assegnati, restano dubbi sulla posizione di Bartoli e su un fallo su Banchi prima del pari sul finale degli ospiti. Giusta gestione dei cartellini.
Calciatoripiù: Banchi, Drovandi
(Firenze Ovest); Capacci e Casagni (Castiglionese).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Roselli, Nustri, Vittimberga, Moccia, Ridolfi, Ermini, Di Vico Al., Banchi, Staderini, Anz Torrez, Drovandi. A disp.: Bertini, Bifulco, Bourezza, Di Vico An., Krasniqi, Monetta, Toci, Torelli, Bandinelli. All.: Riccardo Secci.<br >CASTIGLIONESE: Salvietti M., Ghezzi, Zucchini, La Falce, Paglicci, Meta, Ceccherini, Tavanti, Nanni, Capacci, Casagni. A disp.: Brocchi, Sciarri, Bartoli, Cini, Salvietti G., Bianconi, Baldi. All.: Rosario Sasso.<br > ARBITRO: Iacopini di Firenze.<br > RETI: 36' e 48' rig. Staderini, 45' Drovandi, 58' Nanni, 71' rig. La Falce, 82' Casagni. Partita incredibile e infinita quella di domenica mattina sul campo di Peretola, inaugurato nella sua nuova veste sintetica marted&igrave; scorso dal Sindaco di Firenze e le autorit&agrave; cittadine. Partita bloccata per larga parte della prima frazione. Firenze Ovest e Castiglionese si interrompono spesso in mezzo al campo e la manovra rimane poco fluida. Con il passare dei minuti cerca di venir fuori il Firenze Ovest, che comincia a farsi vedere dalle parti di Salvietti M. Drovandi impegna il portiere ospite con un bel tiro di contro balzo da dentro l'area di rigore. Ed &egrave; lo stesso numero undici dei padroni di casa a passare sulla sinistra, servire Staderini in area, bravo a scartare un avversario ed essere steso. L'arbitro &egrave; a due passi e concede il calcio di rigore, ammonendo nella circostanza Meta. Dal dischetto va lo stesso Staderini, tiro piazzato rasoterra e vantaggio rossoblu. Il primo tempo si chiude di fatto cos&igrave;. Nella ripresa, passano appena tre minuti e il Firenze Ovest trova il raddoppio al termine di una ripartenza letale. Banchi si libera in mezzo al campo e serve Anez Torres sulla destra, rasoterra filtrante sul secondo palo dove arriva in corsa Drovandi che supera il portiere di prima intenzione. Il doppio vantaggio &egrave; meritato, ma per il Firenze Ovest arriva anche il tris pochi minuti pi&ugrave; tardi. Di Vico Al. mette una palla a centro area sulla destra, Staderini la protegge a centro area, Meta vistosamente lo spinge da dietro. L'arbitro concede ancora un calcio di rigore, graziando il giocatore ospite. Dove ci penser&agrave; mister Sasso a sostituirlo, prima ancora che il direttore di gara ci possa ripensare. Dal dischetto stessi interpreti e stesso copione del primo tempo. Staderini contro Salvietti M., stesso angolo e stesso epilogo: palla in rete. La partita sembra virtualmente chiusa, ma i ragazzi di mister Sasso non ci stanno e provano nonostante tutto a costruirsi la rimonta. Bartoli passa sulla destra, entra in area e supera il portiere rossoblu con un diagonale forte e preciso. L'arbitro ferma l'esultanza degli ospiti chiamando un fuorigioco, che rimane molto dubbio. La presunta ingiustizia subita d&agrave; ancora pi&ugrave; fiducia ai ragazzi di mister Sasso. Palla sanguinosa persa sulla trequarti, la Castiglionese passa centralmente e Nanni supera Roselli con un rasoterra preciso. Il Firenze Ovest continua a costruire gioco, ma la Castiglionese si fa sotto di nuovo. Punizione dal limite, palla che tocca la mano di un giocatore in barriera, l'arbitro concede ancora una volta il calcio di rigore. La Falce calcia una bordata che Roselli non pu&ograve; parare. Tre a due, ad un quarto d'ora dalla fine. La partita scivola via tra qualche calcione di troppo e qualche irregolarit&agrave; ancor pi&ugrave; sottile. Ma l'arbitro &egrave; presente e tira fuori diversi gialli e anche un rosso, a Tavanti. Il Firenze Ovest potrebbe quindi gestire il vantaggio e il possesso in superiorit&agrave; numerica, ma regala palla agli avversari, letali nell'ultimo istante del match. Giro palla sulla trequarti, Capacci serve l'inserimento di Casagni, che supera Roselli in uscita e firma il definitivo tre a tre. Palla al centro, triplice fischio. Occasione persa per il Firenze Ovest, che riesce a farsi rimontare per ben tre volte, nonostante nei minuti finali abbia avuto anche il vantaggio della superiorit&agrave; numerica. Grande prova di carattere della Castiglionese, che non ha ceduto e ha sfruttato il possibile e non per riacciuffare un risultato insperato. Strappa la sufficienza la direzione arbitrale. Corretti i calci di rigore assegnati, restano dubbi sulla posizione di Bartoli e su un fallo su Banchi prima del pari sul finale degli ospiti. Giusta gestione dei cartellini. <b> Calciatoripi&ugrave;: Banchi, Drovandi</b> (Firenze Ovest); <b>Capacci e Casagni </b>(Castiglionese). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI