• Juniores Provinciali GIR.C
  • Gambassi
  • 1 - 0
  • Ginestra Fiorentina


GAMBASSI: Baragli, Trassinelli, Nespeca, Campioni, Veliraj, Prince, Forconi, Panichi, Di Marco, Marcattili, Salvia. A disp.: Moliterno, Bartalucci, Salvadori, Zambon, El Moussoui, Neziri. All.: Franco Panichi.
GINESTRA: Bagnoli, Salvestrini, Noccioli, Petrella, Bagni, Bianchini, Rossi, Paoli, Goi, Giorgetti, Mannini. A disp.: Bonanni, Rialti, Cantini, Borghini, Delia, Nifosi, Damiani. All.: Dino Biondo.

ARBITRO: Alessio Piffanelli di Pontedera.

RETE: Forconi.



Vittoria risicata ma importante per il Gambassi di mister Panichi che, pertanto, conquista i primi tre punti della stagione. La partita si decide praticamente nelle primissime fasi, quando Forconi si invola sulla destra e poi fa partire un bel cross che trae in inganno Bagnoli e termina in fondo al sacco. Dopo essere passati in svantaggio, la Ginestra ha una buona reazione che però non si tramuta in niente di concreto. Vi è però un episodio dubbio nell'area del Gambassi in occasione di un calcio d'angolo, durante il quale Goi viene atterrato ma il direttore di gara non ritiene che vi siano gli estremi per il calcio di rigore. Il Gambassi non sta a guardare e si rende nuovamente pericoloso con un'azione orchestrata da Di Marco, Marcattili e Salvia che Di Marco per poco non tramuta nella rete del 2-0. Il duplice fischio del direttore di gara decreta la fine della prima fase delle ostilità: il Gambassi continua a condurre per 1-0 sulla Ginestra. Nella ripresa la Ginestra riparte a spron battuto mettendo in seria difficoltà la retroguardia locale. L'estremo difensore locale compie un autentico miracolo su un tiro di Petrella, successivamente è il palo a proteggere la porta locale dal tiro di Goi. La partita diventa sempre più avvincente, anche per merito del Gambassi che non ne vuole sapere di tirare i remi in barca o di subire senza reagire l'aggressività della Ginestra. Infatti, i locali si rendono pericolosi con Marcattili che, dopo aver ricevuto un passaggio da El Moussoui, fa partire un tiro che finisce a fil di palo. Più tardi il solito Marcattili fallisce un'altra occasione da ottima posizione, infine Panichi colpisce una traversa dalla trequarti. Non vi sono altre emozioni da segnalare, pertanto i padroni di casa possono festeggiare la conquista di tre punti molto importanti al termine di una partita combattuta fino all'ultimo contro una Ginestra mai doma.

GAMBASSI: Baragli, Trassinelli, Nespeca, Campioni, Veliraj, Prince, Forconi, Panichi, Di Marco, Marcattili, Salvia. A disp.: Moliterno, Bartalucci, Salvadori, Zambon, El Moussoui, Neziri. All.: Franco Panichi. <br >GINESTRA: Bagnoli, Salvestrini, Noccioli, Petrella, Bagni, Bianchini, Rossi, Paoli, Goi, Giorgetti, Mannini. A disp.: Bonanni, Rialti, Cantini, Borghini, Delia, Nifosi, Damiani. All.: Dino Biondo. <br > ARBITRO: Alessio Piffanelli di Pontedera. <br > RETE: Forconi. Vittoria risicata ma importante per il Gambassi di mister Panichi che, pertanto, conquista i primi tre punti della stagione. La partita si decide praticamente nelle primissime fasi, quando Forconi si invola sulla destra e poi fa partire un bel cross che trae in inganno Bagnoli e termina in fondo al sacco. Dopo essere passati in svantaggio, la Ginestra ha una buona reazione che per&ograve; non si tramuta in niente di concreto. Vi &egrave; per&ograve; un episodio dubbio nell'area del Gambassi in occasione di un calcio d'angolo, durante il quale Goi viene atterrato ma il direttore di gara non ritiene che vi siano gli estremi per il calcio di rigore. Il Gambassi non sta a guardare e si rende nuovamente pericoloso con un'azione orchestrata da Di Marco, Marcattili e Salvia che Di Marco per poco non tramuta nella rete del 2-0. Il duplice fischio del direttore di gara decreta la fine della prima fase delle ostilit&agrave;: il Gambassi continua a condurre per 1-0 sulla Ginestra. Nella ripresa la Ginestra riparte a spron battuto mettendo in seria difficolt&agrave; la retroguardia locale. L'estremo difensore locale compie un autentico miracolo su un tiro di Petrella, successivamente &egrave; il palo a proteggere la porta locale dal tiro di Goi. La partita diventa sempre pi&ugrave; avvincente, anche per merito del Gambassi che non ne vuole sapere di tirare i remi in barca o di subire senza reagire l'aggressivit&agrave; della Ginestra. Infatti, i locali si rendono pericolosi con Marcattili che, dopo aver ricevuto un passaggio da El Moussoui, fa partire un tiro che finisce a fil di palo. Pi&ugrave; tardi il solito Marcattili fallisce un'altra occasione da ottima posizione, infine Panichi colpisce una traversa dalla trequarti. Non vi sono altre emozioni da segnalare, pertanto i padroni di casa possono festeggiare la conquista di tre punti molto importanti al termine di una partita combattuta fino all'ultimo contro una Ginestra mai doma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI