• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 2
  • Audace Galluzzo


BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Brovelli, Giuliacci, Bencini, Andreoni, Cavallo, Caccavo, Masieri, Farulli, Dudea, Ricci. A disp.: Alinari, Alari, Ferroni, Nuti, Ragusa, Sollima, Ganzaroli. All.: Giuseppe De Luca.
AUDACE GALLUZZO: Gelli, Van Bladel, Monda, Marcantelli, Gentilucci, Vannini, Viciani, Bettoni D., Bettoni G., Ferro, Bianchimano. A disp.: Montelatici, Giachini, Cei, Bicchi R., Bicchi G., Montes, Delvecchio. All.: Rudy Colo.

ARBITRO: Rifici di Firenze.

RETI: 2' Bettoni G., 25' Ferro, 80' Alari.



Match di alta quota quello giocato in Via Roma, dove ad affrontarsi sono due squadre che hanno iniziato ottimamente il loro campionato; da una parte i padroni di casa reduci dall'ottimo pareggio contro la Rufina, dall'altra una squadra che presenta cinque vittorie consecutive. La gara si accende fin dai primi istanti; pronti via e Viciani si trova solo davanti a Falsettini ma la sua conclusione colpisce il palo ed esce. Passano trenta secondi e gli ospiti si fanno vedere ancora in avanti con un'azione identica alla precedente, ma stavolta è Falsettini a salvare il risultato. Al 2' il Bagno a Ripoli perde un brutto pallone nella trequarti avversaria, gli ospiti così ne approfittano per un micidiale contropiede; dalla fascia Bettoni G. effettua un tiro cross che frega Falsettini infilandosi in rete, 0-1. Al quarto d'ora della partita Brovelli (ragazzo classe 2000) è costretto ad abbandonare il terreno di gioco e a chiamare l'ambulanza. A lui i migliori auguri di una pronta guarigione. Pochi minuti più tardi Caccavo se ne va sulla fascia e mette un bel cross dentro l'area di rigore, Cavallo arriva prima di tutti ma Gelli è attento e sventa la minaccia. Qualche istante dopo è ancora il Bagno a Ripoli a farsi vedere in avanti con Masieri, ma il risultato è pressoché lo stesso. Al 20' è ancora Caccavo ad andare via sulla fascia e a mettere un cross nel mezzo, sul quale Dudea spizza la palla per favorire l'intervento di Farulli, il quale tira ma l'arbitro ferma tutto senza un motivo evidente. Cinque minuti più tardi Ricci perde palla in fase offensiva, in azione fotocopia al primo gol parte il contropiede ospite, la palla arriva a Ferro, che arrivato in zona tiro non si fa perdonare e fredda Falsettini per lo 0-2. Gli ultimi 15 minuti del primo tempo vedono il Bagno a Ripoli provare a giocare e il Galluzzo pronto al contropiede. Si va così all'intervallo sul doppio vantaggio ospite. Nella seconda frazione di gara il copione non cambia ma i ritmi calano leggermente. Al 49' da un calcio d'angolo in favore dei padroni di casa parte una ripartenza del Galluzzo, che però si conclude in un nulla di fatto perché Falsettini brucia sul tempo gli attaccanti avversari e sventa la minaccia. Pochi minuti più tardi da una mischia nei pressi dell'area di rigore del Galluzzo, Farulli recupera palla, fa un paio di passi ed effettua un tiro a botta sicura, sul quale Gelli si supera salvando il risultato con una grande parata. Passano i minuti ma è ancora il Bagno a Ripoli a farsi vedere in avanti ancora con Farulli che sugli sviluppi di un calcio d'angolo effettua una conclusione al volo dove però ancora una volta Gelli effettua una bella parata. Al 60' dopo una bella azione casalinga la palla arriva a Dudea che conquista un calcio d'angolo, dal corner è lo stesso attaccante a colpire di testa ma Gelli è sempre attento. Negli ultimi venti minuti la partita non è molto vivace con il Galluzzo che mira più a non subire gol che a chiudere la gara e il Bagno a Ripoli teso in avanti a trovare il gol della speranza. Gol della speranza che arriva a dieci minuti dal termine della gara con il neo entrato Alari, il quale è bravo ad arrivare per primo su una punizione ben calciata da Andreoni. Gli ultimi minuti di gara vedono il Bagno a Ripoli a tentare il tutto per tutto, l'unica azione pericolosa però è quella di Caccavo che su calcio di punizione impegna Gelli alla parata. Passo falso del Bagno a Ripoli che fino a questa giornata era stato uno schiacciasassi in casa; sesta vittoria consecutiva per il Galluzzo che vola a quota 18 punti in solitario in testa alla classifica.

Calciatoripiù
: Per il Bagno a Ripoli buona gara, giocata a viso aperto senza paura, il campionato è lungo e la squadra allenata dalla coppia De Luca-Tolossi potrà dire la sua. Da premiare le prestazioni di Farulli, il più pericoloso dei suoi, corre e lotta, manca solo il gol; Caccavo il quale si rivela una spina nel fianco per gli avversari sulla fascia di sua competenza. Per il Galluzzo gara senza imperfezioni, micidiali sui contropiedi, infatti i due gol sono nati entrambi da essi. Da elogiare le prestazioni dell'estremo difensore Gelli, il quale è l'autentico eroe di giornata, salvando ripetute volte il risultato per i suoi, un vero ragno; infine ottima la prova di Viciani, che in mezzo al campo serve qualità e quantità.

J.T BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Brovelli, Giuliacci, Bencini, Andreoni, Cavallo, Caccavo, Masieri, Farulli, Dudea, Ricci. A disp.: Alinari, Alari, Ferroni, Nuti, Ragusa, Sollima, Ganzaroli. All.: Giuseppe De Luca.<br >AUDACE GALLUZZO: Gelli, Van Bladel, Monda, Marcantelli, Gentilucci, Vannini, Viciani, Bettoni D., Bettoni G., Ferro, Bianchimano. A disp.: Montelatici, Giachini, Cei, Bicchi R., Bicchi G., Montes, Delvecchio. All.: Rudy Colo.<br > ARBITRO: Rifici di Firenze.<br > RETI: 2' Bettoni G., 25' Ferro, 80' Alari. Match di alta quota quello giocato in Via Roma, dove ad affrontarsi sono due squadre che hanno iniziato ottimamente il loro campionato; da una parte i padroni di casa reduci dall'ottimo pareggio contro la Rufina, dall'altra una squadra che presenta cinque vittorie consecutive. La gara si accende fin dai primi istanti; pronti via e Viciani si trova solo davanti a Falsettini ma la sua conclusione colpisce il palo ed esce. Passano trenta secondi e gli ospiti si fanno vedere ancora in avanti con un'azione identica alla precedente, ma stavolta &egrave; Falsettini a salvare il risultato. Al 2' il Bagno a Ripoli perde un brutto pallone nella trequarti avversaria, gli ospiti cos&igrave; ne approfittano per un micidiale contropiede; dalla fascia Bettoni G. effettua un tiro cross che frega Falsettini infilandosi in rete, 0-1. Al quarto d'ora della partita Brovelli (ragazzo classe 2000) &egrave; costretto ad abbandonare il terreno di gioco e a chiamare l'ambulanza. A lui i migliori auguri di una pronta guarigione. Pochi minuti pi&ugrave; tardi Caccavo se ne va sulla fascia e mette un bel cross dentro l'area di rigore, Cavallo arriva prima di tutti ma Gelli &egrave; attento e sventa la minaccia. Qualche istante dopo &egrave; ancora il Bagno a Ripoli a farsi vedere in avanti con Masieri, ma il risultato &egrave; pressoch&eacute; lo stesso. Al 20' &egrave; ancora Caccavo ad andare via sulla fascia e a mettere un cross nel mezzo, sul quale Dudea spizza la palla per favorire l'intervento di Farulli, il quale tira ma l'arbitro ferma tutto senza un motivo evidente. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Ricci perde palla in fase offensiva, in azione fotocopia al primo gol parte il contropiede ospite, la palla arriva a Ferro, che arrivato in zona tiro non si fa perdonare e fredda Falsettini per lo 0-2. Gli ultimi 15 minuti del primo tempo vedono il Bagno a Ripoli provare a giocare e il Galluzzo pronto al contropiede. Si va cos&igrave; all'intervallo sul doppio vantaggio ospite. Nella seconda frazione di gara il copione non cambia ma i ritmi calano leggermente. Al 49' da un calcio d'angolo in favore dei padroni di casa parte una ripartenza del Galluzzo, che per&ograve; si conclude in un nulla di fatto perch&eacute; Falsettini brucia sul tempo gli attaccanti avversari e sventa la minaccia. Pochi minuti pi&ugrave; tardi da una mischia nei pressi dell'area di rigore del Galluzzo, Farulli recupera palla, fa un paio di passi ed effettua un tiro a botta sicura, sul quale Gelli si supera salvando il risultato con una grande parata. Passano i minuti ma &egrave; ancora il Bagno a Ripoli a farsi vedere in avanti ancora con Farulli che sugli sviluppi di un calcio d'angolo effettua una conclusione al volo dove per&ograve; ancora una volta Gelli effettua una bella parata. Al 60' dopo una bella azione casalinga la palla arriva a Dudea che conquista un calcio d'angolo, dal corner &egrave; lo stesso attaccante a colpire di testa ma Gelli &egrave; sempre attento. Negli ultimi venti minuti la partita non &egrave; molto vivace con il Galluzzo che mira pi&ugrave; a non subire gol che a chiudere la gara e il Bagno a Ripoli teso in avanti a trovare il gol della speranza. Gol della speranza che arriva a dieci minuti dal termine della gara con il neo entrato Alari, il quale &egrave; bravo ad arrivare per primo su una punizione ben calciata da Andreoni. Gli ultimi minuti di gara vedono il Bagno a Ripoli a tentare il tutto per tutto, l'unica azione pericolosa per&ograve; &egrave; quella di Caccavo che su calcio di punizione impegna Gelli alla parata. Passo falso del Bagno a Ripoli che fino a questa giornata era stato uno schiacciasassi in casa; sesta vittoria consecutiva per il Galluzzo che vola a quota 18 punti in solitario in testa alla classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Bagno a Ripoli buona gara, giocata a viso aperto senza paura, il campionato &egrave; lungo e la squadra allenata dalla coppia De Luca-Tolossi potr&agrave; dire la sua. Da premiare le prestazioni di <b>Farulli</b>, il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, corre e lotta, manca solo il gol; <b>Caccavo</b> il quale si rivela una spina nel fianco per gli avversari sulla fascia di sua competenza. Per il Galluzzo gara senza imperfezioni, micidiali sui contropiedi, infatti i due gol sono nati entrambi da essi. Da elogiare le prestazioni dell'estremo difensore <b>Gelli</b>, il quale &egrave; l'autentico eroe di giornata, salvando ripetute volte il risultato per i suoi, un vero ragno; infine ottima la prova di <b>Viciani</b>, che in mezzo al campo serve qualit&agrave; e quantit&agrave;. J.T




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI