• Allievi B GIR.B
  • Sales
  • 6 - 3
  • Molinense


SALES: Niba, Vecchio, Parigi, Cassetti Burchi, Ratti, Guerzoni, del Pasqua, Mugnai, Renieri, Ciancaleoni, Margheri. A disp.: Bordoni, Romero, Cecconi, Meucci, Meniconi, Imbriani, Schiavotti. All.: Razzi.
MOLINENSE: Tozzi, Casini A. , Scopetani, Massini, Florea, Montini, Lombardi, Santoni, Moscatiello, Milani, Doci. A disp.: Celestini, Casini M. All.: Boni.

RETI: Renieri, Ciancaleoni 3, Massini, Guerzoni, Margheri, Casini M. 2.



Penultima partita del 2013: la Sales schiera alcune novità nell' undici di partenza e i ragazzi ripagano la fiducia dell'allenatore con una prova di buon livello. Niba, al debutto stagionale tra i pali, è incolpevole sui goal subiti e sfodera tre interventi importanti parando addirittura un rigore. Ratti occupa con padronanza la propria fascia di competenza sia in copertura che in fase propositiva, Mugnai è protagonista di una partita ordinata e si segnala come prezioso uomo assist. Il risultato è frutto del predominio dei padroni di casa, abili a sfruttare con cinismo le occasioni della prima ora di gioco, e della capacità degli ospiti di non mollare fino all'ultimo, lasciando praterie a disposizione degli avanti di Razzi (quante occasioni sprecate!) ma desiderosi almeno di uscire dal campo con qualche goal all'attivo. Al 6' Sales in vantaggio: passaggio filtrante di Mugnai per Renieri che entra in area, Matteo Casini allunga la gamba sgambettandolo, rigore e ammonizione: Felipe Renieri spiazza Tozzi e porta a sei le proprie reti stagionali. Al 10' il raddoppio: fallo su Vecchio in uscita palla al piede: il conseguente lancio viene spizzato di testa da Margheri per Ciancaleoni che entrato in area lascia sfilare la palla e di destro incrocia sul secondo palo anticipando l'uscita di Tozzi. Dopo 5 minuti di sospensione per un episodio di epistassi del direttore di gara, azione simile per la Sales con spizzata di Renieri per Ciancaleoni, controllo secco a incrociare e destro sotto la traversa: bella la parata a mano aperta di Tozzi. Al 21' però la Molinense riapre la partita: cross da calcio d'angolo, colpo di testa di Scopetani smorzato di coscia da Margheri sui piedi di Massini che si gira e incrocia di piatto a fil di palo. Al 33' occasione goal per la Sales con Vecchio che, sbucando dal nulla a centro area, devia alto di destro il cross da corner. Un intervento di Massini su Renieri sarebbe stato da giallo, ma l'attenzione con la quale si sincera delle sue condizioni fino al suo rientro in campo gli sarebbe valsa l'amnistia. Al 39' la Sales confeziona una delle azioni più belle della partita: Cassetti Burchi interrompe a modo suo una percussione del veloce Milani e scarica su Felipe che alza gli occhi e di esterno destro fa partire un passaggio radiocomandato per Ciancaleoni: scatto bruciante che Florea non riesce a reggere e tiro di collo pieno per un mezzo pallonetto al bacio che Tozzi, in uscita disperata, riesce solamente a sfiorare: Margheri festeggia sollevando di peso il biondo fantasista autore del 3-1.
Al rientro dagli spogliatoi mister Boni schiera Matteo Casini al posto di Doci con l'intento di dare più peso all'attacco, ma subito al primo minuto arriva la quarta rete della Sales: break di Cassetti Burchi, doppio dribbling e palla per Renieri, controllo e scarico per l'accorrente Guerzoni che abilmente elude l'intervento del marcatore e di sinistro calcia in porta incrociando imparabilmente. Al 47' Margheri, lanciato oltre le linee nemiche da Ciancaleoni, tenta la finezza di esterno destro ma Tozzi copre bene e devia in corner: batte Ciancaleoni, Mugnai sceglie bene il tempo e entra di destro a botta sicura: Tozzi di istinto devia a mani unite, Mugnai riprende e il suo lob pesca di nuovo Margheri che comodamente di piatto appoggia in rete. Meniconi ne rileva il posto pronto a divorarsi un goal su bella progressione e cross dalla fascia di Ratti. Bella parata di Niba in uscita sul tiro di Moscatiello. Romero entra per del Pasqua. Al 55' Santoni riceve in area da Scopetani, controlla, cerca di girarsi stretto da Parigi e Cassetti Burchi e cade: l'arbitro decreta il rigore del quale si incarica lo stesso Santoni: destro forte, Niba indovina la parte e respinge ma sui piedi di Milani il cui destro secco scheggia la traversa. Un minuto dopo è nuovamente Milani a chiamare Niba a un bell'intervento per togliere da sotto la traversa un insidioso tiro a giro. Sulla ripartenza Vecchio d'esterno lancia Ciancaleoni che, spostato sulle sinistra, aspetta il rimbalzo del pallone e da un metro dal vertice dell'area calcia di sinistro a incrociare: palo interno e goal. Se le voci sono vere, grazie a questa tripletta qualcuno cambierà look nelle prossime settimane! Meucci gli da il cambio e in successione Schiavotti, Cecconi e Imbriani entrano per Ratti, Mugnai e Guerzoni. Al 67' Milani vede partire Matteo Casini oltre la linea dei difensori ma ancora all'interno della propria metà campo, e lo serve: la sua sgroppata solitaria termina col pallonetto vincente per il goal del 6-2. Al 76' con quattro tocchi di prima la Sales arriva al tiro: da Parigi a Meucci che allarga sulla destra per Cecconi e apertura dall'altra parte su Meniconi: la sua bordata al volo di sinistro, di rara potenza e precisione, passa tra le mani di Tozzi e si insacca sul secondo sette ma l'arbitro annulla per un fuorigioco che anche le immagini in nostro possesso non riescono a definire. A un minuto dalla fine Renieri con una finezza lascia sul posto un esterrefatto Florea e si invola verso la porta ma invece di servire Romero sul dischetto del rigore fa far bella figura a Tozzi che devia in angolo. Sul corner Romero schiaccia di testa ma è nuovamente Tozzi a smanacciare in tuffo. Sempre Romero, in una per lui insolita posizione da finto nueve , lanciato da Cassetti cerca il goal con un pallonetto alto di un soffio. 5 minuti di recupero danno alla Molinense la possibilità prima di impensierire Niba con un bel destro da fuori area di Santoni al termine di una buona percussione personale, e sul corner successivo di ottenere la terza rete col piatto vincente di un non marcato Matteo Casini.
Calciatoripiù
: per la Sales premiamo Niba, che non poteva sperare in un esordio migliore: il rigore parato corona una gara di ottimo livello; Cassetti Burchi: partita attenta, gioca d'anticipo e si permette un paio di sortite palla al piede; Ciancaleoni: quattro occasioni e tre reti di pregevole fattura: sale a quota 7 e si conferma in crescita non solo tecnica ma soprattutto tattica e caratteriale. Nella Molinense bene Tozzi: se la partita non finisce in goleada per la Sales è merito suo; Scopetani, propizia il primo goal e per tutta la partita è una vera spina nel fianco; Santoni: per fisico, posizione, movenze, dinamicità e visione di gioco il migliore dei suoi; Matteo Casini: subentra e segna due reti: cosa chiedergli di più?

SALES: Niba, Vecchio, Parigi, Cassetti Burchi, Ratti, Guerzoni, del Pasqua, Mugnai, Renieri, Ciancaleoni, Margheri. A disp.: Bordoni, Romero, Cecconi, Meucci, Meniconi, Imbriani, Schiavotti. All.: Razzi.<br >MOLINENSE: Tozzi, Casini A. , Scopetani, Massini, Florea, Montini, Lombardi, Santoni, Moscatiello, Milani, Doci. A disp.: Celestini, Casini M. All.: Boni.<br > RETI: Renieri, Ciancaleoni 3, Massini, Guerzoni, Margheri, Casini M. 2. Penultima partita del 2013: la Sales schiera alcune novit&agrave; nell' undici di partenza e i ragazzi ripagano la fiducia dell'allenatore con una prova di buon livello. Niba, al debutto stagionale tra i pali, &egrave; incolpevole sui goal subiti e sfodera tre interventi importanti parando addirittura un rigore. Ratti occupa con padronanza la propria fascia di competenza sia in copertura che in fase propositiva, Mugnai &egrave; protagonista di una partita ordinata e si segnala come prezioso uomo assist. Il risultato &egrave; frutto del predominio dei padroni di casa, abili a sfruttare con cinismo le occasioni della prima ora di gioco, e della capacit&agrave; degli ospiti di non mollare fino all'ultimo, lasciando praterie a disposizione degli avanti di Razzi (quante occasioni sprecate!) ma desiderosi almeno di uscire dal campo con qualche goal all'attivo. Al 6' Sales in vantaggio: passaggio filtrante di Mugnai per Renieri che entra in area, Matteo Casini allunga la gamba sgambettandolo, rigore e ammonizione: Felipe Renieri spiazza Tozzi e porta a sei le proprie reti stagionali. Al 10' il raddoppio: fallo su Vecchio in uscita palla al piede: il conseguente lancio viene spizzato di testa da Margheri per Ciancaleoni che entrato in area lascia sfilare la palla e di destro incrocia sul secondo palo anticipando l'uscita di Tozzi. Dopo 5 minuti di sospensione per un episodio di epistassi del direttore di gara, azione simile per la Sales con spizzata di Renieri per Ciancaleoni, controllo secco a incrociare e destro sotto la traversa: bella la parata a mano aperta di Tozzi. Al 21' per&ograve; la Molinense riapre la partita: cross da calcio d'angolo, colpo di testa di Scopetani smorzato di coscia da Margheri sui piedi di Massini che si gira e incrocia di piatto a fil di palo. Al 33' occasione goal per la Sales con Vecchio che, sbucando dal nulla a centro area, devia alto di destro il cross da corner. Un intervento di Massini su Renieri sarebbe stato da giallo, ma l'attenzione con la quale si sincera delle sue condizioni fino al suo rientro in campo gli sarebbe valsa l'amnistia. Al 39' la Sales confeziona una delle azioni pi&ugrave; belle della partita: Cassetti Burchi interrompe a modo suo una percussione del veloce Milani e scarica su Felipe che alza gli occhi e di esterno destro fa partire un passaggio radiocomandato per Ciancaleoni: scatto bruciante che Florea non riesce a reggere e tiro di collo pieno per un mezzo pallonetto al bacio che Tozzi, in uscita disperata, riesce solamente a sfiorare: Margheri festeggia sollevando di peso il biondo fantasista autore del 3-1. <br >Al rientro dagli spogliatoi mister Boni schiera Matteo Casini al posto di Doci con l'intento di dare pi&ugrave; peso all'attacco, ma subito al primo minuto arriva la quarta rete della Sales: break di Cassetti Burchi, doppio dribbling e palla per Renieri, controllo e scarico per l'accorrente Guerzoni che abilmente elude l'intervento del marcatore e di sinistro calcia in porta incrociando imparabilmente. Al 47' Margheri, lanciato oltre le linee nemiche da Ciancaleoni, tenta la finezza di esterno destro ma Tozzi copre bene e devia in corner: batte Ciancaleoni, Mugnai sceglie bene il tempo e entra di destro a botta sicura: Tozzi di istinto devia a mani unite, Mugnai riprende e il suo lob pesca di nuovo Margheri che comodamente di piatto appoggia in rete. Meniconi ne rileva il posto pronto a divorarsi un goal su bella progressione e cross dalla fascia di Ratti. Bella parata di Niba in uscita sul tiro di Moscatiello. Romero entra per del Pasqua. Al 55' Santoni riceve in area da Scopetani, controlla, cerca di girarsi stretto da Parigi e Cassetti Burchi e cade: l'arbitro decreta il rigore del quale si incarica lo stesso Santoni: destro forte, Niba indovina la parte e respinge ma sui piedi di Milani il cui destro secco scheggia la traversa. Un minuto dopo &egrave; nuovamente Milani a chiamare Niba a un bell'intervento per togliere da sotto la traversa un insidioso tiro a giro. Sulla ripartenza Vecchio d'esterno lancia Ciancaleoni che, spostato sulle sinistra, aspetta il rimbalzo del pallone e da un metro dal vertice dell'area calcia di sinistro a incrociare: palo interno e goal. Se le voci sono vere, grazie a questa tripletta qualcuno cambier&agrave; look nelle prossime settimane! Meucci gli da il cambio e in successione Schiavotti, Cecconi e Imbriani entrano per Ratti, Mugnai e Guerzoni. Al 67' Milani vede partire Matteo Casini oltre la linea dei difensori ma ancora all'interno della propria met&agrave; campo, e lo serve: la sua sgroppata solitaria termina col pallonetto vincente per il goal del 6-2. Al 76' con quattro tocchi di prima la Sales arriva al tiro: da Parigi a Meucci che allarga sulla destra per Cecconi e apertura dall'altra parte su Meniconi: la sua bordata al volo di sinistro, di rara potenza e precisione, passa tra le mani di Tozzi e si insacca sul secondo sette ma l'arbitro annulla per un fuorigioco che anche le immagini in nostro possesso non riescono a definire. A un minuto dalla fine Renieri con una finezza lascia sul posto un esterrefatto Florea e si invola verso la porta ma invece di servire Romero sul dischetto del rigore fa far bella figura a Tozzi che devia in angolo. Sul corner Romero schiaccia di testa ma &egrave; nuovamente Tozzi a smanacciare in tuffo. Sempre Romero, in una per lui insolita posizione da finto nueve , lanciato da Cassetti cerca il goal con un pallonetto alto di un soffio. 5 minuti di recupero danno alla Molinense la possibilit&agrave; prima di impensierire Niba con un bel destro da fuori area di Santoni al termine di una buona percussione personale, e sul corner successivo di ottenere la terza rete col piatto vincente di un non marcato Matteo Casini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sales premiamo <b>Niba</b>, che non poteva sperare in un esordio migliore: il rigore parato corona una gara di ottimo livello; Cassetti Burchi: partita attenta, gioca d'anticipo e si permette un paio di sortite palla al piede; <b>Ciancaleoni</b>: quattro occasioni e tre reti di pregevole fattura: sale a quota 7 e si conferma in crescita non solo tecnica ma soprattutto tattica e caratteriale. Nella Molinense bene <b>Tozzi</b>: se la partita non finisce in goleada per la Sales &egrave; merito suo; <b>Scopetani</b>, propizia il primo goal e per tutta la partita &egrave; una vera spina nel fianco; Santoni: per fisico, posizione, movenze, dinamicit&agrave; e visione di gioco il migliore dei suoi; <b>Matteo Casini</b>: subentra e segna due reti: cosa chiedergli di pi&ugrave;?




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI