• Allievi B
  • Jolly Montemurlo
  • 5 - 2
  • Pieta 2004


JOLLY M.LO: Cusumano, Bozzoni, Fontanelli, Bani, Romani, Ponzecchi, Cascapera, Marcantuono, Sicuranza, Morero, Guttigliere. A disp. Nocentini, Caron, Fiorini, Lo Cicero, Mundija, Projetto. All. Poli
PIETA' 2004: Bertini, Brunetti, Puliti, Di Palma, Dondini, Citarella C., Nepi, Serani, Menichetti, Leoncini, Vittori. A disp. Ferri, Basili, Bentivoglio, Bigagli, Citarella G., Milanesi, Manganello. All. Rapini

ARBITRO: Quercioli Andrea di Prato.

RETI: 36', 48' rig., Sicuranza, 46' e 60' Marcantuono, 37' rig. Vittori, 76' Leoncini, 79' Fontanelli.
NOTE: Ammonito Sicuranza.



Quello che sulla carta si qualificava come scontro al vertice, la prima contro la seconda, si è rivelato essere l' ennesima prova di forza del Jolly Montemurlo. Dopo il 3-1 in casa del Maliseti, i giallo-blu fortificano ulteriormente la loro leadership, mettendo in coda anche La Pietà con una sicurezza disarmante. Per avere idea del baratro tra il Jolly e le altre squadre, sempre più profondo, occorre dare un'occhiata alle statistiche: 30 gol fatti in 7 partite (tutte vinte) e appena cinque subiti; primi con almeno tre lunghezze di distacco sulla seconda, nonostante l'aver giocato un turno in meno. Insomma, una vera e propria dittatura. Al Nelli La Pietà regge più che dignitosamente per tutto il primo tempo: si difende con tenacia; si salva più volte un po' per fortuna un po' per bravura; esercita un pressing che taglia le ali alle offensive avversarie; trova il gol del pareggio all'iniziale vantaggio di Sicuranza, bravo al 36' nel girare in rete un cross di Morero, mediante il generoso rigore concesso dall'arbitro Quercioli e trasformato da Vittori. Poi, a partire dal 6' della ripresa, si consuma il crollo. Il bomber del Jolly Sicuranza, salito a quota 10 in classifica marcatori, prima serve l'assist a Marcantuono, che insacca da dentro l'area con un preciso tiro sotto la traversa; poi si procura e trasforma il rigore del 3-1, altro gentile omaggio del direttore di gara (a meno che non ci sia stato un tocco di mano). Stroncate tutte le resistenze, gli ospiti devono subire anche l'espulsione del proprio allenatore. Intanto il Jolly, che gioca sul velluto, tira fuori dal cilindro le ultime due perle per il definitivo quinques . La prima al 60', quando Marcantuono trasforma una bella punizione da trenta metri. La seconda sul finale ad opera di Fontanelli, che chiude implacabilmente una bella incursione sulla sinistra. Tra queste due gemme s'incastona il secondo gol della Pietà targato Leoncini. Al 76' il numero 10 ospite scappa in contropiede, salta il portiere e mette nella porta di Cusumano l'unica magia bianco-blu della serata.
Calciatoripiù.
Sicuranza e Marcantuono per il Jolly. Leoncini tra le fila ospiti.

Gianmarco Mei JOLLY M.LO: Cusumano, Bozzoni, Fontanelli, Bani, Romani, Ponzecchi, Cascapera, Marcantuono, Sicuranza, Morero, Guttigliere. A disp. Nocentini, Caron, Fiorini, Lo Cicero, Mundija, Projetto. All. Poli<br >PIETA' 2004: Bertini, Brunetti, Puliti, Di Palma, Dondini, Citarella C., Nepi, Serani, Menichetti, Leoncini, Vittori. A disp. Ferri, Basili, Bentivoglio, Bigagli, Citarella G., Milanesi, Manganello. All. Rapini<br > ARBITRO: Quercioli Andrea di Prato.<br > RETI: 36', 48' rig., Sicuranza, 46' e 60' Marcantuono, 37' rig. Vittori, 76' Leoncini, 79' Fontanelli. <br >NOTE: Ammonito Sicuranza. Quello che sulla carta si qualificava come scontro al vertice, la prima contro la seconda, si &egrave; rivelato essere l' ennesima prova di forza del Jolly Montemurlo. Dopo il 3-1 in casa del Maliseti, i giallo-blu fortificano ulteriormente la loro leadership, mettendo in coda anche La Piet&agrave; con una sicurezza disarmante. Per avere idea del baratro tra il Jolly e le altre squadre, sempre pi&ugrave; profondo, occorre dare un'occhiata alle statistiche: 30 gol fatti in 7 partite (tutte vinte) e appena cinque subiti; primi con almeno tre lunghezze di distacco sulla seconda, nonostante l'aver giocato un turno in meno. Insomma, una vera e propria dittatura. Al Nelli La Piet&agrave; regge pi&ugrave; che dignitosamente per tutto il primo tempo: si difende con tenacia; si salva pi&ugrave; volte un po' per fortuna un po' per bravura; esercita un pressing che taglia le ali alle offensive avversarie; trova il gol del pareggio all'iniziale vantaggio di Sicuranza, bravo al 36' nel girare in rete un cross di Morero, mediante il generoso rigore concesso dall'arbitro Quercioli e trasformato da Vittori. Poi, a partire dal 6' della ripresa, si consuma il crollo. Il bomber del Jolly Sicuranza, salito a quota 10 in classifica marcatori, prima serve l'assist a Marcantuono, che insacca da dentro l'area con un preciso tiro sotto la traversa; poi si procura e trasforma il rigore del 3-1, altro gentile omaggio del direttore di gara (a meno che non ci sia stato un tocco di mano). Stroncate tutte le resistenze, gli ospiti devono subire anche l'espulsione del proprio allenatore. Intanto il Jolly, che gioca sul velluto, tira fuori dal cilindro le ultime due perle per il definitivo quinques . La prima al 60', quando Marcantuono trasforma una bella punizione da trenta metri. La seconda sul finale ad opera di Fontanelli, che chiude implacabilmente una bella incursione sulla sinistra. Tra queste due gemme s'incastona il secondo gol della Piet&agrave; targato Leoncini. Al 76' il numero 10 ospite scappa in contropiede, salta il portiere e mette nella porta di Cusumano l'unica magia bianco-blu della serata. <b> Calciatoripi&ugrave;.</b> Sicuranza e Marcantuono per il Jolly. Leoncini tra le fila ospiti. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI