• Juniores Provinciali GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 2 - 0
  • Valdarno


FIESOLE: Paci, Massai, Cerbai (54' Cuccuru), Baraccani, Conti R., Dall'Era, Fawzi (90' Dati), Polverini, Palazzo (72' Manetti), Berardi (61' Conti L.), Cristiani. A disp.: Kalala, Ponticiello, Nicchi. All.: Mangano.
VALDARNO: Rotesi, Polini, Mannelli, Donati, Innocenti (72' Gariate), Prezioso (46' Bongini), Baldini, Sesti, Pisano (46' Iljazi) , Ponticelli (78' Mori), Meli (54' Nuzzi). A disp.: Casini, Kostner. All.: Falsini.

ARBITRO: Dal Pra' di Firenze.

RETI: 16' Dall'Era, 36' Palazzo.
NOTE: Ammoniti Baraccani, Ponticelli, Cuccuru, Fawzi, Dall'Era.



L'attesissimo big-match del Comunale Pandolfini fra la corazzata Valdarno e i padroni di casa del Fiesole se lo aggiudicano questi ultimi, al termine di un incontro divertente e ad alta intensità. I ragazzi di Mangano conquistano il bottino pieno grazie a due gol nel primo tempo, riuscendo poi a difendersi contro un avversario mai rinunciatario che di fronte a sé trova anche la giornata perfetta dell'estremo difensore fiesolano Paci, abilissimo nel parare un rigore nel momento cruciale del match. Venendo alla cronaca, parte bene la compagine ospite che con un gioco fluido ed organizzato dà l'impressione di volere e potere fare la partita, tuttavia la prima occasione degna di nota è a colori bianco-verdi: al 15' Cristiani si incarica di battere un calcio di punizione da distanza considerevole, il suo tiro rasoterra prende velocità complice il sintetico scivoloso ma esce di poco alla destra del palo. Sembra un colpo di avvertimento perché un minuto più tardi il Fiesole riesce a trovare la via del vantaggio con Dall'Era, autore di un gol capolavoro. Il numero 6 locale infatti, conclude al volo di sinistro una respinta di testa della difesa valdarnese; la traiettoria del tiro incontra i guantoni di Rotesi che tuttavia non può deviare sufficientemente la sfera, ed è 1-0. Non si fa attendere la reazione del Valdarno che al 17' si porta in avanti con il proprio tridente offensivo; la sponda di Pisano al limite dell'area propizia il tiro di Sesti, ma la conclusione è imprecisa. Un minuto più tardi lo stesso Pisano prova a creare scompiglio nella retrovia locale proteggendo un pallone proveniente dalla sinistra fino a ritagliarsi uno spazio per la conclusione, ma questa non centra lo specchio della porta. Al 24' grande occasione per il Valdarno di ristabilire la parità con Baldini, che intercetta il rinvio dal fondo di Paci e si invola verso la porta locale, ma proprio l'estremo difensore fiesolano riesce poi nell'uno contro uno a sradicare il pallone dai piedi del numero 7 avversario che tentava di superarlo in dribbling. Si deve attendere il 33' per ritrovare i padroni di casa in fase offensiva, il tiro di Fawzi dalla destra però è impreciso e non impensierisce il portiere ospite. La rete del raddoppio per il Fiesole arriva al 36' al termine di una grande azione di contropiede: lanciato sulla fascia sinistra, Cristiani mette un pallone molto teso al centro dell'area piccola, interviene Rotesi che però non blocca ed il primo ad arrivare sul pallone è Palazzo che appoggia il pallone in rete, 2-0. Si arriva all'intervallo senza ulteriori sussulti, ed il secondo tempo vede sin dal primo minuto nuovi interpreti per gli ospiti. Al 48' riparte subito il pressing del Valdarno alla ricerca del gol per rientrare in partita; Baldini - da posizione defilata - conclude ad incrociare ma il tiro si alza sopra la traversa. Al 53' il numero 18 ospite si rende protagonista di una bella discesa sulla sinistra e crossa al centro per il solito Baldini che, al momento del colpo di testa, viene disturbato da un difensore locale rendendo impossibile impattare pericolosamente il pallone. Quando corre il 65' il Fiesole torna in avanti pericolosamente: Dall'Era crossa dalla sinistra e pesca a centro area Palazzo che, a porta vuota, deve appoggiare il pallone in rete, ma la scelta del piede è sbagliata e ne risulta una coordinazione dai risvolti negativi. Due minuti più tardi il Valdarno ci prova su calcio piazzato con Sesti, ma la conclusione è centrale, nessun problema per Paci. Al 78' gli ospiti per poco non accorciano le distanze: il cross di Ponticelli trova il perfetto stacco di testa di Baldini che indirizza verso l'incrocio dei pali più lontano, vola Paci che in tuffo salva tutto. Al 87' l'arbitro decreta un calcio di rigore a favore del Valdarno della cui battuta si incarica Baldini: il numero 7 decide di aprire il destro ma Paci intuisce e con un gran tuffo salva la propria porta e mantiene il vantaggio di due reti. Gli ospiti tentano fino all'ultimo minuto qualche assalto affidandosi alla prestanza fisica di Iljazi, ma al termine dei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro arriva il triplice fischio che mette fine ad una partita davvero divertente.

Calciatoripiù
: per i locali Paci, portiere sempre sicuro e provvidenziale in almeno 3-4 momenti cruciali della partita; per gli ospiti, Baldini, al di là del rigore sbagliato si rende protagonista degli attacchi dei suoi per tutta la partita.

Andrea Scala FIESOLE: Paci, Massai, Cerbai (54' Cuccuru), Baraccani, Conti R., Dall'Era, Fawzi (90' Dati), Polverini, Palazzo (72' Manetti), Berardi (61' Conti L.), Cristiani. A disp.: Kalala, Ponticiello, Nicchi. All.: Mangano.<br >VALDARNO: Rotesi, Polini, Mannelli, Donati, Innocenti (72' Gariate), Prezioso (46' Bongini), Baldini, Sesti, Pisano (46' Iljazi) , Ponticelli (78' Mori), Meli (54' Nuzzi). A disp.: Casini, Kostner. All.: Falsini.<br > ARBITRO: Dal Pra' di Firenze.<br > RETI: 16' Dall'Era, 36' Palazzo.<br >NOTE: Ammoniti Baraccani, Ponticelli, Cuccuru, Fawzi, Dall'Era. L'attesissimo big-match del Comunale Pandolfini fra la corazzata Valdarno e i padroni di casa del Fiesole se lo aggiudicano questi ultimi, al termine di un incontro divertente e ad alta intensit&agrave;. I ragazzi di Mangano conquistano il bottino pieno grazie a due gol nel primo tempo, riuscendo poi a difendersi contro un avversario mai rinunciatario che di fronte a s&eacute; trova anche la giornata perfetta dell'estremo difensore fiesolano Paci, abilissimo nel parare un rigore nel momento cruciale del match. Venendo alla cronaca, parte bene la compagine ospite che con un gioco fluido ed organizzato d&agrave; l'impressione di volere e potere fare la partita, tuttavia la prima occasione degna di nota &egrave; a colori bianco-verdi: al 15' Cristiani si incarica di battere un calcio di punizione da distanza considerevole, il suo tiro rasoterra prende velocit&agrave; complice il sintetico scivoloso ma esce di poco alla destra del palo. Sembra un colpo di avvertimento perch&eacute; un minuto pi&ugrave; tardi il Fiesole riesce a trovare la via del vantaggio con Dall'Era, autore di un gol capolavoro. Il numero 6 locale infatti, conclude al volo di sinistro una respinta di testa della difesa valdarnese; la traiettoria del tiro incontra i guantoni di Rotesi che tuttavia non pu&ograve; deviare sufficientemente la sfera, ed &egrave; 1-0. Non si fa attendere la reazione del Valdarno che al 17' si porta in avanti con il proprio tridente offensivo; la sponda di Pisano al limite dell'area propizia il tiro di Sesti, ma la conclusione &egrave; imprecisa. Un minuto pi&ugrave; tardi lo stesso Pisano prova a creare scompiglio nella retrovia locale proteggendo un pallone proveniente dalla sinistra fino a ritagliarsi uno spazio per la conclusione, ma questa non centra lo specchio della porta. Al 24' grande occasione per il Valdarno di ristabilire la parit&agrave; con Baldini, che intercetta il rinvio dal fondo di Paci e si invola verso la porta locale, ma proprio l'estremo difensore fiesolano riesce poi nell'uno contro uno a sradicare il pallone dai piedi del numero 7 avversario che tentava di superarlo in dribbling. Si deve attendere il 33' per ritrovare i padroni di casa in fase offensiva, il tiro di Fawzi dalla destra per&ograve; &egrave; impreciso e non impensierisce il portiere ospite. La rete del raddoppio per il Fiesole arriva al 36' al termine di una grande azione di contropiede: lanciato sulla fascia sinistra, Cristiani mette un pallone molto teso al centro dell'area piccola, interviene Rotesi che per&ograve; non blocca ed il primo ad arrivare sul pallone &egrave; Palazzo che appoggia il pallone in rete, 2-0. Si arriva all'intervallo senza ulteriori sussulti, ed il secondo tempo vede sin dal primo minuto nuovi interpreti per gli ospiti. Al 48' riparte subito il pressing del Valdarno alla ricerca del gol per rientrare in partita; Baldini - da posizione defilata - conclude ad incrociare ma il tiro si alza sopra la traversa. Al 53' il numero 18 ospite si rende protagonista di una bella discesa sulla sinistra e crossa al centro per il solito Baldini che, al momento del colpo di testa, viene disturbato da un difensore locale rendendo impossibile impattare pericolosamente il pallone. Quando corre il 65' il Fiesole torna in avanti pericolosamente: Dall'Era crossa dalla sinistra e pesca a centro area Palazzo che, a porta vuota, deve appoggiare il pallone in rete, ma la scelta del piede &egrave; sbagliata e ne risulta una coordinazione dai risvolti negativi. Due minuti pi&ugrave; tardi il Valdarno ci prova su calcio piazzato con Sesti, ma la conclusione &egrave; centrale, nessun problema per Paci. Al 78' gli ospiti per poco non accorciano le distanze: il cross di Ponticelli trova il perfetto stacco di testa di Baldini che indirizza verso l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano, vola Paci che in tuffo salva tutto. Al 87' l'arbitro decreta un calcio di rigore a favore del Valdarno della cui battuta si incarica Baldini: il numero 7 decide di aprire il destro ma Paci intuisce e con un gran tuffo salva la propria porta e mantiene il vantaggio di due reti. Gli ospiti tentano fino all'ultimo minuto qualche assalto affidandosi alla prestanza fisica di Iljazi, ma al termine dei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro arriva il triplice fischio che mette fine ad una partita davvero divertente.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali <b>Paci</b>, portiere sempre sicuro e provvidenziale in almeno 3-4 momenti cruciali della partita; per gli ospiti, <b>Baldini</b>, al di l&agrave; del rigore sbagliato si rende protagonista degli attacchi dei suoi per tutta la partita. Andrea Scala




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI