• Giovanissimi B GIR.A
  • Calcipiagge
  • 5 - 1
  • Migliarino Vecchiano


CALCIPIAGGE: Samueza, Tesi, Davini, Degl'Innocenti, Pazzini, Pasquini, Oualid, Rigone, Ricci, Marino, Plumeri. A disp.: Di Sacco, Ghiara, Venturini, Zhupaj. All.: Marco Filidei.
MIGLIARINO V.: Marmeggi, Marchi, Bandini, Pardini, Lagonegro, Gherarducci, Baglini, Cecchi, Kociu, Derretta, Parlanti. All.: Michele Paolicchi.

ARBITRO: Partigiani di Pisa.

RETI: Marino 4, Ricci, Pardini.



Sabato da ricordare per il Calcipiagge, che di fronte al proprio pubblico batte 5-1 il Migliarino Vecchiano, giocando una delle migliori partite della sua stagione. È una vittoria fondamentale per i padroni di casa, che con questi tre punti salgono a quota 17 in classifica e si allontanano in maniera probabilmente definitiva dalla bagarre che infuria nella parte bassa della graduatoria. Non c'è molto da dire sulla partita che non si possa già intuire dal risultato: il Calcipiagge ha meritato la vittoria, si è dimostrato finalmente solido in difesa e spietato in attacco. Poco ha potuto fare il Migliarino, autore di un buon primo tempo (finito con i padroni di casa in vantaggio per 2-1) ma crollato nella ripresa, momento in cui agli ospiti sono mancate le forze (fisiche e psicologiche) per provare a completare una rimonta che fino a quel momento era parsa impresa possibile. Protagonista della sfida è stato Marino, autore di quattro dei cinque gol dei suoi, leader in attacco e trascinatore della squadra: anche nei momenti più difficili (in particolare nel primo tempo, con un Migliarino sempre chiuso in difesa e spesso pericoloso in contropiede), il numero 10 di casa si è sempre distinto per l'atteggiamento propositivo e le belle giocate, fattori dimostratisi fondamentali per superare un avversario più difficile di quanto il punteggio allo scadere non faccia pensare. Il tabellino dei marcatori: come detto, Marino ne fa quattro (due nel primo tempo e due nella ripresa), a lui si unisce Ricci (sua la firma sul gol che fissa il risultato sul definitivo 5-1), mentre per il Migliarino va a segno Pardini (autore del 2-1 con cui si chiude il primo tempo, il gol che aveva acceso le speranza di rimonta degli ospiti, poi spente da un pessimo secondo tempo). Calciatorepiù: Marino (Calcipiagge).

CALCIPIAGGE: Samueza, Tesi, Davini, Degl'Innocenti, Pazzini, Pasquini, Oualid, Rigone, Ricci, Marino, Plumeri. A disp.: Di Sacco, Ghiara, Venturini, Zhupaj. All.: Marco Filidei.<br >MIGLIARINO V.: Marmeggi, Marchi, Bandini, Pardini, Lagonegro, Gherarducci, Baglini, Cecchi, Kociu, Derretta, Parlanti. All.: Michele Paolicchi. <br > ARBITRO: Partigiani di Pisa. <br > RETI: Marino 4, Ricci, Pardini. Sabato da ricordare per il Calcipiagge, che di fronte al proprio pubblico batte 5-1 il Migliarino Vecchiano, giocando una delle migliori partite della sua stagione. &Egrave; una vittoria fondamentale per i padroni di casa, che con questi tre punti salgono a quota 17 in classifica e si allontanano in maniera probabilmente definitiva dalla bagarre che infuria nella parte bassa della graduatoria. Non c'&egrave; molto da dire sulla partita che non si possa gi&agrave; intuire dal risultato: il Calcipiagge ha meritato la vittoria, si &egrave; dimostrato finalmente solido in difesa e spietato in attacco. Poco ha potuto fare il Migliarino, autore di un buon primo tempo (finito con i padroni di casa in vantaggio per 2-1) ma crollato nella ripresa, momento in cui agli ospiti sono mancate le forze (fisiche e psicologiche) per provare a completare una rimonta che fino a quel momento era parsa impresa possibile. Protagonista della sfida &egrave; stato Marino, autore di quattro dei cinque gol dei suoi, leader in attacco e trascinatore della squadra: anche nei momenti pi&ugrave; difficili (in particolare nel primo tempo, con un Migliarino sempre chiuso in difesa e spesso pericoloso in contropiede), il numero 10 di casa si &egrave; sempre distinto per l'atteggiamento propositivo e le belle giocate, fattori dimostratisi fondamentali per superare un avversario pi&ugrave; difficile di quanto il punteggio allo scadere non faccia pensare. Il tabellino dei marcatori: come detto, Marino ne fa quattro (due nel primo tempo e due nella ripresa), a lui si unisce Ricci (sua la firma sul gol che fissa il risultato sul definitivo 5-1), mentre per il Migliarino va a segno Pardini (autore del 2-1 con cui si chiude il primo tempo, il gol che aveva acceso le speranza di rimonta degli ospiti, poi spente da un pessimo secondo tempo). <b>Calciatorepi&ugrave;: Marino</b> (Calcipiagge).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI