• Esordienti GIR.E
  • Santa Maria
  • 5 - 0
  • Ponte a Elsa


S. MARIA: Balli, Pistolesi, Raineri, Taddei L., Malvolti, Mazzanti, Camilli, Romagnoli, D'Ettole, Bonfanti, Taddei N., Ragionieri, Fusco, Mallardo, Di Falco, Cinelli, Nesti. All.: Ferretti.
PONTE A ELSA: Rosi, Zirone, Mignacca, Scattini, Bellotti, Alesso, Moreschi, Poliszczuk, Cappati, Amorini, Carboni, Gruia, Mannini, Spalletti. All.: Zirone

ARBITRO: Scali di Firenze.

RETI: 1' Camilli, 17' D'Ettole, 29' Di Falco, 34' Cinelli, 45' Mazzanti.
NOTE: Parziali 2-0, 2-0, 1-0.



Pronti, via e il Santa Maria è già in vantaggio: sono passati infatti appena 30 dal calcio d'inizio, quando il lancio lungo di Mazzanti per Camilli trova libero il giocatore che dalla destra stoppa la palla, entra in area e con un preciso pallonetto batte il portiere biancorosso in uscita. Si gioca principalmente nella metà campo del Ponte a Elsa, ma grazie al portiere e alla imprecisione degli avanti gialloblù e al fuorigioco di Taddei N., che si vede annullare un gol al 12', il risultato non cambia. Cinque minuti dopo Camilli riesce a scappare sulla fascia destra, arriva sul fondo e mette una precisa palla a centro area per D'Ettole, che ha tutto il tempo di stoppare e mettere in rete alla destra del portiere. La prima frazione di gioco si chiude sul 2-0 ma nella seconda, la gara non cambia di molto: tra il 25' e il 28' il Santa Maria va più volte vicino al terzo gol, ma il numero uno biancorosso si supera mettendoci sempre una pezza. Al 29' sempre su una ribattuta del portiere, è Di Falco, che ritrova il gol al rientro dopo un lungo infortunio, a mettere a segno la terza rete depositando in gol da pochi passi. La quarta segnatura porta la firma di Cinelli, direttamente da calcio d'angolo, il quale disegnando una traiettoria velenosa mette in difficoltà il portiere che non riesce a respingere la palla, accompagnandola nella propria porta. Nella terza frazione il Santa Maria si limita a controllare la gara facendo possesso palla, dopo aver trovato comunque la quinta rete su un calcio di punizione dal limite di Mazzanti.
Calciatoripiù
: per il Ponte a Elsa da premiare Alesso, che legge bene le azioni avversarie mostrando un grande acume tattico; maiuscola la prova dell'intero collettivo gialloblu: mister Ferretti sarà certamente contento dei suoi ragazzi.

S. MARIA: Balli, Pistolesi, Raineri, Taddei L., Malvolti, Mazzanti, Camilli, Romagnoli, D'Ettole, Bonfanti, Taddei N., Ragionieri, Fusco, Mallardo, Di Falco, Cinelli, Nesti. All.: Ferretti.<br >PONTE A ELSA: Rosi, Zirone, Mignacca, Scattini, Bellotti, Alesso, Moreschi, Poliszczuk, Cappati, Amorini, Carboni, Gruia, Mannini, Spalletti. All.: Zirone<br > ARBITRO: Scali di Firenze.<br > RETI: 1' Camilli, 17' D'Ettole, 29' Di Falco, 34' Cinelli, 45' Mazzanti.<br >NOTE: Parziali 2-0, 2-0, 1-0. Pronti, via e il Santa Maria &egrave; gi&agrave; in vantaggio: sono passati infatti appena 30 dal calcio d'inizio, quando il lancio lungo di Mazzanti per Camilli trova libero il giocatore che dalla destra stoppa la palla, entra in area e con un preciso pallonetto batte il portiere biancorosso in uscita. Si gioca principalmente nella met&agrave; campo del Ponte a Elsa, ma grazie al portiere e alla imprecisione degli avanti giallobl&ugrave; e al fuorigioco di Taddei N., che si vede annullare un gol al 12', il risultato non cambia. Cinque minuti dopo Camilli riesce a scappare sulla fascia destra, arriva sul fondo e mette una precisa palla a centro area per D'Ettole, che ha tutto il tempo di stoppare e mettere in rete alla destra del portiere. La prima frazione di gioco si chiude sul 2-0 ma nella seconda, la gara non cambia di molto: tra il 25' e il 28' il Santa Maria va pi&ugrave; volte vicino al terzo gol, ma il numero uno biancorosso si supera mettendoci sempre una pezza. Al 29' sempre su una ribattuta del portiere, &egrave; Di Falco, che ritrova il gol al rientro dopo un lungo infortunio, a mettere a segno la terza rete depositando in gol da pochi passi. La quarta segnatura porta la firma di Cinelli, direttamente da calcio d'angolo, il quale disegnando una traiettoria velenosa mette in difficolt&agrave; il portiere che non riesce a respingere la palla, accompagnandola nella propria porta. Nella terza frazione il Santa Maria si limita a controllare la gara facendo possesso palla, dopo aver trovato comunque la quinta rete su un calcio di punizione dal limite di Mazzanti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Ponte a Elsa da premiare <b>Alesso</b>, che legge bene le azioni avversarie mostrando un grande acume tattico; maiuscola la prova dell'intero collettivo gialloblu: mister Ferretti sar&agrave; certamente contento dei suoi ragazzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI