• Juniores Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 0
  • Athletic Sesto


DLF: Vitali, Padagas, Venturini, Sarti M., Cianchi, Cedrini, El Amrani, Vermigli, Sorbi, Romani, Frassinetti. A disp.: Bigi, Orbetti, Marchetti, Tani, Garcia, Faini. All.: Bernocchi.
ATHLETIC SESTO: Albertini, Verzino, Balzamo, Fornaciai, Lippi L., Tacconi, Perone, Fallani, Fissi, Lastrucci, Burchietti. A disp.: Lippi T., Cappelli, Sozzi, Sarti N., Benedetti, Iodice, Sarnataro. All.: Nenci.

RETI: 16',72',79' Romani.
NOTE: ammoniti Venturini, Sarti M., Sarti N., Romani, Fornaciai.



Al Manlio Pacini la partita tra Dlf e Athletic Sesto finisce con un secco 3-0 a favore dei padroni di casa grazie alla super tripletta di Romani. I ragazzi di Bernocchi dovevano riscattare la brutta prestazione contro l'Isolotto (sconfitta per 3-0), mentre per gli ospiti questa partita poteva essere un crocevia importante per la stagione dopo la vittoria sul Firenzuola. Il primo spunto del match è di marca ospite, con Lastrucci che prova il tiro da fuori ma la palla termina tra i guanti di Vitali. Per i locali è molto energico a centrocampo Vermigli che si mette in mostra più di una volta. Al 16' grande giocata sulla fascia di El Amrani che se ne va a due avversari e si prende il fallo. Dalla punizione nasce il vantaggio. Batte Romani che con il destro sorprende Albertini, insaccando la palla in rete. Davanti è costantemente presente Sorbi che assieme a El Amrani, Romani e Frassinetti forma un attacco veramente pericoloso. L'Athletic non riesce a gestire la palla, a centrocampo è inferiore complice un Fallani sottotono, davanti poche palle giocabili per Fissi che prova a farsi spazio ma è ben arginato dall'attenta difesa locale. Al 19' Sorbi apre bene per Romani che va col sinistro ma il suo tiro termina alto. Dopo lo svantaggio l'Athletic soffre contro un Dlf indemoniato. Si mette in luce Verzino che ha il difficile compito di marcare Romani, ma nonostante ciò risulta il migliore dei suoi. Al 32' prima vera occasione per gli ospiti. Su una punizione dalla trequarti, Fornaciai stacca di testa ma il suo tiro è centrale e Vitali può bloccare. Al 38' torna a farsi vedere la squadra di casa: El Amrani riceve in area dopo un angolo corto, va col destro ma Albertini compie un vero e proprio miracolo deviando il tiro in angolo. Dopo poco prova su calcio piazzato Lastrucci, traiettoria che sembra poter finire in rete ma Vitali ci arriva e spegne le speranze di gol ospite. Nel finale di tempo vengono estratti due cartellini gialli per il Dlf: sulla lista dell'arbitro finiscono il capitano Sarti Matteo e Venturini. Durante l'intervallo il mister Nenci toglie Fallani e inserisce Sarti Niccolò. Proprio il nuovo entrato si fa notare con un destro da centrocampo che inganna il portiere, che sbaglia a calcolare il rimbalzo, la palla lo scavalca ma tocca il palo e finisce fuori. Sull'angolo seguente ancora Athletic in avanti: Burchietti prova il destro ma il suo tiro potente è centrale e Vitali blocca. Ospiti che partono bene nel secondo tempo, sugli scudi ancora Verzino e Burchietti. Al 63' altro cambio ospite con l'ingresso di Iodice al posto di Perone. Grandissima occasione ospite al 65': Lastrucci calcia bene una punizione in mezzo, Lippi prende il tempo ai difensori avversari ma di testa mette incredibilmente fuori. Il Dlf sembra essere uscito dalla partita quando a sorpresa il solito Romani tira fuori il gioiello del due a zero. Al 72' punizione dai venticinque metri, il numero dieci prende la mira e batte ancora Albertini con una precisione infallibile. Sembrerebbe essere la fine, ma invece gli ospiti reagiscono alla grande e Verzino va a prendersi di esperienza un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Lastrucci, lui che una settimana fa grazie ad un rigore aveva regalato la vittoria sul Firenzuola, che però calcia alto vanificando la più grande occasione per riaprire la partita. Passano quattro minuti e questa volta il rigore è per i padroni di casa. Grande slalom di Sorbi che salta la difesa e poi viene steso da Fornaciai in area. Di nuovo duello tra Romani e Albertini, questa volta dal dischetto del rigore. Tiro angolatissimo ed è tripletta. 3-0 e partita che si spegne qui. Da segnalare un altra punizione locale con Sorbi che cerca la gioia personale ma Albertini si distende e mette in angolo.
Calciatoripiù: per i padroni di casa impossibile non citare Romani, autore di una tripletta e vero mattatore dei calci piazzati. Buona prestazione in mezzo al campo di Vermigli che offre corsa e qualità. Da sottolineare la buona prestazione di Sorbi che tenta in tutti i modi di segnare ma è chiuso dalla difesa ospite e guadagna il rigore del 3-0. Negli ospiti in pochi si salvano. Dietro è Verzino il migliore. Aveva dalla sua parte Romani, che sì ha segnato una tripletta ma da calcio piazzato e quindi gli va dato il merito di averlo chiuso ottimamente. Nota positiva anche per Perone che si fa notare fino all'uscita dal campo avvenuta al 63'.

Filippo Bertini DLF: Vitali, Padagas, Venturini, Sarti M., Cianchi, Cedrini, El Amrani, Vermigli, Sorbi, Romani, Frassinetti. A disp.: Bigi, Orbetti, Marchetti, Tani, Garcia, Faini. All.: Bernocchi.<br >ATHLETIC SESTO: Albertini, Verzino, Balzamo, Fornaciai, Lippi L., Tacconi, Perone, Fallani, Fissi, Lastrucci, Burchietti. A disp.: Lippi T., Cappelli, Sozzi, Sarti N., Benedetti, Iodice, Sarnataro. All.: Nenci.<br > RETI: 16',72',79' Romani.<br >NOTE: ammoniti Venturini, Sarti M., Sarti N., Romani, Fornaciai. Al Manlio Pacini la partita tra Dlf e Athletic Sesto finisce con un secco 3-0 a favore dei padroni di casa grazie alla super tripletta di Romani. I ragazzi di Bernocchi dovevano riscattare la brutta prestazione contro l'Isolotto (sconfitta per 3-0), mentre per gli ospiti questa partita poteva essere un crocevia importante per la stagione dopo la vittoria sul Firenzuola. Il primo spunto del match &egrave; di marca ospite, con Lastrucci che prova il tiro da fuori ma la palla termina tra i guanti di Vitali. Per i locali &egrave; molto energico a centrocampo Vermigli che si mette in mostra pi&ugrave; di una volta. Al 16' grande giocata sulla fascia di El Amrani che se ne va a due avversari e si prende il fallo. Dalla punizione nasce il vantaggio. Batte Romani che con il destro sorprende Albertini, insaccando la palla in rete. Davanti &egrave; costantemente presente Sorbi che assieme a El Amrani, Romani e Frassinetti forma un attacco veramente pericoloso. L'Athletic non riesce a gestire la palla, a centrocampo &egrave; inferiore complice un Fallani sottotono, davanti poche palle giocabili per Fissi che prova a farsi spazio ma &egrave; ben arginato dall'attenta difesa locale. Al 19' Sorbi apre bene per Romani che va col sinistro ma il suo tiro termina alto. Dopo lo svantaggio l'Athletic soffre contro un Dlf indemoniato. Si mette in luce Verzino che ha il difficile compito di marcare Romani, ma nonostante ci&ograve; risulta il migliore dei suoi. Al 32' prima vera occasione per gli ospiti. Su una punizione dalla trequarti, Fornaciai stacca di testa ma il suo tiro &egrave; centrale e Vitali pu&ograve; bloccare. Al 38' torna a farsi vedere la squadra di casa: El Amrani riceve in area dopo un angolo corto, va col destro ma Albertini compie un vero e proprio miracolo deviando il tiro in angolo. Dopo poco prova su calcio piazzato Lastrucci, traiettoria che sembra poter finire in rete ma Vitali ci arriva e spegne le speranze di gol ospite. Nel finale di tempo vengono estratti due cartellini gialli per il Dlf: sulla lista dell'arbitro finiscono il capitano Sarti Matteo e Venturini. Durante l'intervallo il mister Nenci toglie Fallani e inserisce Sarti Niccol&ograve;. Proprio il nuovo entrato si fa notare con un destro da centrocampo che inganna il portiere, che sbaglia a calcolare il rimbalzo, la palla lo scavalca ma tocca il palo e finisce fuori. Sull'angolo seguente ancora Athletic in avanti: Burchietti prova il destro ma il suo tiro potente &egrave; centrale e Vitali blocca. Ospiti che partono bene nel secondo tempo, sugli scudi ancora Verzino e Burchietti. Al 63' altro cambio ospite con l'ingresso di Iodice al posto di Perone. Grandissima occasione ospite al 65': Lastrucci calcia bene una punizione in mezzo, Lippi prende il tempo ai difensori avversari ma di testa mette incredibilmente fuori. Il Dlf sembra essere uscito dalla partita quando a sorpresa il solito Romani tira fuori il gioiello del due a zero. Al 72' punizione dai venticinque metri, il numero dieci prende la mira e batte ancora Albertini con una precisione infallibile. Sembrerebbe essere la fine, ma invece gli ospiti reagiscono alla grande e Verzino va a prendersi di esperienza un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Lastrucci, lui che una settimana fa grazie ad un rigore aveva regalato la vittoria sul Firenzuola, che per&ograve; calcia alto vanificando la pi&ugrave; grande occasione per riaprire la partita. Passano quattro minuti e questa volta il rigore &egrave; per i padroni di casa. Grande slalom di Sorbi che salta la difesa e poi viene steso da Fornaciai in area. Di nuovo duello tra Romani e Albertini, questa volta dal dischetto del rigore. Tiro angolatissimo ed &egrave; tripletta. 3-0 e partita che si spegne qui. Da segnalare un altra punizione locale con Sorbi che cerca la gioia personale ma Albertini si distende e mette in angolo. Calciatoripi&ugrave;: per i padroni di casa impossibile non citare Romani, autore di una tripletta e vero mattatore dei calci piazzati. Buona prestazione in mezzo al campo di Vermigli che offre corsa e qualit&agrave;. Da sottolineare la buona prestazione di Sorbi che tenta in tutti i modi di segnare ma &egrave; chiuso dalla difesa ospite e guadagna il rigore del 3-0. Negli ospiti in pochi si salvano. Dietro &egrave; Verzino il migliore. Aveva dalla sua parte Romani, che s&igrave; ha segnato una tripletta ma da calcio piazzato e quindi gli va dato il merito di averlo chiuso ottimamente. Nota positiva anche per Perone che si fa notare fino all'uscita dal campo avvenuta al 63'. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI