• Allievi B GIR.B
  • Sales
  • 0 - 0
  • Galluzzo 2010


SALES: Bordoni, Parigi, Cassetti Burchi, Vecchio, Vagniluca, Cecconi, Romero, Guerzoni, Margheri, Ciancaleoni, Renieri. A disp.: Niba, Meniconi, Mugnai, Imbriani, Meucci, Ratti, Del Pasqua. All.: Razzi.
GALLUZZO 2010: Zaccherelli, Spighi, Obinu, Andreini, De Luca, Giambra, Errico, Dugini, Marilli, Masi, Chamula. A disp.: Alfaioli, Soliman , El Amrani, Carpinelli, Picchianti, Righeschi, Cangioli. All.: Bistacchi.



Non mancano le premesse per una gara interessante: Sales e Galluzzo arrivano a questo incontro entrambe determinate a ottenere i tre punti, i primi per confermare il buon momento ( bottino pieno nelle ultime tre partite) gli ospiti per riprendersi dalla rocambolesca sconfitta interna con la capolista. Il valore assoluto di questa gara è accresciuto anche dall'amicizia che lega alcuni giocatori delle opposte squadre. Ne esce una partita molto intensa, corretta ma vigorosa, in cui alla fine nessuna riesce a prevalere mancando ciò che a volte determina un risultato: un errore o una prodezza. Una prodezza in realtà c'è: la descriveremo più avanti, e sarà determinante. Difesa a quattro per il Galluzzo, con Obinu e Andreini centrali; nella Sales Guerzoni, in una posizione non propriamente sua ma che lo vedrà autore di un' ottima gara, sostituisce per la seconda domenica consecutiva Del Pasqua nuovamente a disposizione ma in panchina. Prima azione goal per la Sales proprio con Guerzoni che di prima intenzione lancia Ciancaleoni in penetrazione sul vertice destro dell'area: gran bel tiro al volo in spaccata a incrociare, fuori di pochissimo. Al 7' pregevole azione di Marilli nei pressi della bandierina di destra: recupera palla, la protegge e con un elegante veronica si libera del marcatore concludendo però con un tiro innocuo. La partita si gioca nei trenta metri del centrocampo: pochi spazi, grande reattività, qualche lancio a scavalcare il muro dei giocatori e a innescare le veloci punte: buono il tempismo con cui Zaccherelli al 14' calcia appena fuori area anticipando di un nanosecondo un fulmineo Renieri che con uno scatto da velocista aveva bruciato in venti metri i centrali ospiti e il cui tap-in non riesce ad essere efficace come quello di Eto'o in Champions. L'11 in maglia gialla riceve sulla linea sinistra dell'area e in bella semirovesciata tira in porta ma Bordoni ben piazzato controlla facilmente. Al 27' una delle azioni più belle della partita: Guerzoni recupera un pallone a centrocampo ma nel tentativo di passaggio si trova l'arbitro davanti: caparbiamente recupera palla, con un doppio dribbling si libera dei marcatori e con un morbido lob di esterno destro mette Renieri sul dischetto del rigore: l'anticipo in tuffo di Zaccherelli sui piedi del brasiliano evita il goal. Sulla ripartenza analoga azione a parti invertite con Masi che fa velo per Chamula il cui tiro in diagonale rasoterra viene impattato da Bordoni in uscita. Al 31' azione concitata sulla quale il Galluzzo recrimina: cross in area, i difensori non riescono a rinviare e sull'ultimo campanile Masi, coprendo palla col gomito alzato colpisce Cassetti Burchi al volto: la successiva conclusione in semirovesciata è bella e in rete ma l'arbitro aveva già interrotto l'azione. Negli ultimi minuti del primo tempo la Sales cambia passo e cerca di dare la zampata vincente all'incontro con azioni veloci e manovrate: bella al 33' la conclusione di Margheri, di prima intenzione in controbalzo in area, di poco a lato. Al 36' Ciancaleoni riceve palla da Vagniluca ma subisce fallo da dietro da Giambra: le inutili proteste gli costano il giallo. La punizione calciata dallo stesso 10 finisce alle stelle. Stessi effettivi in campo a inizio ripresa. Due minuti e la Sales ha la palla del vantaggio: un lungo rinvio di Cassetti viene stoppato da Renieri, tocco laterale per Margheri che controlla e di sinistro fa partire un tracciante a incrociare a mezza altezza: Zaccherelli devia in tuffo a mano aperta. Al 46' punizione al limite dell'area per fallo su Renieri: Margheri calcia una prima volta sulla barriera e sul rimbalzo fa partire un lob che picchia sulla riga dell'area piccola e si stampa sulla traversa a portiere battuto! Al 48' Dugini riceve il cambio da Soliman. Bel lancio per Chamula, controllo di esterno, dribbling a rientrare su Cassetti e tiro di destro: blocca a terra Bordoni. Su un contrasto un po' fisico a centrocampo Guerzoni perde palla, chiede spiegazioni all'arbitro e viene ammonito. Due minuti dopo stessa sorte per Romero per uno sgambetto a centrocampo: sulla susseguente punizione, calciata da Chamula con un rasoterra sul primo palo, Bordoni è ben piazzato e blocca a terra. Al 56' occasione goal per il Galluzzo: azione confusa in area, Chamula dall'altezza del dischetto calcia in porta, il pallone deviato da Cassetti arriva fra i piedi di Masi che, in fuorigioco non rilevato dall'arbitro già sul tiro del compagno, calcia da un metro su Bordoni in tuffo: sulla ribattuta dello stesso Masi l'estremo difensore nuovamente si distende per la deviazione prima di essere involontariamente pesticciato dall'attaccante. A un quarto d'ora dalla fine Meucci sostituisce Cecconi, la cui posizione viene presa da Ciancaleoni. Al 70' Parigi ferma con un fallo sull'out sinistro un volitivo Masi: e si che il portiere gli aveva urlato di contenerlo senza commettere fallo! Punizione capolavoro di Marilli, forte di destro sul primo incrocio ad aggirare la barriera: un passo, un balzo e con la mano sinistra di richiamo Bordoni devia sopra la traversa: una parata che è valsa il prezzo del biglietto e che ha costretto gli stessi avversari ai complimenti a fine gara! Un minuto e sempre Chamula si mangia letteralmente il goal tirando di destro a fil di palo un pallone su cui Masi , in fuorigioco, non era intervenuto. Quattro minuti prima del fischio finale è la Sales a poter reclamare per una trattenuta in area ai danni di Renieri, preso per un braccio e girato per impedirgli di esser raggiunto da un traversone di Ciancaleoni, ma l'arbitro sorvola. Entrano Ratti per Margheri e Cangioli per Chamula. Ciancaleoni calcia benissimo una punizione dalla trequarti, dritto per dritto, Meucci tenta la spizzata di testa ma Zaccherelli devia in angolo di pugno. Sul calcio d'angolo Guerzoni prima impatta di testa colpendo Renieri e di incontro calcia di prima intenzione mandando però oltre alto sopra la traversa. Entrano Picchianti e Meniconi per gli ultimi minuti di una gara il cui risultato alla fine può essere considerato giusto.
Calciatoripiù:
nella Sales indiscutibilmente il portiere Bordoni: due interventi molto difficili su tiri da un metro e soprattutto la spettacolare parata su punizione: se la difesa è tra le meno battute è anche merito suo. Romero: in supporto alla difesa, ha la tranquillità e la capacità di uscire palla al piede anche da situazioni ingarbugliate: elegante ed efficace. Guerzoni: forse la sua miglior partita: volitivo, determinato, affidabile. Nel Galluzzo segnaliamo Obinu, centrale insuperabile, di testa o in anticipo sono tutte sue. Chamula: il più pericoloso, ottimo senso della posizione e tocchi di pregevole fattura. Masi ha, venate dalla giusta dose di malizia, le movenze della vera punta.

SALES: Bordoni, Parigi, Cassetti Burchi, Vecchio, Vagniluca, Cecconi, Romero, Guerzoni, Margheri, Ciancaleoni, Renieri. A disp.: Niba, Meniconi, Mugnai, Imbriani, Meucci, Ratti, Del Pasqua. All.: Razzi. <br >GALLUZZO 2010: Zaccherelli, Spighi, Obinu, Andreini, De Luca, Giambra, Errico, Dugini, Marilli, Masi, Chamula. A disp.: Alfaioli, Soliman , El Amrani, Carpinelli, Picchianti, Righeschi, Cangioli. All.: Bistacchi. Non mancano le premesse per una gara interessante: Sales e Galluzzo arrivano a questo incontro entrambe determinate a ottenere i tre punti, i primi per confermare il buon momento ( bottino pieno nelle ultime tre partite) gli ospiti per riprendersi dalla rocambolesca sconfitta interna con la capolista. Il valore assoluto di questa gara &egrave; accresciuto anche dall'amicizia che lega alcuni giocatori delle opposte squadre. Ne esce una partita molto intensa, corretta ma vigorosa, in cui alla fine nessuna riesce a prevalere mancando ci&ograve; che a volte determina un risultato: un errore o una prodezza. Una prodezza in realt&agrave; c'&egrave;: la descriveremo pi&ugrave; avanti, e sar&agrave; determinante. Difesa a quattro per il Galluzzo, con Obinu e Andreini centrali; nella Sales Guerzoni, in una posizione non propriamente sua ma che lo vedr&agrave; autore di un' ottima gara, sostituisce per la seconda domenica consecutiva Del Pasqua nuovamente a disposizione ma in panchina. Prima azione goal per la Sales proprio con Guerzoni che di prima intenzione lancia Ciancaleoni in penetrazione sul vertice destro dell'area: gran bel tiro al volo in spaccata a incrociare, fuori di pochissimo. Al 7' pregevole azione di Marilli nei pressi della bandierina di destra: recupera palla, la protegge e con un elegante veronica si libera del marcatore concludendo per&ograve; con un tiro innocuo. La partita si gioca nei trenta metri del centrocampo: pochi spazi, grande reattivit&agrave;, qualche lancio a scavalcare il muro dei giocatori e a innescare le veloci punte: buono il tempismo con cui Zaccherelli al 14' calcia appena fuori area anticipando di un nanosecondo un fulmineo Renieri che con uno scatto da velocista aveva bruciato in venti metri i centrali ospiti e il cui tap-in non riesce ad essere efficace come quello di Eto'o in Champions. L'11 in maglia gialla riceve sulla linea sinistra dell'area e in bella semirovesciata tira in porta ma Bordoni ben piazzato controlla facilmente. Al 27' una delle azioni pi&ugrave; belle della partita: Guerzoni recupera un pallone a centrocampo ma nel tentativo di passaggio si trova l'arbitro davanti: caparbiamente recupera palla, con un doppio dribbling si libera dei marcatori e con un morbido lob di esterno destro mette Renieri sul dischetto del rigore: l'anticipo in tuffo di Zaccherelli sui piedi del brasiliano evita il goal. Sulla ripartenza analoga azione a parti invertite con Masi che fa velo per Chamula il cui tiro in diagonale rasoterra viene impattato da Bordoni in uscita. Al 31' azione concitata sulla quale il Galluzzo recrimina: cross in area, i difensori non riescono a rinviare e sull'ultimo campanile Masi, coprendo palla col gomito alzato colpisce Cassetti Burchi al volto: la successiva conclusione in semirovesciata &egrave; bella e in rete ma l'arbitro aveva gi&agrave; interrotto l'azione. Negli ultimi minuti del primo tempo la Sales cambia passo e cerca di dare la zampata vincente all'incontro con azioni veloci e manovrate: bella al 33' la conclusione di Margheri, di prima intenzione in controbalzo in area, di poco a lato. Al 36' Ciancaleoni riceve palla da Vagniluca ma subisce fallo da dietro da Giambra: le inutili proteste gli costano il giallo. La punizione calciata dallo stesso 10 finisce alle stelle. Stessi effettivi in campo a inizio ripresa. Due minuti e la Sales ha la palla del vantaggio: un lungo rinvio di Cassetti viene stoppato da Renieri, tocco laterale per Margheri che controlla e di sinistro fa partire un tracciante a incrociare a mezza altezza: Zaccherelli devia in tuffo a mano aperta. Al 46' punizione al limite dell'area per fallo su Renieri: Margheri calcia una prima volta sulla barriera e sul rimbalzo fa partire un lob che picchia sulla riga dell'area piccola e si stampa sulla traversa a portiere battuto! Al 48' Dugini riceve il cambio da Soliman. Bel lancio per Chamula, controllo di esterno, dribbling a rientrare su Cassetti e tiro di destro: blocca a terra Bordoni. Su un contrasto un po' fisico a centrocampo Guerzoni perde palla, chiede spiegazioni all'arbitro e viene ammonito. Due minuti dopo stessa sorte per Romero per uno sgambetto a centrocampo: sulla susseguente punizione, calciata da Chamula con un rasoterra sul primo palo, Bordoni &egrave; ben piazzato e blocca a terra. Al 56' occasione goal per il Galluzzo: azione confusa in area, Chamula dall'altezza del dischetto calcia in porta, il pallone deviato da Cassetti arriva fra i piedi di Masi che, in fuorigioco non rilevato dall'arbitro gi&agrave; sul tiro del compagno, calcia da un metro su Bordoni in tuffo: sulla ribattuta dello stesso Masi l'estremo difensore nuovamente si distende per la deviazione prima di essere involontariamente pesticciato dall'attaccante. A un quarto d'ora dalla fine Meucci sostituisce Cecconi, la cui posizione viene presa da Ciancaleoni. Al 70' Parigi ferma con un fallo sull'out sinistro un volitivo Masi: e si che il portiere gli aveva urlato di contenerlo senza commettere fallo! Punizione capolavoro di Marilli, forte di destro sul primo incrocio ad aggirare la barriera: un passo, un balzo e con la mano sinistra di richiamo Bordoni devia sopra la traversa: una parata che &egrave; valsa il prezzo del biglietto e che ha costretto gli stessi avversari ai complimenti a fine gara! Un minuto e sempre Chamula si mangia letteralmente il goal tirando di destro a fil di palo un pallone su cui Masi , in fuorigioco, non era intervenuto. Quattro minuti prima del fischio finale &egrave; la Sales a poter reclamare per una trattenuta in area ai danni di Renieri, preso per un braccio e girato per impedirgli di esser raggiunto da un traversone di Ciancaleoni, ma l'arbitro sorvola. Entrano Ratti per Margheri e Cangioli per Chamula. Ciancaleoni calcia benissimo una punizione dalla trequarti, dritto per dritto, Meucci tenta la spizzata di testa ma Zaccherelli devia in angolo di pugno. Sul calcio d'angolo Guerzoni prima impatta di testa colpendo Renieri e di incontro calcia di prima intenzione mandando per&ograve; oltre alto sopra la traversa. Entrano Picchianti e Meniconi per gli ultimi minuti di una gara il cui risultato alla fine pu&ograve; essere considerato giusto. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Sales indiscutibilmente il portiere <b>Bordoni</b>: due interventi molto difficili su tiri da un metro e soprattutto la spettacolare parata su punizione: se la difesa &egrave; tra le meno battute &egrave; anche merito suo. <b>Romero</b>: in supporto alla difesa, ha la tranquillit&agrave; e la capacit&agrave; di uscire palla al piede anche da situazioni ingarbugliate: elegante ed efficace. <b>Guerzoni</b>: forse la sua miglior partita: volitivo, determinato, affidabile. Nel Galluzzo segnaliamo <b>Obinu</b>, centrale insuperabile, di testa o in anticipo sono tutte sue. <b>Chamula</b>: il pi&ugrave; pericoloso, ottimo senso della posizione e tocchi di pregevole fattura. <b>Masi </b>ha, venate dalla giusta dose di malizia, le movenze della vera punta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI