• Juniores Provinciali GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 0 - 4
  • Belmonte Antella Grassina


FIESOLE: Paci, Cuccuru, Cerbai, Baraccani, Massai, Ponticello, Dati, Berardi, Palazzo, Conti L., Cipolletta. A disp.: Kalala, Conti R., Dall'Era, Lombardi M., Spennacchi, Fawzi, Nicchi. All.: Cristian Mangano.
BELMONTE: Pestelli, Iandelli, Catarzi, Picciarini, Cecconi, Francioni, Adamo, Benini, Zahini, Shehu, El Allam. A disp.: Contri, Vannini, Ricci, Petruzzi, Gerini, Iacopozzi, Fabbrini. All.: Marco Campisi.

ARBITRO: Sordi di Firenze.

RETI: Adamo, Iacopozzi 2, Cecconi.



Cade il Fiesole, che tra le mura amiche cede di mattone in mattone lo scettro del proprio territorio a favore del preparato e spietato Belmonte. Gli uomini di Marco Campisi hanno dimostrato maggiore tenuta mentale e fisica ad un match che inizialmente pareva potesse essere piuttosto equilibrato. Ha vinto la squadra che ha sbagliato di meno e che è riuscita a stare con la testa sigillata al corpo per tutti i novanta minuti, come spesso accade nel calcio. Dopo i primi venti minuti, nessuno avrebbe ipotizzato un risultato così largo, anche perché Dati e Palazzo erano arrivati con un elevato indice di pericolosità dalle parti di Pestelli. Il Belmonte, d'altro canto, rimane ancorato al match, e alla prima occasione, punge: Adamo scippa la sfera ad un difensore fiesolano e da posizione defilata sceglie l'angolo di tiro più giusto. E' un'azione completa quella condotta da Adamo per la rete dell'uno a zero, nella quale si fondono strapotere fisico ed eleganza tecnica. Il Fiesole non ci sta e riprende a mordere in maniera asfissiante le caviglie dei calciatori in maglia biancorossa. Il primo tempo, però, non nasconde ulteriori soprese, con le squadre che raggiungono il riposo sul risultato di zero a uno. Nel secondo tempo, il Fiesole regge soltanto nella prima parte, prima di cadere definitivamente quando il signor Sordi decreta il calcio di rigore a favore degli uomini di Campisi. Da questo momento in poi, il Belmonte inscena la corrida e come un toro inferocito incorna per ben tre volte il suo toreto. Iacopozzi fulmina Paci dal dischetto, e Cecconi devia in rete un flipper creatosi nell'area di casa. Ed è già zero a tre. All'87' Iacopozzi si inventa un gran bel gol dalla distanza, a coronomaneto di una giornata davvero strepitosa per lui e per tutta la compagine biancorossa. Al Fiesole la 'colpa' e la sanzione di aver ceduto psicologicamente, anche se l'aggressione iniziale sembrava davvero troppo veemente per poter essere costante nei novanta minuti.
Calciatoripiù: Iandelli, Zahini, Iacopozzi
(Belmonte).

FIESOLE: Paci, Cuccuru, Cerbai, Baraccani, Massai, Ponticello, Dati, Berardi, Palazzo, Conti L., Cipolletta. A disp.: Kalala, Conti R., Dall'Era, Lombardi M., Spennacchi, Fawzi, Nicchi. All.: Cristian Mangano.<br >BELMONTE: Pestelli, Iandelli, Catarzi, Picciarini, Cecconi, Francioni, Adamo, Benini, Zahini, Shehu, El Allam. A disp.: Contri, Vannini, Ricci, Petruzzi, Gerini, Iacopozzi, Fabbrini. All.: Marco Campisi.<br > ARBITRO: Sordi di Firenze.<br > RETI: Adamo, Iacopozzi 2, Cecconi. Cade il Fiesole, che tra le mura amiche cede di mattone in mattone lo scettro del proprio territorio a favore del preparato e spietato Belmonte. Gli uomini di Marco Campisi hanno dimostrato maggiore tenuta mentale e fisica ad un match che inizialmente pareva potesse essere piuttosto equilibrato. Ha vinto la squadra che ha sbagliato di meno e che &egrave; riuscita a stare con la testa sigillata al corpo per tutti i novanta minuti, come spesso accade nel calcio. Dopo i primi venti minuti, nessuno avrebbe ipotizzato un risultato cos&igrave; largo, anche perch&eacute; Dati e Palazzo erano arrivati con un elevato indice di pericolosit&agrave; dalle parti di Pestelli. Il Belmonte, d'altro canto, rimane ancorato al match, e alla prima occasione, punge: Adamo scippa la sfera ad un difensore fiesolano e da posizione defilata sceglie l'angolo di tiro pi&ugrave; giusto. E' un'azione completa quella condotta da Adamo per la rete dell'uno a zero, nella quale si fondono strapotere fisico ed eleganza tecnica. Il Fiesole non ci sta e riprende a mordere in maniera asfissiante le caviglie dei calciatori in maglia biancorossa. Il primo tempo, per&ograve;, non nasconde ulteriori soprese, con le squadre che raggiungono il riposo sul risultato di zero a uno. Nel secondo tempo, il Fiesole regge soltanto nella prima parte, prima di cadere definitivamente quando il signor Sordi decreta il calcio di rigore a favore degli uomini di Campisi. Da questo momento in poi, il Belmonte inscena la corrida e come un toro inferocito incorna per ben tre volte il suo toreto. Iacopozzi fulmina Paci dal dischetto, e Cecconi devia in rete un flipper creatosi nell'area di casa. Ed &egrave; gi&agrave; zero a tre. All'87' Iacopozzi si inventa un gran bel gol dalla distanza, a coronomaneto di una giornata davvero strepitosa per lui e per tutta la compagine biancorossa. Al Fiesole la 'colpa' e la sanzione di aver ceduto psicologicamente, anche se l'aggressione iniziale sembrava davvero troppo veemente per poter essere costante nei novanta minuti.<b> Calciatoripi&ugrave;: Iandelli, Zahini, Iacopozzi</b> (Belmonte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI