• Juniores Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 1 - 4
  • S.Banti Barberino


CS FIRENZE: Sinci, Lunardi, Scardigli, Parigi, Tirinnanzi, Maggi, Beni, Fontanelli, Ramalli, Mori, Untaru. A disp.: Ghirardini, Stavarache, Ascoli, Sbolgi, Cipriani, Bonciani. All.: Maurizio Bongi.
BANTI BARBERINO: Crocetti. Fusazzi, Valletti, Brogi, Innocenti, Trivigni, Demaci, Capecchi, Fioravanti, Tiba, Corsi. A disp.: Morena, Pilaf, Ceccantini, Niccoli, Brilli, Gianieri, Pini. All.: Johnatan Aiazzi.

ARBITRO: Alessandro De Divitiis di Firenze.

RETI: Tiba, Valletti, Corsi, Pini, Ramalli.



Nonostante il risultato finale possa far pensare altro, la partita non è stata così a senso unico: Cs Firenze e Banti Barberino si sono per buoni tratti scontrate alla pari. Soprattutto nella prima metà del primo tempo, i padroni di casa si sono dimostrati in buona condizione e hanno più volte sfiorato il vantaggio prima con Ramalli e poi con Untaro, che da ottima posizione non riescono a segnare. Ad andare in vantaggio sono però gli ospiti: Demaci serve un ottimo pallone in profondità e trova Tiba, che nel frattempo aveva tagliato in diagonale; il numero 10 è bravo a stoppare e a siglare il vantaggio. Il 2 a 0 non tarda ad arrivare ed avviene a seguito di una punizione ribattuta sulla quale Valletti si avventa e segna in tap-in. Si va dunque al riposo, ma la ripresa si apre con lo stesso piglio. Il Banti Barberino si dimostra più voglioso e più cattivo ed aggredisce gli avversari in ogni zona del campo. La rete che chiude l'incontro arriva alla metà del tempo regolamentare: Corsi si fa trovare al centro dell'area e, in girata, fredda Sinci. La reazione d'orgoglio dei padroni di casa arriva sul finale ed è merito di Ramalli, bravo a capitalizzare mediante uno splendido calcio di punizione dal limite dell'area di rigore. Ultimo squillo, sempre per il Banti Barberino, al 90esimo: Pini, infatti, dirige la sua punizione verso i pali difesi da Sinci e lo infila per la quarta volta, ponendo di fatto fine, se ce ne fosse stata ancora necessità, ad ogni velleità. Gli ospiti con questa vittoria scavalcano in classifica il Cs Firenze, portandosi avanti di due punti.

Calciatoripiù
: Per i padroni di casa Ramalli ha dimostrato di non voler perdere. Gli ospiti invece sono scesi in campo con grande voglia e grande carattere, raggiungendo la vittoria con una bella prestazione di squadra. Mister Aiazzi, raggiunto telefonicamente, ha voluto specificare come tutta la squadra abbia interpretato al meglio questa partita di difficile lettura, aggiungendo che la vittoria è stata dedicata Orlando Roccabianca, venuto a mancare in settimana.

CS FIRENZE: Sinci, Lunardi, Scardigli, Parigi, Tirinnanzi, Maggi, Beni, Fontanelli, Ramalli, Mori, Untaru. A disp.: Ghirardini, Stavarache, Ascoli, Sbolgi, Cipriani, Bonciani. All.: Maurizio Bongi.<br >BANTI BARBERINO: Crocetti. Fusazzi, Valletti, Brogi, Innocenti, Trivigni, Demaci, Capecchi, Fioravanti, Tiba, Corsi. A disp.: Morena, Pilaf, Ceccantini, Niccoli, Brilli, Gianieri, Pini. All.: Johnatan Aiazzi.<br > ARBITRO: Alessandro De Divitiis di Firenze. <br > RETI: Tiba, Valletti, Corsi, Pini, Ramalli. Nonostante il risultato finale possa far pensare altro, la partita non &egrave; stata cos&igrave; a senso unico: Cs Firenze e Banti Barberino si sono per buoni tratti scontrate alla pari. Soprattutto nella prima met&agrave; del primo tempo, i padroni di casa si sono dimostrati in buona condizione e hanno pi&ugrave; volte sfiorato il vantaggio prima con Ramalli e poi con Untaro, che da ottima posizione non riescono a segnare. Ad andare in vantaggio sono per&ograve; gli ospiti: Demaci serve un ottimo pallone in profondit&agrave; e trova Tiba, che nel frattempo aveva tagliato in diagonale; il numero 10 &egrave; bravo a stoppare e a siglare il vantaggio. Il 2 a 0 non tarda ad arrivare ed avviene a seguito di una punizione ribattuta sulla quale Valletti si avventa e segna in tap-in. Si va dunque al riposo, ma la ripresa si apre con lo stesso piglio. Il Banti Barberino si dimostra pi&ugrave; voglioso e pi&ugrave; cattivo ed aggredisce gli avversari in ogni zona del campo. La rete che chiude l'incontro arriva alla met&agrave; del tempo regolamentare: Corsi si fa trovare al centro dell'area e, in girata, fredda Sinci. La reazione d'orgoglio dei padroni di casa arriva sul finale ed &egrave; merito di Ramalli, bravo a capitalizzare mediante uno splendido calcio di punizione dal limite dell'area di rigore. Ultimo squillo, sempre per il Banti Barberino, al 90esimo: Pini, infatti, dirige la sua punizione verso i pali difesi da Sinci e lo infila per la quarta volta, ponendo di fatto fine, se ce ne fosse stata ancora necessit&agrave;, ad ogni velleit&agrave;. Gli ospiti con questa vittoria scavalcano in classifica il Cs Firenze, portandosi avanti di due punti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa <b>Ramalli</b> ha dimostrato di non voler perdere. Gli ospiti invece sono scesi in campo con grande voglia e grande carattere, raggiungendo la vittoria con una bella prestazione di squadra. Mister Aiazzi, raggiunto telefonicamente, ha voluto specificare come tutta la squadra abbia interpretato al meglio questa partita di difficile lettura, aggiungendo che la vittoria &egrave; stata dedicata Orlando Roccabianca, venuto a mancare in settimana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI