• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montelupo
  • 0 - 0
  • Cerbaia


MONTELUPO: Biagini, Videtta, Guri, Brotini, Menichetti, Misho S., Scardigli, Vaglini, Fusco, Eboli, Corri. A disp.: Cannas, Sabatini, Misho K, Vincelles. All.: Riccardo Roselli.
CERBAIA: Rosi, Castrucci, Sposito, Bandelli, Mungai, Marranci, Cetselli G., Manetti, Galati M., Fabbri, Bettoni. A disp.:Amerighi, Taverni, Cestelli F., Galati L., Scardi, Checchi, Sorbi, Tudosa, Pistomani. All.: Roberto Vignoli.

ARBITRO: Improda di Empoli.



Termina a reti inviolate la sfida tra Montelupo e Cerbaia che danno vita ad una partita ricca di emozioni, ma nella quale nessuna delle due compagini è stata in grado di trovare il guizzo vincente per far propria tutta la posta in palio. La partita comincia fin da subito su ritmi elevati e la dimostrazione arriva già al 6' quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Fusco colpisce di testa da posizione ravvicinata, ma Rosi si supera ed in tuffo salva la propria porta. Il Cerbaia prova immediatamente a reagire e dopo aver tentato la conclusione dalla distanza con Manetti, bloccata in due tempi da Biagini, costruisce un'altra interessante occasione con Galati M. che dopo aver superato Misho S. tenta il tiro in diagonale, trovando la pronta risposta del numero uno locale. Nel finale di frazione è ancora il Cerbaia a sfiorare il vantaggio quando Fabbri, su un suggerimento di Manetti, si presenta a tu per tu con Biagini, provando un tiro angolato che l'estremo difensore devia in corner. Sugli sviluppi dello stesso corner Fabbri ci prova nuovamente di testa, ma Biagini gli chiude la strada e deviando la sfera oltre la traversa, salva il risultato. Nella seconda frazione la partita continua ad essere vibrante e lo scatenato Fusco ci prova nuovamente col destro, sfiorando il palo più lontano per questione di millimetri. Negli ospiti sono invece Cestelli G. e Marranci a farsi vedere in avanti, ma prima il tiro-cross del numero sette e successivamente il colpo di testa dello stesso Marranci, sono prede degli interventi di Biagini. Motivati da queste occasioni i ragazzi di mister Vignoli continuano a premere sull'acceleratore e nel finale costruiscono due ottime palle gol con Bettoni e soprattutto Pistomani che da posizione ravvicinata non riescono a superare l'attento Biagini, lasciando inalterato uno 0-0 che non scontenta nessuna delle due compagini, autrici di due eccellenti prove collettive.

MONTELUPO: Biagini, Videtta, Guri, Brotini, Menichetti, Misho S., Scardigli, Vaglini, Fusco, Eboli, Corri. A disp.: Cannas, Sabatini, Misho K, Vincelles. All.: Riccardo Roselli. <br >CERBAIA: Rosi, Castrucci, Sposito, Bandelli, Mungai, Marranci, Cetselli G., Manetti, Galati M., Fabbri, Bettoni. A disp.:Amerighi, Taverni, Cestelli F., Galati L., Scardi, Checchi, Sorbi, Tudosa, Pistomani. All.: Roberto Vignoli. <br > ARBITRO: Improda di Empoli. Termina a reti inviolate la sfida tra Montelupo e Cerbaia che danno vita ad una partita ricca di emozioni, ma nella quale nessuna delle due compagini &egrave; stata in grado di trovare il guizzo vincente per far propria tutta la posta in palio. La partita comincia fin da subito su ritmi elevati e la dimostrazione arriva gi&agrave; al 6' quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Fusco colpisce di testa da posizione ravvicinata, ma Rosi si supera ed in tuffo salva la propria porta. Il Cerbaia prova immediatamente a reagire e dopo aver tentato la conclusione dalla distanza con Manetti, bloccata in due tempi da Biagini, costruisce un'altra interessante occasione con Galati M. che dopo aver superato Misho S. tenta il tiro in diagonale, trovando la pronta risposta del numero uno locale. Nel finale di frazione &egrave; ancora il Cerbaia a sfiorare il vantaggio quando Fabbri, su un suggerimento di Manetti, si presenta a tu per tu con Biagini, provando un tiro angolato che l'estremo difensore devia in corner. Sugli sviluppi dello stesso corner Fabbri ci prova nuovamente di testa, ma Biagini gli chiude la strada e deviando la sfera oltre la traversa, salva il risultato. Nella seconda frazione la partita continua ad essere vibrante e lo scatenato Fusco ci prova nuovamente col destro, sfiorando il palo pi&ugrave; lontano per questione di millimetri. Negli ospiti sono invece Cestelli G. e Marranci a farsi vedere in avanti, ma prima il tiro-cross del numero sette e successivamente il colpo di testa dello stesso Marranci, sono prede degli interventi di Biagini. Motivati da queste occasioni i ragazzi di mister Vignoli continuano a premere sull'acceleratore e nel finale costruiscono due ottime palle gol con Bettoni e soprattutto Pistomani che da posizione ravvicinata non riescono a superare l'attento Biagini, lasciando inalterato uno 0-0 che non scontenta nessuna delle due compagini, autrici di due eccellenti prove collettive.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI