• Juniores Provinciali GIR.C
  • Ginestra Fiorentina
  • 0 - 1
  • Limite e Capraia


GINESTRA: Bonanni, Salvestrini, Bianchini, Delia, Noccioli, Bagni, Paoli, Guarducci, Goi, Giorgetti, Rossi. A disp.: Bagnoli, Rialti, Nifosì, Petrella, Cantini, Mannini, Damiani, Scaramelli, Cipriani. All.: Dino Biondo.
LIMITE E CAPRAIA: Ceccherini, Zhou, Donati, Cecchi, Ferri, Taddei S., Taddei N., Cioni, Checchi, Di Raffaele, Scarnicci. A disp.: Vincelles, Zaccardo, Fusco, Fanuele, Mantelli, Massara, Benigni, Michelucci, Sabatini. All.: Lorenzo Nocentini.

ARBITRO: Jacopo Mazzoni della sezione di Empoli.

RETE: Taddei N..



Vittoria di misura del Limite e Capraia sul campo di una Ginestra che incappa nella seconda sconfitta consecutiva per 1-0. La formazione di mister Nocentini riesce a migliorare il risultato positivo della scorsa settimana, ossia un 1-1 casalingo contro la Real Cerretese, conquistando tre punti che gli permettono di migliorare la propria classifica e di aumentare l'autostima in una fase della stagione delicata. Le prime partite di ogni inizio stagione rivestono grande importanza per tracciare il cammino in campionato, pertanto è fondamentale partire con il piede giusto. Non sembra essere partita altrettanto bene la Ginestra di mister Biondo che non riesce ancora a fare punti, nonostante abbia perso i primi due incontri di misura. Adesso passiamo a descrivere l'andamento della partita. Nella prima frazione di gioco i locali dimostrano un palleggio migliore degli avversari e si rivelano anche più pericolosi in zona di attacco, in particolar modo in un'occasione che vede come protagonista Goi. Gli ospiti sono troppo lunghi con i reparti e pertanto non riescono quasi mai a entrare veramente in partita. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 0-0. Nella ripresa mister Nocentini manda in campo Fanuele e Michelucci, i quali si rivelano fondamentali per la propria squadra. Poco dopo il proprio ingresso in campo, Fanuele disegna un cross perfetto per il colpo di testa vincente di Taddei N. che pertanto sblocca la partita. Dopo aver trovato il gol, gli ospiti vogliono bissare il vantaggio e vi vanno vicini con Michelucci e Di Raffaele. Infine, il Limite e Capraia ha l'opportunità di siglare la seconda rete su calcio di rigore. Taddei S. si incarica della battuta, realizza il 2-0 ma l'arbitro fa ripetere il tiro dagli undici metri che, però, questa volta non va a buon fine. Si resta pertanto momentaneamente sul parziale di 0-1, che però poi diventa anche il risultato finale del match.

Calciatoripiù
: nel Limite e Capraia si segnalano le prestazioni positive di Cioni, Fanuele e Michelucci.

GINESTRA: Bonanni, Salvestrini, Bianchini, Delia, Noccioli, Bagni, Paoli, Guarducci, Goi, Giorgetti, Rossi. A disp.: Bagnoli, Rialti, Nifos&igrave;, Petrella, Cantini, Mannini, Damiani, Scaramelli, Cipriani. All.: Dino Biondo. <br >LIMITE E CAPRAIA: Ceccherini, Zhou, Donati, Cecchi, Ferri, Taddei S., Taddei N., Cioni, Checchi, Di Raffaele, Scarnicci. A disp.: Vincelles, Zaccardo, Fusco, Fanuele, Mantelli, Massara, Benigni, Michelucci, Sabatini. All.: Lorenzo Nocentini. <br > ARBITRO: Jacopo Mazzoni della sezione di Empoli. <br > RETE: Taddei N.. Vittoria di misura del Limite e Capraia sul campo di una Ginestra che incappa nella seconda sconfitta consecutiva per 1-0. La formazione di mister Nocentini riesce a migliorare il risultato positivo della scorsa settimana, ossia un 1-1 casalingo contro la Real Cerretese, conquistando tre punti che gli permettono di migliorare la propria classifica e di aumentare l'autostima in una fase della stagione delicata. Le prime partite di ogni inizio stagione rivestono grande importanza per tracciare il cammino in campionato, pertanto &egrave; fondamentale partire con il piede giusto. Non sembra essere partita altrettanto bene la Ginestra di mister Biondo che non riesce ancora a fare punti, nonostante abbia perso i primi due incontri di misura. Adesso passiamo a descrivere l'andamento della partita. Nella prima frazione di gioco i locali dimostrano un palleggio migliore degli avversari e si rivelano anche pi&ugrave; pericolosi in zona di attacco, in particolar modo in un'occasione che vede come protagonista Goi. Gli ospiti sono troppo lunghi con i reparti e pertanto non riescono quasi mai a entrare veramente in partita. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 0-0. Nella ripresa mister Nocentini manda in campo Fanuele e Michelucci, i quali si rivelano fondamentali per la propria squadra. Poco dopo il proprio ingresso in campo, Fanuele disegna un cross perfetto per il colpo di testa vincente di Taddei N. che pertanto sblocca la partita. Dopo aver trovato il gol, gli ospiti vogliono bissare il vantaggio e vi vanno vicini con Michelucci e Di Raffaele. Infine, il Limite e Capraia ha l'opportunit&agrave; di siglare la seconda rete su calcio di rigore. Taddei S. si incarica della battuta, realizza il 2-0 ma l'arbitro fa ripetere il tiro dagli undici metri che, per&ograve;, questa volta non va a buon fine. Si resta pertanto momentaneamente sul parziale di 0-1, che per&ograve; poi diventa anche il risultato finale del match. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Limite e Capraia si segnalano le prestazioni positive di <b>Cioni, Fanuele</b> e <b>Michelucci</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI