• Juniores Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 0 - 2
  • Fiesole Calcio


LUDUS 90: Bernini, Guazzini, Fioravanti, Zineddu, Lavacchi, Talanti, Schillaci, Baecchi, Boukhari, Nostri, Neyra. A disp.: Garigliano, Lo Russo, Parenti, Parasca, Maggi, Mazzoncini, Serra. All.: Emanuele Bercigli.
FIESOLE: Paci, Massai, Cerbai, Baraccani, Tagliavini, Polverini, Maccariello, Dall'Era, Lombardi, Palazzo, Cristiani. A disp.: Kalala, Ponticiello, Conti, Spennacchi, Berardi, Conti, Fawzi. All.: Daniele Sozzi.

ARBITRO: Matteo Gervasini di Firenze.

RETI: Cristiani, Palazzo.



Partita a senso unico e quasi del tutto dominata, per l'intero arco dei novanta minuti, dalla squadra ospite Fiesole. Sono però i locali della Ludus ad avere la prima grande occasione da rete: dopo un'ottima rete di passaggi tra reparto difensivo e centrocampo della Ludus, Talanti trova in profondità l'esterno offensivo Neyra che salta in un primo momento il suo diretto avversario per poi crossare e trovare al limite d'area di rigore la prima punta Nostri che dopo uno stop di petto calcia alto non trovando la gioia del vantaggio. Dopo questa prima occasione gli ospiti impongono il loro gioco fatto di possesso palla, ma trovano la prima chance dagli sviluppi di un calcio di punizione: Cristiani mette giù il pallone e calcia perfettamente trovando lo specchio della porta e il gol del vantaggio, non convalidato perché poco prima l'arbitro aveva fischiato per rimettere in ordine la barriera; tutto da rifare. Cristiani calcia nuovamente ma questa volta alto. Il Fiesole sfiora nuovamente il gol del vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo impattato perfettamente dalla punta Maccariello, che non riesce a portare in vantaggio i suoi solo per un miracolo di Bernini. Gli ospiti continuano sempre di più a cercare il gol del vantaggio e lo trovano a fine primo tempo sempre con una punizione di Cristiani: il numero undici del Fiesole calcia forte non più a giro sulla barriera, ma diretto sul palo del portiere, beffandolo e trovando l'uno a zero. Seconda frazione di gara molto meno divertente rispetto alla prima: si possono contare solamente tre occasioni da gol per le squadre. La prima capita sui piedi di Serra, subentrato nella ripresa, che salta prima due uomini ma poi calcia in maniera troppo centrale e il portiere Paci para con tranquillità. A circa metà secondo tempo il Fiesole torna al gol sugli sviluppi di una rimessa laterale: Dall'Era spizzica perfettamente per Palazzo che salta con una finta di corpo il difensore Guazzini e da solo davanti a Bernini fa due a zero, chiudendo definitivamente il match di Quintole.

LUDUS 90: Bernini, Guazzini, Fioravanti, Zineddu, Lavacchi, Talanti, Schillaci, Baecchi, Boukhari, Nostri, Neyra. A disp.: Garigliano, Lo Russo, Parenti, Parasca, Maggi, Mazzoncini, Serra. All.: Emanuele Bercigli.<br >FIESOLE: Paci, Massai, Cerbai, Baraccani, Tagliavini, Polverini, Maccariello, Dall'Era, Lombardi, Palazzo, Cristiani. A disp.: Kalala, Ponticiello, Conti, Spennacchi, Berardi, Conti, Fawzi. All.: Daniele Sozzi.<br > ARBITRO: Matteo Gervasini di Firenze.<br > RETI: Cristiani, Palazzo. Partita a senso unico e quasi del tutto dominata, per l'intero arco dei novanta minuti, dalla squadra ospite Fiesole. Sono per&ograve; i locali della Ludus ad avere la prima grande occasione da rete: dopo un'ottima rete di passaggi tra reparto difensivo e centrocampo della Ludus, Talanti trova in profondit&agrave; l'esterno offensivo Neyra che salta in un primo momento il suo diretto avversario per poi crossare e trovare al limite d'area di rigore la prima punta Nostri che dopo uno stop di petto calcia alto non trovando la gioia del vantaggio. Dopo questa prima occasione gli ospiti impongono il loro gioco fatto di possesso palla, ma trovano la prima chance dagli sviluppi di un calcio di punizione: Cristiani mette gi&ugrave; il pallone e calcia perfettamente trovando lo specchio della porta e il gol del vantaggio, non convalidato perch&eacute; poco prima l'arbitro aveva fischiato per rimettere in ordine la barriera; tutto da rifare. Cristiani calcia nuovamente ma questa volta alto. Il Fiesole sfiora nuovamente il gol del vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo impattato perfettamente dalla punta Maccariello, che non riesce a portare in vantaggio i suoi solo per un miracolo di Bernini. Gli ospiti continuano sempre di pi&ugrave; a cercare il gol del vantaggio e lo trovano a fine primo tempo sempre con una punizione di Cristiani: il numero undici del Fiesole calcia forte non pi&ugrave; a giro sulla barriera, ma diretto sul palo del portiere, beffandolo e trovando l'uno a zero. Seconda frazione di gara molto meno divertente rispetto alla prima: si possono contare solamente tre occasioni da gol per le squadre. La prima capita sui piedi di Serra, subentrato nella ripresa, che salta prima due uomini ma poi calcia in maniera troppo centrale e il portiere Paci para con tranquillit&agrave;. A circa met&agrave; secondo tempo il Fiesole torna al gol sugli sviluppi di una rimessa laterale: Dall'Era spizzica perfettamente per Palazzo che salta con una finta di corpo il difensore Guazzini e da solo davanti a Bernini fa due a zero, chiudendo definitivamente il match di Quintole.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI