• Allievi B GIR.A
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 1 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


IMPRUNETA TAV.: Corso, Bianchini G., Secci, Gallini, De Simone, Buffolino, Fusi, Pratellesi, Lanfranchi, Staccioli, Santini. A disp.: Coli, Zatini, Agostini, Ciciliani. All.: Biotti.
S.GIUSTO L.B.: Fiore, Donati, Bianchini, Vinattieri, Frosali, Barbugli, Marku, Bonacchi, Montani, Cambi, Di Maria. A disp: Palazzo, Parisi, Scolari, El Moukadar, Di Lauro, Giachetti. All.: Mazzetti-Merli.

ARBITRO: Shaskaj di Firenze.

RETI: 25' Santini, 39' Cambi.



Allo stadio Nesi di Tavarnuzze si affrontano due squadre affamate di punti e alla ricerca del primo successo in questo impegnativo campionato. Alla fine ne esce un pareggio che lascia molti rimpianti ai verdazzurri locali che non riescono a sfruttare le numerose occasioni da gol (alla fine ne contiamo 14) infrangendosi contro il numero uno ospite Fiore, autore di una partita perfetta e di gran lunga il migliore in campo. Il San Giusto si dimostra squadra coriacea con una attenta fase difensiva e con un centrocampo pronto a far ripartire dei contropiedi velenosi per i veloci attaccanti. Primo tempo con i ragazzi di Biotti che prendono subito d'assalto l'area dei giallorossi ospiti che vacillano ripetutamente ma vengono salvati dal proprio portiere che si esalta respingendo i tiri in rapida successione di Santini, Lanfranchi, Buffolino e Pratellesi. Dove non arriva Fiore ci pensano i compagni di reparto a sbrogliare situazioni complicate come al 9 quando Santini salta il portiere, cincischia e permette alla difesa di recuperare e liberare l'area. Al 25' però gli sforzi dei locali vengono premiati con il gol: Staccioli lavora bene il pallone sulla destra, cross invitante al centro dove proprio Santini stacca di testa e insacca alle spalle del portiere. I ragazzi del duo Mazzetti-Merli sembrano sul punto di crollare, ma l'imprecisione dei locali non infierisce sull'avversario. Ed è così che come spesso succede, quando uno spreca molto l'altro ne approfitta per capitalizzare le rare occasioni create: ci pensa il capitano Cambi che indovina il tiro della vita con un pallonetto velenoso da tre quarti campo che lascia di sasso il portiere locale Corso. Si chiude il primo tempo e la ripresa ricalca in fotocopia il leitmotiv della prima frazione: locali arrembanti alla ricerca del gol del sorpasso, ospiti chiusi, ordinati e pronti a ripartenze veloci. Al triplice fischio l'amaro rimane in bocca ai verdazzurri che ad onor del vero avrebbero meritato il successo, ma errori di mira più o meno macroscopici e un grande Fiore hanno deciso altrimenti. Concludiamo con una menzione per l'arbitro del match, da rivedere in occasione dei due calci di rigore reclamati dai locali e in generale nella distribuzione dei cartellini.
Calciatoripiù: Fiore (San Giusto): i
l portiere giallorosso sfodera una prestazione maiuscola,se la sua squadra esce imbattuta lo deve soprattutto a lui.

IMPRUNETA TAV.: Corso, Bianchini G., Secci, Gallini, De Simone, Buffolino, Fusi, Pratellesi, Lanfranchi, Staccioli, Santini. A disp.: Coli, Zatini, Agostini, Ciciliani. All.: Biotti.<br >S.GIUSTO L.B.: Fiore, Donati, Bianchini, Vinattieri, Frosali, Barbugli, Marku, Bonacchi, Montani, Cambi, Di Maria. A disp: Palazzo, Parisi, Scolari, El Moukadar, Di Lauro, Giachetti. All.: Mazzetti-Merli.<br > ARBITRO: Shaskaj di Firenze.<br > RETI: 25' Santini, 39' Cambi. Allo stadio Nesi di Tavarnuzze si affrontano due squadre affamate di punti e alla ricerca del primo successo in questo impegnativo campionato. Alla fine ne esce un pareggio che lascia molti rimpianti ai verdazzurri locali che non riescono a sfruttare le numerose occasioni da gol (alla fine ne contiamo 14) infrangendosi contro il numero uno ospite Fiore, autore di una partita perfetta e di gran lunga il migliore in campo. Il San Giusto si dimostra squadra coriacea con una attenta fase difensiva e con un centrocampo pronto a far ripartire dei contropiedi velenosi per i veloci attaccanti. Primo tempo con i ragazzi di Biotti che prendono subito d'assalto l'area dei giallorossi ospiti che vacillano ripetutamente ma vengono salvati dal proprio portiere che si esalta respingendo i tiri in rapida successione di Santini, Lanfranchi, Buffolino e Pratellesi. Dove non arriva Fiore ci pensano i compagni di reparto a sbrogliare situazioni complicate come al 9 quando Santini salta il portiere, cincischia e permette alla difesa di recuperare e liberare l'area. Al 25' per&ograve; gli sforzi dei locali vengono premiati con il gol: Staccioli lavora bene il pallone sulla destra, cross invitante al centro dove proprio Santini stacca di testa e insacca alle spalle del portiere. I ragazzi del duo Mazzetti-Merli sembrano sul punto di crollare, ma l'imprecisione dei locali non infierisce sull'avversario. Ed &egrave; cos&igrave; che come spesso succede, quando uno spreca molto l'altro ne approfitta per capitalizzare le rare occasioni create: ci pensa il capitano Cambi che indovina il tiro della vita con un pallonetto velenoso da tre quarti campo che lascia di sasso il portiere locale Corso. Si chiude il primo tempo e la ripresa ricalca in fotocopia il leitmotiv della prima frazione: locali arrembanti alla ricerca del gol del sorpasso, ospiti chiusi, ordinati e pronti a ripartenze veloci. Al triplice fischio l'amaro rimane in bocca ai verdazzurri che ad onor del vero avrebbero meritato il successo, ma errori di mira pi&ugrave; o meno macroscopici e un grande Fiore hanno deciso altrimenti. Concludiamo con una menzione per l'arbitro del match, da rivedere in occasione dei due calci di rigore reclamati dai locali e in generale nella distribuzione dei cartellini.<b> Calciatoripi&ugrave;: Fiore (San Giusto): i</b>l portiere giallorosso sfodera una prestazione maiuscola,se la sua squadra esce imbattuta lo deve soprattutto a lui.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI