• Terza Categoria GIR.B
  • Florence S.C.
  • 3 - 1
  • San Vincenzo a Torri


FLORENCE S.C.: Martelli, Cità, Brunetti, Maddii, Piccioli, Nuti, Giachi, Vernich, Degl'Innocenti, Chiarucci, Mauro. A disp.: De Carlo, Corrado, Rosselli, Malevolti, Durazzi, Ficarra. All.: Gianluca Allegri.
SAN VINCENZO A TORRI: Piro, Graziani, De Martino, Giotti, Morandi,. Poggianti, Lombardini, Moretti, Saurini, Poggi, Buzzegoli. A disp.: Bivona, Terreni, Vizzato, Fusi, Salucci, Benvenuti, Arbulla. All.: Michele Terreni.

ARBITRO: Davide Valeri di Firenze.

RETI: 29' Nuti, 31' Mauro, 41' Degl'Innocenti, 58' Poggi.



L'incontro si caratterizza fin dai primi minuti dalla determinazione e dalla grinta che le due squadre mettono sul terreno di gioco di Ugnano. Anche se alla fine il successo sarà della formazione di Allegri, appare giusto sottolineare il buon lavoro che stanno svolgendo i due tecnici con le squadre a disposizione. L'inizio è favorevole alla squadra di Terreni e al 6' c'è da segnalare la prima conclusione di un giocatore ospite che manda sopra la traversa. Al 9' ancora Saurini si mette in evidenza con una mezza girata su cui Martelli, uno dei migliori in campo, devia con un ottimo intervento in angolo. Al 12' Moretti cerca un tiro da fuori ma il pallone finisce a lato. Il quarto d'ora che segue vede il San Vincenzo a Torri proteso in avanti per cercare di sbloccare il risultato ma i padroni di casa gradatamente iniziano a farsi pericolosi dalle parti di Piro che si distingue, effettuando una bella deviazione su una conclusione degli avversari. Al 27' capitan Vernich effettua un gran tiro che per poco non porta in vantaggio la sua squadra. Ma il gol è nell'aria per la squadra di Allegri sempre più pericolosa e al 29' ecco la rete del vantaggio della Florence siglata da Nuti, complice anche una deviazione involontaria per la difesa ospite. Al 30' la squadra di Terreni ha l'occasione per pareggiare ma il palo stavolta salva Martelli che niente avrebbe potuto nell'occasione. Un minuto dopo la Florence, scesa in campo in tenuta grigio-rossa, raddoppia con una rete di pregevole fattura realizzata dall'ottimo Mauro, incontenibile sulla corsia di sinistra, che insacca con un bel diagonale sul secondo palo. Al 39' sono i gialloblù di Terreni a rendersi pericolosi, prima con Buzzegoli, calciatore che ricorda con i dovuti riguardi e paragoni il classico ariete da area di rigore, che con un bolide sorvola di non molto la traversa. Al 41' la Florence triplica con un bel pallonetto di Degli Innocenti che dopo una bella ripartenza beffa Piro in uscita. Nella ripresa avara di emozioni nei primi dieci minuti di gioco si assiste all'11' alla prima azione degna di nota quando Piro neutralizza senza particolari problemi una una doppia conclusione dei padroni di casa. Al 16'ancora Mauro in evidenza sulla fascia sinistra ma stavolta la sua conclusione finisce sul fondo. Un minuto dopo Piro autore di un ottimo intervento salva la propria porta dal quarto gol su una staffilata di Piccioli da fuori area. Bisogna attendere il 30' per annotare un intervento di Martelli su punizione dal limite degli ospiti. Il portiere di casa si ripete un minuto dopo deviando un tiro pericoloso dei gialloblù. Il San Vincenzo a Torri continua a pressare per accorciare le distanze e ci riesce al 33' con un destro imparabile di Poggi che riaccende le speranze dei suoi. I locali però nella fase finale dell'incontro riescono a contenere bene e a ripartire con efficacia, non subendo quindi la pressione degli avversari. Dopo quattro minuti di recupero Valeri di Firenze dice che può bastare così. Bravissimo il ventenne che ha diretto in maniera ineccepibile una gara difficile e spigolosa, caratterizzata dal carattere e dalla grinta messa in campo dalle due formazioni. Sentiremo ancora parlare di questo giovane arbitro che crediamo abbia tutte le carte in regola per condurre una brillante carriera ad altissimi livelli.
Calciatoripiù
: Martelli, Mauro, Nuti, Vernich (Florence S.C.), Piro, Saurini, Poggi; Buzzegoli (San Vincenzo a Torri).

Maurizio Canino FLORENCE S.C.: Martelli, Cit&agrave;, Brunetti, Maddii, Piccioli, Nuti, Giachi, Vernich, Degl'Innocenti, Chiarucci, Mauro. A disp.: De Carlo, Corrado, Rosselli, Malevolti, Durazzi, Ficarra. All.: Gianluca Allegri.<br >SAN VINCENZO A TORRI: Piro, Graziani, De Martino, Giotti, Morandi,. Poggianti, Lombardini, Moretti, Saurini, Poggi, Buzzegoli. A disp.: Bivona, Terreni, Vizzato, Fusi, Salucci, Benvenuti, Arbulla. All.: Michele Terreni.<br > ARBITRO: Davide Valeri di Firenze.<br > RETI: 29' Nuti, 31' Mauro, 41' Degl'Innocenti, 58' Poggi. L'incontro si caratterizza fin dai primi minuti dalla determinazione e dalla grinta che le due squadre mettono sul terreno di gioco di Ugnano. Anche se alla fine il successo sar&agrave; della formazione di Allegri, appare giusto sottolineare il buon lavoro che stanno svolgendo i due tecnici con le squadre a disposizione. L'inizio &egrave; favorevole alla squadra di Terreni e al 6' c'&egrave; da segnalare la prima conclusione di un giocatore ospite che manda sopra la traversa. Al 9' ancora Saurini si mette in evidenza con una mezza girata su cui Martelli, uno dei migliori in campo, devia con un ottimo intervento in angolo. Al 12' Moretti cerca un tiro da fuori ma il pallone finisce a lato. Il quarto d'ora che segue vede il San Vincenzo a Torri proteso in avanti per cercare di sbloccare il risultato ma i padroni di casa gradatamente iniziano a farsi pericolosi dalle parti di Piro che si distingue, effettuando una bella deviazione su una conclusione degli avversari. Al 27' capitan Vernich effettua un gran tiro che per poco non porta in vantaggio la sua squadra. Ma il gol &egrave; nell'aria per la squadra di Allegri sempre pi&ugrave; pericolosa e al 29' ecco la rete del vantaggio della Florence siglata da Nuti, complice anche una deviazione involontaria per la difesa ospite. Al 30' la squadra di Terreni ha l'occasione per pareggiare ma il palo stavolta salva Martelli che niente avrebbe potuto nell'occasione. Un minuto dopo la Florence, scesa in campo in tenuta grigio-rossa, raddoppia con una rete di pregevole fattura realizzata dall'ottimo Mauro, incontenibile sulla corsia di sinistra, che insacca con un bel diagonale sul secondo palo. Al 39' sono i giallobl&ugrave; di Terreni a rendersi pericolosi, prima con Buzzegoli, calciatore che ricorda con i dovuti riguardi e paragoni il classico ariete da area di rigore, che con un bolide sorvola di non molto la traversa. Al 41' la Florence triplica con un bel pallonetto di Degli Innocenti che dopo una bella ripartenza beffa Piro in uscita. Nella ripresa avara di emozioni nei primi dieci minuti di gioco si assiste all'11' alla prima azione degna di nota quando Piro neutralizza senza particolari problemi una una doppia conclusione dei padroni di casa. Al 16'ancora Mauro in evidenza sulla fascia sinistra ma stavolta la sua conclusione finisce sul fondo. Un minuto dopo Piro autore di un ottimo intervento salva la propria porta dal quarto gol su una staffilata di Piccioli da fuori area. Bisogna attendere il 30' per annotare un intervento di Martelli su punizione dal limite degli ospiti. Il portiere di casa si ripete un minuto dopo deviando un tiro pericoloso dei giallobl&ugrave;. Il San Vincenzo a Torri continua a pressare per accorciare le distanze e ci riesce al 33' con un destro imparabile di Poggi che riaccende le speranze dei suoi. I locali per&ograve; nella fase finale dell'incontro riescono a contenere bene e a ripartire con efficacia, non subendo quindi la pressione degli avversari. Dopo quattro minuti di recupero Valeri di Firenze dice che pu&ograve; bastare cos&igrave;. Bravissimo il ventenne che ha diretto in maniera ineccepibile una gara difficile e spigolosa, caratterizzata dal carattere e dalla grinta messa in campo dalle due formazioni. Sentiremo ancora parlare di questo giovane arbitro che crediamo abbia tutte le carte in regola per condurre una brillante carriera ad altissimi livelli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Martelli</b>, <b>Mauro</b>, <b>Nuti</b>, <b>Vernich </b>(Florence S.C.), <b>Piro</b>, <b>Saurini</b>, <b>Poggi</b>; <b>Buzzegoli </b>(San Vincenzo a Torri). Maurizio Canino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI