• Giovanissimi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 1 - 4
  • Grignanese


TAVOLA C.: Toccaceli, Spinelli, Maggio, Biagioli, Ammirati, Borchi, Bianchi, Meti, Carlesi, Ben Aloua, Forciniti. A disp: Cozza, Garzone, Gelli, Pace. All U. Fantozzi
GRIGNANESE; Mangolini, Petrucci, Todesca, Martini, Armetta, Manna, Fiorenzo, Martini, Lorenzi, Fantoni, Cai. A disp: Torcasso, Grasso, Santini, Greco. All: Governali

ARBITRO; Olmi di Prato

RETI: 25' Cai, 34', 43', 59' Lorenzi, 60' Forciniti.



Tavola C.
Toccaceli:
6 alcuni extra non proprio ineccepibili
Spinelli: 6+ Arpiona diversi palloni, positivo
Maggio: 6 impegnato dal rapido esterno non demerita
Biagioli: 6 indeciso, recuperi affannati
Ammirati 6 diversi rilanci mal riusciti. Da rivedere
Borchi: 6 parte benino, pure lui però si perde
Bianchi: 6 appena coinvolto, non si danna l'anima
Meti: 6 inizia con la giusta verve, troppo isolato.
Carlesi: 6 alla ricerca dell'escamotage per la rivalsa
Ben Alouane: 6 chiamato in causa una, due volte. Che si può fare..?
Forciniti: 6/7 apportatore di una delle poche buone novelle.
Grignanese
Mangolini; 6
poco stress, lavoro ordinario
Petrucci: 6 Valido nel gioco aereo
Todesca 6 buona guardia, alcune escursioni sopra la mediana
Martini: 6 detta diverse ripartenze. Tutte oculate
Armetta 6+ efficienza a tutto tondo. Per tutta la gara
Manna: 6 equilibrio e tempismo per un affollato mezzo campo
Fiorenzo: 6+ dotato di un accorto salto uomo. Con una mobilità variegata
Martini: 6 complemento e riferimento sulla trequarti
Lorenzi 8 match winner. Vale mezza squadra
Fantoni; 6+ agisce di concetto, un po' in disparte. Ma si percepisce
Cai: 6/7 autore di un bel gol. Poi completamente al soldo del gruppo
Un ‘inizio equilibrato ha lasciato intravedere un esito di gara se non proprio incerto quantomeno non sul tutto già deciso. Ma il buon inizio del Tavola coincide e si affievolisce fino al tiro pericoloso di Carlesi dalla distanza intorno al quarto d'ora. Dopodichè sale in cattedra la Grignanese dispone a piacimento. Una serie senza soluzione di continuità, ora con Fiorenzo a fare da start con un legno colpito al 17, ' poi qualche minuto dopo con Lorenzi, impreciso si, ma pure a fungere da fortunato viatico per Cai autore dalla lunetta di un magico lob che salta Toccaceli per il vantaggio. Un'equivoco difensivo dell'asse locale Ammirati-Biagioli costa al 34' il raddoppio, autore Lorenzi che approfitta subito, semplificando alquanto l'indirizzo di gara ai sanpietrini e spengendo anzitempo ogni velleità ai padroni di casa. Il secondo tempo registra l'incremento del punteggio da parte di una Grignanese decisa a non concedere sconti di sorta. Al 43' da centro area indisturbato Lorenzi firma la tripletta e personale doppietta. Emulo di se stesso, poi esagera con un virtuosismo impeccabile in area e salto di uomini fino a cogliere il terzo proprio sigillo e quaterna per la sua squadra. Scocca il 59'. Palla al centro Forciniti per il Tavola non è da meno, si beve un manipolo di avversari e coglie il bersaglio grosso dalla fascia siglando un gol da cineteca con in contorni del vessillo casalingo, quando l'orologio rintocca il 60'. La gara non racconta più nulla.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Toccaceli, Spinelli, Maggio, Biagioli, Ammirati, Borchi, Bianchi, Meti, Carlesi, Ben Aloua, Forciniti. A disp: Cozza, Garzone, Gelli, Pace. All U. Fantozzi<br >GRIGNANESE; Mangolini, Petrucci, Todesca, Martini, Armetta, Manna, Fiorenzo, Martini, Lorenzi, Fantoni, Cai. A disp: Torcasso, Grasso, Santini, Greco. All: Governali<br > ARBITRO; Olmi di Prato<br > RETI: 25' Cai, 34', 43', 59' Lorenzi, 60' Forciniti. <b>Tavola C.<br >Toccaceli:</b> 6 alcuni extra non proprio ineccepibili<br ><b>Spinelli: 6+</b> Arpiona diversi palloni, positivo<br ><b>Maggio: 6</b> impegnato dal rapido esterno non demerita<br ><b>Biagioli: 6 </b>indeciso, recuperi affannati<br ><b>Ammirati 6</b> diversi rilanci mal riusciti. Da rivedere<br ><b>Borchi: 6</b> parte benino, pure lui per&ograve; si perde<br ><b>Bianchi: 6</b> appena coinvolto, non si danna l'anima<br ><b>Meti: 6</b> inizia con la giusta verve, troppo isolato. <br ><b>Carlesi: 6 </b>alla ricerca dell'escamotage per la rivalsa<br ><b>Ben Alouane: 6</b> chiamato in causa una, due volte. Che si pu&ograve; fare..?<br ><b>Forciniti: 6/7</b> apportatore di una delle poche buone novelle. <br ><b>Grignanese<br >Mangolini; 6</b> poco stress, lavoro ordinario<br ><b>Petrucci: 6</b> Valido nel gioco aereo<br ><b>Todesca 6</b> buona guardia, alcune escursioni sopra la mediana<br ><b>Martini: 6 </b>detta diverse ripartenze. Tutte oculate<br ><b>Armetta 6+</b> efficienza a tutto tondo. Per tutta la gara<br ><b>Manna: 6</b> equilibrio e tempismo per un affollato mezzo campo<br ><b>Fiorenzo: 6+</b> dotato di un accorto salto uomo. Con una mobilit&agrave; variegata<br ><b>Martini: 6 </b>complemento e riferimento sulla trequarti<br ><b>Lorenzi 8</b> match winner. Vale mezza squadra<br ><b>Fantoni; 6+</b> agisce di concetto, un po' in disparte. Ma si percepisce<br ><b>Cai: 6/7 </b>autore di un bel gol. Poi completamente al soldo del gruppo <br >Un ‘inizio equilibrato ha lasciato intravedere un esito di gara se non proprio incerto quantomeno non sul tutto gi&agrave; deciso. Ma il buon inizio del Tavola coincide e si affievolisce fino al tiro pericoloso di Carlesi dalla distanza intorno al quarto d'ora. Dopodich&egrave; sale in cattedra la Grignanese dispone a piacimento. Una serie senza soluzione di continuit&agrave;, ora con Fiorenzo a fare da start con un legno colpito al 17, ' poi qualche minuto dopo con Lorenzi, impreciso si, ma pure a fungere da fortunato viatico per Cai autore dalla lunetta di un magico lob che salta Toccaceli per il vantaggio. Un'equivoco difensivo dell'asse locale Ammirati-Biagioli costa al 34' il raddoppio, autore Lorenzi che approfitta subito, semplificando alquanto l'indirizzo di gara ai sanpietrini e spengendo anzitempo ogni velleit&agrave; ai padroni di casa. Il secondo tempo registra l'incremento del punteggio da parte di una Grignanese decisa a non concedere sconti di sorta. Al 43' da centro area indisturbato Lorenzi firma la tripletta e personale doppietta. Emulo di se stesso, poi esagera con un virtuosismo impeccabile in area e salto di uomini fino a cogliere il terzo proprio sigillo e quaterna per la sua squadra. Scocca il 59'. Palla al centro Forciniti per il Tavola non &egrave; da meno, si beve un manipolo di avversari e coglie il bersaglio grosso dalla fascia siglando un gol da cineteca con in contorni del vessillo casalingo, quando l'orologio rintocca il 60'. La gara non racconta pi&ugrave; nulla. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI