• Allievi B
  • Tavola Calcio
  • 4 - 3
  • C.F. 2001


TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Ammirati, Bettazzi, Santini, Tofani, Ballysha, Senape, Calviello, Lulli, Corsano. A disp.: Ganghereti, Borchi, Meti, Pagnini, Antonazzo, Riolo, Rosati. All.: Chiari
C.F. 2001: Marsella A., Marsella L., Cecconi, Pellegrini, Benedetti, Di Cillo, Mariani, Ballotti, Ferraro, Fuccillo, Rrukaj. A disp.: Ananio, Banci, Fasconi, Niccolai, Parisi, Tatti. All.: Benedetti.

ARBITRO: sig.ina Benvenuto di Prato

RETI: 5' e 10' Fuccillo, 22' e 50' Lulli, 48' Riolo, 65' Rrukaj, 62' Ballysha.
Ammoniti: Santini, Marsella L., Rrukaj.



Alla fine di una gara incredibile e dalle mille emozioni, la squadra di mister Chiari ottiene i tre punti. Inizia in salita la partita per i padroni di casa del Tavola che si vedono staccare di una lunghezza già al 5' dai ragazzi del C.F. 2001, per i quali è Fuccillo che si fa trovare pronto su una punizione in aria e porta così subito in vantaggio la propria squadra. Con la media di un gol ogni cinque minuti, al 10' con una diagonale rasoterra che manda il pallone nell'angolo sinistro della porta, Fuccillo ritorna a far esultare la panchina del C.F. 2001. Dopo i primo 10' di gara gli ospiti conducono già per 0-2. Un vantaggio netto che sembra annunciare una chiara sconfitta per i padroni di casa, considerando anche che il C.F. 2001 è ben messo in campo, il suo reparto offensivo trainato da Fuccillo, è lesto e abile a sfruttare tutti i palloni che arrivano dalle retrovie. Ma al 22' Lulli accorcia le distanze e la gara cambia. Sfruttando la confusione che si è creata in aria della porta del C.F. 2001, il piede di Lulli spunta nella mischia e tocca quel tanto che basta il pallone da essere indirizzato in rete. Da questo momento ogni pronostico sarebbe inutile: Il C.F. 2001 mantiene il ritmo che gli ha permesso di condurre nei primi venti minuti per 0-2 e il Tavola alza il proprio impostando un gioco sinergico e recuperando la velocità che gli era mancato inizialmente. Infatti allo scadere del primo tempo Calviello ha sui suoi piedi l'occasione per il pareggio. Pareggio per il quale i padroni di casa dovranno aspettare otto minuti dopo il fischio d'inizio della ripresa, quando con una lodevole diagonale, imprendibile per Marsella A, Riolo infila il pallone nel sette. 2-2. Annullato dunque il vantaggio del C.F. 2001 che adesso si trova a dover contenere la grinta di quegli avversari sui quali prima avevano dominato senza troppa fatica, mentre adesso sembra che i ragazzi di mister Chiari abbiano avuto il tempo per decifrare la manovra avversaria e contrapporre a questa la giusta tattica. Il Tavola crea azioni su azioni rendendosi più volte pericoloso, stessa cosa fa il C.F. 2001 che tuttavia dopo il secondo gol è visibilmente demoralizzato. E la delusione accresce quando al 58' Lulli, dove essersi lasciato alle spalle i difensori avversari, torna a gonfiare la rete del C.F. 2001. 3-2. Imprevedibile vantaggio del Tavola, che nell'arco di mezz'ora ha saputo tirarsi fuori da una situazione più che sfavorevole mettendo il C.F. 2001 nella condizione di dover adesso, recuperare il parziale. Gli ospiti sembrano adesso completamente fuori concentrazione, le loro azioni non riguardano più il gioco di squadra ma risultano casuali e prive di struttura. Ma al 65' dopo, quasi un'ora senza vedere la rete, il C.F. 2001 accorcia le distanze. Il merito va a Rrukaj che arriva in corsa davanti alla porta di Lumini e di testa mette dentro. 3-3. Di nuovo tutto da rifare in questo match che sembra una battaglia infinita di botta e risposta tra le due formazioni che si alternano e si divertono nel superarsi e nel raggiungersi. Il C.F. 2001 tenta almeno di non tornare a casa con un bottino inizialmente riempito da tre punti e via via svuotato. Un pareggio che potrebbe salvare gli ospiti dall'aver fallito il compito di difendere ciò che avevano ottenuto. Ma il Tavola questa partita ha deciso di portarsela a casa e al 62' assistiamo all'ultimo cambiamento di questo parziale instabile. Ballysha di testa si stacca dagli avversari e riporta nuovamente i padroni di casa in vantaggio. 4-3. La partita termina con entrambe le formazioni in cerca di un ulteriore modifica del risultato che tuttavia resta, adesso, invariato. Partita intensa e sentita da entrambe le squadre, qualcosa da rimproverarsi i giocatori del C.F. 2001 ce l'hanno forse hanno sottovalutato le potenzialità che il Tavola tira fuori al momento necessario.

G.Rafa TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Ammirati, Bettazzi, Santini, Tofani, Ballysha, Senape, Calviello, Lulli, Corsano. A disp.: Ganghereti, Borchi, Meti, Pagnini, Antonazzo, Riolo, Rosati. All.: Chiari<br >C.F. 2001: Marsella A., Marsella L., Cecconi, Pellegrini, Benedetti, Di Cillo, Mariani, Ballotti, Ferraro, Fuccillo, Rrukaj. A disp.: Ananio, Banci, Fasconi, Niccolai, Parisi, Tatti. All.: Benedetti.<br > ARBITRO: sig.ina Benvenuto di Prato<br > RETI: 5' e 10' Fuccillo, 22' e 50' Lulli, 48' Riolo, 65' Rrukaj, 62' Ballysha.<br >Ammoniti: Santini, Marsella L., Rrukaj. Alla fine di una gara incredibile e dalle mille emozioni, la squadra di mister Chiari ottiene i tre punti. Inizia in salita la partita per i padroni di casa del Tavola che si vedono staccare di una lunghezza gi&agrave; al 5' dai ragazzi del C.F. 2001, per i quali &egrave; Fuccillo che si fa trovare pronto su una punizione in aria e porta cos&igrave; subito in vantaggio la propria squadra. Con la media di un gol ogni cinque minuti, al 10' con una diagonale rasoterra che manda il pallone nell'angolo sinistro della porta, Fuccillo ritorna a far esultare la panchina del C.F. 2001. Dopo i primo 10' di gara gli ospiti conducono gi&agrave; per 0-2. Un vantaggio netto che sembra annunciare una chiara sconfitta per i padroni di casa, considerando anche che il C.F. 2001 &egrave; ben messo in campo, il suo reparto offensivo trainato da Fuccillo, &egrave; lesto e abile a sfruttare tutti i palloni che arrivano dalle retrovie. Ma al 22' Lulli accorcia le distanze e la gara cambia. Sfruttando la confusione che si &egrave; creata in aria della porta del C.F. 2001, il piede di Lulli spunta nella mischia e tocca quel tanto che basta il pallone da essere indirizzato in rete. Da questo momento ogni pronostico sarebbe inutile: Il C.F. 2001 mantiene il ritmo che gli ha permesso di condurre nei primi venti minuti per 0-2 e il Tavola alza il proprio impostando un gioco sinergico e recuperando la velocit&agrave; che gli era mancato inizialmente. Infatti allo scadere del primo tempo Calviello ha sui suoi piedi l'occasione per il pareggio. Pareggio per il quale i padroni di casa dovranno aspettare otto minuti dopo il fischio d'inizio della ripresa, quando con una lodevole diagonale, imprendibile per Marsella A, Riolo infila il pallone nel sette. 2-2. Annullato dunque il vantaggio del C.F. 2001 che adesso si trova a dover contenere la grinta di quegli avversari sui quali prima avevano dominato senza troppa fatica, mentre adesso sembra che i ragazzi di mister Chiari abbiano avuto il tempo per decifrare la manovra avversaria e contrapporre a questa la giusta tattica. Il Tavola crea azioni su azioni rendendosi pi&ugrave; volte pericoloso, stessa cosa fa il C.F. 2001 che tuttavia dopo il secondo gol &egrave; visibilmente demoralizzato. E la delusione accresce quando al 58' Lulli, dove essersi lasciato alle spalle i difensori avversari, torna a gonfiare la rete del C.F. 2001. 3-2. Imprevedibile vantaggio del Tavola, che nell'arco di mezz'ora ha saputo tirarsi fuori da una situazione pi&ugrave; che sfavorevole mettendo il C.F. 2001 nella condizione di dover adesso, recuperare il parziale. Gli ospiti sembrano adesso completamente fuori concentrazione, le loro azioni non riguardano pi&ugrave; il gioco di squadra ma risultano casuali e prive di struttura. Ma al 65' dopo, quasi un'ora senza vedere la rete, il C.F. 2001 accorcia le distanze. Il merito va a Rrukaj che arriva in corsa davanti alla porta di Lumini e di testa mette dentro. 3-3. Di nuovo tutto da rifare in questo match che sembra una battaglia infinita di botta e risposta tra le due formazioni che si alternano e si divertono nel superarsi e nel raggiungersi. Il C.F. 2001 tenta almeno di non tornare a casa con un bottino inizialmente riempito da tre punti e via via svuotato. Un pareggio che potrebbe salvare gli ospiti dall'aver fallito il compito di difendere ci&ograve; che avevano ottenuto. Ma il Tavola questa partita ha deciso di portarsela a casa e al 62' assistiamo all'ultimo cambiamento di questo parziale instabile. Ballysha di testa si stacca dagli avversari e riporta nuovamente i padroni di casa in vantaggio. 4-3. La partita termina con entrambe le formazioni in cerca di un ulteriore modifica del risultato che tuttavia resta, adesso, invariato. Partita intensa e sentita da entrambe le squadre, qualcosa da rimproverarsi i giocatori del C.F. 2001 ce l'hanno forse hanno sottovalutato le potenzialit&agrave; che il Tavola tira fuori al momento necessario. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI