- Giovanissimi Provinciali
-
Torrita
-
2 - 2
-
Chiantigiana
TORRITA: Settimi, Allacciati, Mencattelli, Nigi, Singh, Bennati, Lanzotti, Jendoubi, Niciarelli, Barbetti, Ingrati. A disp.: Simi, Costagliola, Bolici, Landucci, Mencarelli. All.: Giuliacci.
CHIANTIGIANA: Mangani, Biagi, Pacciani, Rustichini, Ruiz, Ndiyae, Brandi, Martini, Grazzini, Hakani, Ghini. A disp.: Daniele, Fernicola, Ferrini, Fabiani, Omercic, Borgheresi, Beharaj, Qehaja. All.: Corradeschi.
ARBITRO: Bacconi di Siena.
RETI: Nigi, Niciarelli, Biagi, Rustichini.
Gara dai due volti, ad Acquaviva di Montepulciano si affrontano la prima della classe e la terza. Si presume di dover assistere ad una buona gara e così è stato. La prima frazione di gioco di marca locale, la seconda tutta di marca ospite. Iniziano bene gli ospiti che nei primi dieci minuti di gara riescono a tenere il Torrita nella propria metà campo. Subito dopo i padroni di casa conquistano il centrocampo ed iniziano a macinare gioco, portandosi sul doppio vantaggio. Nella ripresa alcuni cambi effettuati da mister Corradeschi riescono ad imbrigliare i locali e fanno sì che la Chiantigiana rimedi un meritatissimo pareggio. La cronaca vede il primo affondo dei locali al 23' in contropiede. La palla è conquistata da Ingrati sulla trequarti, si porta al limite dell'area e calcia in porta, Mangani è attento e para a terra. Al 25' arriva il vantaggio del Torrita con Nigi, calcio d'angolo dalla sinistra, la palla all'interno dell'area piccola Mangani non interviene e Nigi di testa impatta e sigla la rete. Passano appena due minuti e i locali raddoppiano con Niciarelli, contropiede fulmineo, la palla a Lanzotti sulla destra, si porta in area e passa all'accorrente Niciarelli che di piatto la mette dentro. Al 35' è sul piede di Lanzotti la palla del ko, lo stesso vede Mangani al limite dell'area e da trenta metri prova a beffarlo con un pallonetto, il tiro è difettoso e la palla va fuori. Nella ripresa, sono gli ospiti a fare gara con il Torrita che va di rimessa. Al 42' la Chiantigiana accorcia con Biagi, bella triangolazione al limite dell'area Biagi-Hakani-Biagi che tira al volo un gran bel diagonale che si insacca alla sinitsra di Settimi. Al 47' meritato pareggio per gli amaranto chiantigiani, calcio di punizione sulla fascia sinistra battuto da Martini, la palla in area per Grazzini che appoggia a Rustichini ben smarcato e di destro spiazza il portiere. Al 51' i locali sprecano con Mencarelli inspiegabilmente lasciato solo in area ospite, calcia provando a spiazzare Mangani che in tuffo ribatte in angolo e salva il risultato. Al 59' calcio di punizione per il Torrita dai 25 metri, calcia Ingrati, la palla sbatte sulla traversa e Mangani riesce a tenerla fuori dalla porta. I locali contestano il direttore di gara per la mancata concessione della rete, l'arbitro ben piazzato non cambia idea. Al 68' è Grazzini ad avere la possibilità di portare in vantaggio gli ospiti, ma quando la palla lo raggiunge in area non ha l'autocontrollo di battere a rete al volo, invece decide di stopparla e viene marcato dal difensore. Ancora qualche schermaglia a metà campo e la gara finisce.
TORRITA: Settimi, Allacciati, Mencattelli, Nigi, Singh, Bennati, Lanzotti, Jendoubi, Niciarelli, Barbetti, Ingrati. A disp.: Simi, Costagliola, Bolici, Landucci, Mencarelli. All.: Giuliacci.<br >CHIANTIGIANA: Mangani, Biagi, Pacciani, Rustichini, Ruiz, Ndiyae, Brandi, Martini, Grazzini, Hakani, Ghini. A disp.: Daniele, Fernicola, Ferrini, Fabiani, Omercic, Borgheresi, Beharaj, Qehaja. All.: Corradeschi.<br >
ARBITRO: Bacconi di Siena.<br >
RETI: Nigi, Niciarelli, Biagi, Rustichini.
Gara dai due volti, ad Acquaviva di Montepulciano si affrontano la prima della classe e la terza. Si presume di dover assistere ad una buona gara e così è stato. La prima frazione di gioco di marca locale, la seconda tutta di marca ospite. Iniziano bene gli ospiti che nei primi dieci minuti di gara riescono a tenere il Torrita nella propria metà campo. Subito dopo i padroni di casa conquistano il centrocampo ed iniziano a macinare gioco, portandosi sul doppio vantaggio. Nella ripresa alcuni cambi effettuati da mister Corradeschi riescono ad imbrigliare i locali e fanno sì che la Chiantigiana rimedi un meritatissimo pareggio. La cronaca vede il primo affondo dei locali al 23' in contropiede. La palla è conquistata da Ingrati sulla trequarti, si porta al limite dell'area e calcia in porta, Mangani è attento e para a terra. Al 25' arriva il vantaggio del Torrita con Nigi, calcio d'angolo dalla sinistra, la palla all'interno dell'area piccola Mangani non interviene e Nigi di testa impatta e sigla la rete. Passano appena due minuti e i locali raddoppiano con Niciarelli, contropiede fulmineo, la palla a Lanzotti sulla destra, si porta in area e passa all'accorrente Niciarelli che di piatto la mette dentro. Al 35' è sul piede di Lanzotti la palla del ko, lo stesso vede Mangani al limite dell'area e da trenta metri prova a beffarlo con un pallonetto, il tiro è difettoso e la palla va fuori. Nella ripresa, sono gli ospiti a fare gara con il Torrita che va di rimessa. Al 42' la Chiantigiana accorcia con Biagi, bella triangolazione al limite dell'area Biagi-Hakani-Biagi che tira al volo un gran bel diagonale che si insacca alla sinitsra di Settimi. Al 47' meritato pareggio per gli amaranto chiantigiani, calcio di punizione sulla fascia sinistra battuto da Martini, la palla in area per Grazzini che appoggia a Rustichini ben smarcato e di destro spiazza il portiere. Al 51' i locali sprecano con Mencarelli inspiegabilmente lasciato solo in area ospite, calcia provando a spiazzare Mangani che in tuffo ribatte in angolo e salva il risultato. Al 59' calcio di punizione per il Torrita dai 25 metri, calcia Ingrati, la palla sbatte sulla traversa e Mangani riesce a tenerla fuori dalla porta. I locali contestano il direttore di gara per la mancata concessione della rete, l'arbitro ben piazzato non cambia idea. Al 68' è Grazzini ad avere la possibilità di portare in vantaggio gli ospiti, ma quando la palla lo raggiunge in area non ha l'autocontrollo di battere a rete al volo, invece decide di stopparla e viene marcato dal difensore. Ancora qualche schermaglia a metà campo e la gara finisce.