• Juniores Provinciali GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 2 - 1
  • Bagno a Ripoli


ALBERETA S.S:: Cortini, Sani, Fantoni, Giorgetti, Sabatini, Alessi, Abdali, Mattolini, Padula, Desii, Schiavotti. A disp.: Ruocco, Malaman, Ghelli, Piccinotti, Sani Melani. All.: Merlini.
BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Ferroni, Andreoni, Alari, Bencini, Pompili, Masieri, Chirco, Dudea, Ricci, Farulli. A disp: Gonnelli, Nuti, Ragusa, Sollima.

RETI: Schiavotti, Ricci, Ghelli.



L'Albereta prosegue la sua rincorsa e si vendica del rovescio dell'andata imponendosi nel derby di ritorno contro un Bagno a Ripoli apparso troppo nervoso. Come di prassi in queste settimane il campo de La Nave è un'insidiosa palude che mette in difficoltà entrambe le squadre, ma i padroni di casa hanno imparato a meglio decifrare le imperscrutabili traiettorie del pallone nel fango e mantengono una certa supremazia territoriale. A metà frazione i verdi raccolgono i frutti di cotanta pressione; su un calcio d'angolo il pallone danza sulla riga di porta e, dopo una serie di carambole, esce non si sa come. Qualche minuto dopo è però Schiavotti a concretizzare, partendo dalla destra, accentrandosi e trafiggendo Falsettini col suo ispirato sinistro. Poco dopo lo stesso n.11 potrebbe raddoppiare ma preferisce il tiro a un assist al libero Abdali e l'occasione sfuma. Nel finale di tempo la partita si accende definitivamente: Fantoni e Farulli si accapigliano a seguito di uno dei tanti rudi contrasti, ne scaturisce un parapiglia al termine del quale l'arbitro espelle i due ed anche il sopraggiunto Alari. L'episodio galvanizza però i gialloblu che proprio allo scadere pervengono al pari: punizione da posizione defilata che Ricci, novello Re Mida, trasforma in oro con un sinistro perfetto. Nella ripresa gli ospiti si riorganizzano per attutire l'inferiorità numerica e si affidano alla precisione di Ricci a centrocampo ed alla velocità di Dudea in avanti. Dopo qualche minuto entrambe le squadre iniziano i cambi, necessari ancor più vista la pesantezza del campo. L'Albereta mantiene l'iniziativa e, nelle modalità consentite, riesce a creare qualche occasione ma Padula oggi è particolarmente sfortunato e da pochi passi non riesce a deviare in rete un'altra grande occasione. Anche gli ospiti hanno l'opportunità di segnare, su un'altra punizione dal limite, ma stavolta Ricci calcia a lato di poco. A sbloccare l'incontro serve quindi un'invenzione, che arriva sempre grazie a Schiavotti; su una punizione da oltre trenta metri il n.11 lascia partire una bordata destinata all'incrocio, Falsettini riesce miracolosamente a deviare la palla sulla traversa, ma questa finisce sui piedi del neoentrato Ghelli che la scaglia in rete per il definitivo vantaggio. Il forcing finale dei gialloblu non porta grossi pericoli a Cortini, mentre nell'ultima azione sono i verdi a divorarsi il terzo goal in tre contro il portiere, l'ingordo Schiavotti prova a segnare e manda fuori la palla subito prima del triplice fischio. L'Albereta continua il suo lungo momento positivo. Per il Bagno a Ripoli una gara sfortunata, condizionata dal terreno di gioco e dalla doppia espulsione.

Calciatoripiù
: In evidenza Schiavotti e Mattolini per i padroni di casa, Falsettini e Ricci per gli ospiti.

Max ALBERETA S.S:: Cortini, Sani, Fantoni, Giorgetti, Sabatini, Alessi, Abdali, Mattolini, Padula, Desii, Schiavotti. A disp.: Ruocco, Malaman, Ghelli, Piccinotti, Sani Melani. All.: Merlini.<br >BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Ferroni, Andreoni, Alari, Bencini, Pompili, Masieri, Chirco, Dudea, Ricci, Farulli. A disp: Gonnelli, Nuti, Ragusa, Sollima. <br > RETI: Schiavotti, Ricci, Ghelli. L'Albereta prosegue la sua rincorsa e si vendica del rovescio dell'andata imponendosi nel derby di ritorno contro un Bagno a Ripoli apparso troppo nervoso. Come di prassi in queste settimane il campo de La Nave &egrave; un'insidiosa palude che mette in difficolt&agrave; entrambe le squadre, ma i padroni di casa hanno imparato a meglio decifrare le imperscrutabili traiettorie del pallone nel fango e mantengono una certa supremazia territoriale. A met&agrave; frazione i verdi raccolgono i frutti di cotanta pressione; su un calcio d'angolo il pallone danza sulla riga di porta e, dopo una serie di carambole, esce non si sa come. Qualche minuto dopo &egrave; per&ograve; Schiavotti a concretizzare, partendo dalla destra, accentrandosi e trafiggendo Falsettini col suo ispirato sinistro. Poco dopo lo stesso n.11 potrebbe raddoppiare ma preferisce il tiro a un assist al libero Abdali e l'occasione sfuma. Nel finale di tempo la partita si accende definitivamente: Fantoni e Farulli si accapigliano a seguito di uno dei tanti rudi contrasti, ne scaturisce un parapiglia al termine del quale l'arbitro espelle i due ed anche il sopraggiunto Alari. L'episodio galvanizza per&ograve; i gialloblu che proprio allo scadere pervengono al pari: punizione da posizione defilata che Ricci, novello Re Mida, trasforma in oro con un sinistro perfetto. Nella ripresa gli ospiti si riorganizzano per attutire l'inferiorit&agrave; numerica e si affidano alla precisione di Ricci a centrocampo ed alla velocit&agrave; di Dudea in avanti. Dopo qualche minuto entrambe le squadre iniziano i cambi, necessari ancor pi&ugrave; vista la pesantezza del campo. L'Albereta mantiene l'iniziativa e, nelle modalit&agrave; consentite, riesce a creare qualche occasione ma Padula oggi &egrave; particolarmente sfortunato e da pochi passi non riesce a deviare in rete un'altra grande occasione. Anche gli ospiti hanno l'opportunit&agrave; di segnare, su un'altra punizione dal limite, ma stavolta Ricci calcia a lato di poco. A sbloccare l'incontro serve quindi un'invenzione, che arriva sempre grazie a Schiavotti; su una punizione da oltre trenta metri il n.11 lascia partire una bordata destinata all'incrocio, Falsettini riesce miracolosamente a deviare la palla sulla traversa, ma questa finisce sui piedi del neoentrato Ghelli che la scaglia in rete per il definitivo vantaggio. Il forcing finale dei gialloblu non porta grossi pericoli a Cortini, mentre nell'ultima azione sono i verdi a divorarsi il terzo goal in tre contro il portiere, l'ingordo Schiavotti prova a segnare e manda fuori la palla subito prima del triplice fischio. L'Albereta continua il suo lungo momento positivo. Per il Bagno a Ripoli una gara sfortunata, condizionata dal terreno di gioco e dalla doppia espulsione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: In evidenza <b>Schiavotti </b>e<b> Mattolini</b> per i padroni di casa, <b>Falsettini </b>e <b>Ricci </b>per gli ospiti. Max




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI