• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 3 - 0
  • Audace Galluzzo


AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Brazzini, Bonaiuti, Peluso, Dreucci, Fossi, Sani, Martelli, Di Costanzo, Somigli, Vignoletti. A disp.: Falchini, Balloni, Vivoli, Maida, Massi, Celentano, Saudino. All.: Massimiliano Dreucci.
AUDACE GALLUZZO: Gelli, Miranda, Monda, Marcantelli, Gentilucci, Vannini, Viciani, Bettoni D., Bettoni G., Bianchimano, Schenone. A disp.: Del Vecchio, Montes, Van Bladel, Cei, Giachini, Bicchi Giovanni, Bicchi Riccardo. All.: Rudi Colo.

ARBITRO: Rusconi del Valdarno.

RETI: 17' rig. Fossi, 44' Peluso, 89' Saudino.



Il campionato è ufficialmente riaperto. Merito dell'Audax Rufina, che interrompe il dominio gialloblù fatto di sette vittorie in altrettante gare disputate imponendo il primo ko alla corazzata di mister Colo, battuta con un punteggio fin troppo severo e che consente alla compagine bianconera (e alle altre contendenti) di ridurre il vantaggio dalla capolista del girone A. Pubblico numeroso per la fida di cartello dell'intero fine settimana del provinciale Firenze, fra due squadre che fin qui hanno impressionato per bontà del gioco prodotto e la qualità dei tanti singoli pregiati a disposizione di due tecnici che, last but not least, sono due eccellenze in questa categoria. Pronti, via e la gara all'inizio risulta molto tattica, con leggera prevalenza rufinese. Dopo una fase di studio, si prova ad affondare il colpo ma le azioni proposte dalle due sfidanti vengono tutte interrotte al limite dell'area avversaria. Al 15' il primo vero tiro in porta della contesa è di marca bianconera, con Peluso che ci prova trovando però attento Gelli. Al 17' la prima svolta della partita, con un calcio di rigore in favore dei ragazzi di Dreucci, concesso dall'arbitro per un fallo a gioco fermo, in attesa della battuta di un corner, ricevuto da Dreucci. Dal dischetto si porta lo specialista Fossi, e il talentuoso classe 2000 locale non sbaglia, firmando l'uno a zero. Il Galluzzo non ci sta e reagisce, la gara si fa più vivace ancora e al 19' Somigli, dal limite dell'area ospite, fa partire un bel tiro che si stampa all'incrocio dei pali. Al 26' ottimo spunto personale di Fossi, che entra in area gialloblù palla al piede e tira; la palla colpisce forse il braccio di un difensore ospite, ma l'arbitro lascia proseguire. Il team di mister Colo cerca in tutti i modi di entrare in partita e impattare il risultato ma non riesce a imprimere la consueta pericolosità al proprio gioco. Piove poi sul bagnato in casa ospite, quando al 40' viene espulso il numero nove Bettoni G. dopo un battibecco con Bonaiuti a palla lontana. La gara si innervosisce un po' e al 42' prova a riportare l'ordine Sani, che si presenta solo davanti a Gelli ma spara alto. Dopo un minuto bella azione fra Di Costanzo e Sani, con cross in favore di Somigli che però non inquadra il bersaglio. Al 44' il raddoppio dell'Audax Rufina: Peluso, dopo un ottimo spunto sulla destra di Bonaiuti, insacca sottomisura la rete che manda al riposo le due squadre sul parziale di due a zero. La ripresa si apre seguendo il copione del primo tempo, il gioco ristagna nel settore nevralgico del campo; fino al 58'. Quando Vivoli - subentrato al posto di Bonaiuti - dopo un corner colpisce di testa da sottomisura ma la palla termina incredibilmente sul fondo. Al 60' tiro da calcio piazzato da una distanza di 25 metri da parte di Di Costanzo, la palla colpisce la traversa e poi viene portiere recuperata dal portiere ospite. Il Galluzzo intanto non demorde e - pur in inferiorità numerica - cerca di riaprire i giochi, creando due ghiotte chance: al 62' con un tiro di Viciani respinto in angolo da Pieraccioli, al 73' con una conclusione dal limite di Viviani ma ancora una volta l'estremo difensore rufinese risponde presente. La stanchezza e il trascorrere del tempo fiaccano il coraggio degli ospiti, mentre i padroni di casa gestiscono con personalità il risultato, incrementandolo nel finale. All'89' infatti in contropiede su assist di Sani, Saudino riceve sulla destra e firma la rete del definitivo tre a zero. La stagione, è ancora tutta da vivere. Ma Audax Rufina e Audace Galluzzo, il cui coraggio è ben visibile fin dalla loro denominazione, saranno protagoniste fino alla fine.

Calciatoripiù
: Somigli Marco, Peluso e Di Costanzo (Audax Rufina); Schenone e Bettoni Davide (Audace Galluzzo).

AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Brazzini, Bonaiuti, Peluso, Dreucci, Fossi, Sani, Martelli, Di Costanzo, Somigli, Vignoletti. A disp.: Falchini, Balloni, Vivoli, Maida, Massi, Celentano, Saudino. All.: Massimiliano Dreucci.<br >AUDACE GALLUZZO: Gelli, Miranda, Monda, Marcantelli, Gentilucci, Vannini, Viciani, Bettoni D., Bettoni G., Bianchimano, Schenone. A disp.: Del Vecchio, Montes, Van Bladel, Cei, Giachini, Bicchi Giovanni, Bicchi Riccardo. All.: Rudi Colo. <br > ARBITRO: Rusconi del Valdarno. <br > RETI: 17' rig. Fossi, 44' Peluso, 89' Saudino. Il campionato &egrave; ufficialmente riaperto. Merito dell'Audax Rufina, che interrompe il dominio giallobl&ugrave; fatto di sette vittorie in altrettante gare disputate imponendo il primo ko alla corazzata di mister Colo, battuta con un punteggio fin troppo severo e che consente alla compagine bianconera (e alle altre contendenti) di ridurre il vantaggio dalla capolista del girone A. Pubblico numeroso per la fida di cartello dell'intero fine settimana del provinciale Firenze, fra due squadre che fin qui hanno impressionato per bont&agrave; del gioco prodotto e la qualit&agrave; dei tanti singoli pregiati a disposizione di due tecnici che, last but not least, sono due eccellenze in questa categoria. Pronti, via e la gara all'inizio risulta molto tattica, con leggera prevalenza rufinese. Dopo una fase di studio, si prova ad affondare il colpo ma le azioni proposte dalle due sfidanti vengono tutte interrotte al limite dell'area avversaria. Al 15' il primo vero tiro in porta della contesa &egrave; di marca bianconera, con Peluso che ci prova trovando per&ograve; attento Gelli. Al 17' la prima svolta della partita, con un calcio di rigore in favore dei ragazzi di Dreucci, concesso dall'arbitro per un fallo a gioco fermo, in attesa della battuta di un corner, ricevuto da Dreucci. Dal dischetto si porta lo specialista Fossi, e il talentuoso classe 2000 locale non sbaglia, firmando l'uno a zero. Il Galluzzo non ci sta e reagisce, la gara si fa pi&ugrave; vivace ancora e al 19' Somigli, dal limite dell'area ospite, fa partire un bel tiro che si stampa all'incrocio dei pali. Al 26' ottimo spunto personale di Fossi, che entra in area giallobl&ugrave; palla al piede e tira; la palla colpisce forse il braccio di un difensore ospite, ma l'arbitro lascia proseguire. Il team di mister Colo cerca in tutti i modi di entrare in partita e impattare il risultato ma non riesce a imprimere la consueta pericolosit&agrave; al proprio gioco. Piove poi sul bagnato in casa ospite, quando al 40' viene espulso il numero nove Bettoni G. dopo un battibecco con Bonaiuti a palla lontana. La gara si innervosisce un po' e al 42' prova a riportare l'ordine Sani, che si presenta solo davanti a Gelli ma spara alto. Dopo un minuto bella azione fra Di Costanzo e Sani, con cross in favore di Somigli che per&ograve; non inquadra il bersaglio. Al 44' il raddoppio dell'Audax Rufina: Peluso, dopo un ottimo spunto sulla destra di Bonaiuti, insacca sottomisura la rete che manda al riposo le due squadre sul parziale di due a zero. La ripresa si apre seguendo il copione del primo tempo, il gioco ristagna nel settore nevralgico del campo; fino al 58'. Quando Vivoli - subentrato al posto di Bonaiuti - dopo un corner colpisce di testa da sottomisura ma la palla termina incredibilmente sul fondo. Al 60' tiro da calcio piazzato da una distanza di 25 metri da parte di Di Costanzo, la palla colpisce la traversa e poi viene portiere recuperata dal portiere ospite. Il Galluzzo intanto non demorde e - pur in inferiorit&agrave; numerica - cerca di riaprire i giochi, creando due ghiotte chance: al 62' con un tiro di Viciani respinto in angolo da Pieraccioli, al 73' con una conclusione dal limite di Viviani ma ancora una volta l'estremo difensore rufinese risponde presente. La stanchezza e il trascorrere del tempo fiaccano il coraggio degli ospiti, mentre i padroni di casa gestiscono con personalit&agrave; il risultato, incrementandolo nel finale. All'89' infatti in contropiede su assist di Sani, Saudino riceve sulla destra e firma la rete del definitivo tre a zero. La stagione, &egrave; ancora tutta da vivere. Ma Audax Rufina e Audace Galluzzo, il cui coraggio &egrave; ben visibile fin dalla loro denominazione, saranno protagoniste fino alla fine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: S<b>omigli Marco, Peluso e Di Costanzo</b> (Audax Rufina);<b> Schenone e Bettoni Davide</b> (Audace Galluzzo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI