• Allievi B
  • C.F. 2001
  • 1 - 2
  • Pieta 2004


C.F. 2001: Marsella A., Cecconi, Nasuto, Cacciatore, Benedetti, Pratesi, Ballotti, Maresella L., Di Cillo, Ferraro, Cioni. A disp.: Anania, Salzano, Banci, Frasconi. All.: Benedetti.
PIETA' 2004: Ferri, Brunetti, Dondini, Di Palma, Meli, Puliti, Bigagli, Citarella C., Vittori, Serani, Bentivoglio. A disp.: Basili, Ciardi, Citarella G., Nepi. All.: Rapini.

ARBITRO: Gaias di Prato.

RETI: 6' Ferraro, 38' Serani, 52' Puliti.



La partita del sabato pomeriggio mette di fronte i padroni del C.F. e gli ospiti della Pietà. L'arbitro fischia l'inizio a battere sono gli ospiti, che al 2' effettuano il primo tiro in porta con Dondini, ma la sfera sorvola di poco la traversa. Il C.F. al 6' passa in vantaggio con un gran goal dal limite di Ferraro, stoppa e scarica in rete un tiro potente che s'infila sotto la traversa. Al 11' arriva la reazione della Pietà con un tiro dal limite di Citarella C., che però viene parato in due tempi dal portiere locale. Poco dopo i padroni replicano con un tiro dal limite di Di Cillo, ma l'estremo difensore ospite para con sicurezza. La Pietà non si arrende e tenta ancora una volta una conclusione con Citarella C., ma la sfera termina sul fondo. Al 28' il C.F. ci prova con un tiro dal limite di Di Cillo, che Ferri para in tranquillità. Due minuti più tardi ancora i padroni di casa si rendono pericolosi con un bel tiro dal limite di Ballotti, che però termina di poco a lato dell'incrocio. Al 33' la Pietà si conquista una punizione dal limite, alla battuta va Puliti, che però calcia alto. Successivamente gli ospiti ci provano con un tiro dalla distanza di Bigagli, ma il pallone termina sul fondo. Al 38' la Pietà costruisce una buona azione, con Vittori che dalla sinistra mette al centro per Serani, che prova ad anticipare il portiere con un tocco sotto, ma Marsella A. respinge, il pallone però arriva a Bentivoglio che tenta la conclusione, ma la sfera sbatte sulla testa di Serani e s'infila in rete, accorciando così le distanze. Il C.F. non ci sta e prova subito a riportarsi in vantaggio con un tiro dalla distanza di Pratesi, ma il pallone viene parato da Ferri. La ripresa ha inizio e la Pietà parte con più verve, rispetto ai locali, e provano subito il tiro con Nepi, ma il pallone termina di poco a lato del palo. Al 48' la Pietà prova a rendersi pericolosa con un tiro dal limite di Vittori, ma l'estremo difensore locale para. Al 52' arriva il goal del vantaggio ospite con Puliti, che segna con un tiro dai 30 metri, anche se forse i locali potevano reclamare per la posizione dubbia di disturbo di due giocatori della Pietà davanti al portiere. Le due squadre ormai non seguono più uno schema di gioco, ma si sono divise in settori, lasciando così molti spazi liberi. Il C.F. prova ad attaccare con una bella percussione di Anania, che scarta due avversari, ma viene poi fermato dal terzo in angolo. Al 72' Bigagli cerca di segnare nella stessa azione per ben tre volte: sulla prima conclusione il difensore respinge, sulla seconda è il portiere a respingere, mentre sulla terza è l'interno della traversa a negare la gioia del goal. Arriva il triplice fischio finale dell'arbitro, che nel primo tempo ha saputo gestire bene le varie fasi dell'incontro, mentre nella ripresa non saputo mantenere la solita fermezza.

Edoardo Del Lucchese C.F. 2001: Marsella A., Cecconi, Nasuto, Cacciatore, Benedetti, Pratesi, Ballotti, Maresella L., Di Cillo, Ferraro, Cioni. A disp.: Anania, Salzano, Banci, Frasconi. All.: Benedetti.<br >PIETA' 2004: Ferri, Brunetti, Dondini, Di Palma, Meli, Puliti, Bigagli, Citarella C., Vittori, Serani, Bentivoglio. A disp.: Basili, Ciardi, Citarella G., Nepi. All.: Rapini.<br > ARBITRO: Gaias di Prato.<br > RETI: 6' Ferraro, 38' Serani, 52' Puliti. La partita del sabato pomeriggio mette di fronte i padroni del C.F. e gli ospiti della Piet&agrave;. L'arbitro fischia l'inizio a battere sono gli ospiti, che al 2' effettuano il primo tiro in porta con Dondini, ma la sfera sorvola di poco la traversa. Il C.F. al 6' passa in vantaggio con un gran goal dal limite di Ferraro, stoppa e scarica in rete un tiro potente che s'infila sotto la traversa. Al 11' arriva la reazione della Piet&agrave; con un tiro dal limite di Citarella C., che per&ograve; viene parato in due tempi dal portiere locale. Poco dopo i padroni replicano con un tiro dal limite di Di Cillo, ma l'estremo difensore ospite para con sicurezza. La Piet&agrave; non si arrende e tenta ancora una volta una conclusione con Citarella C., ma la sfera termina sul fondo. Al 28' il C.F. ci prova con un tiro dal limite di Di Cillo, che Ferri para in tranquillit&agrave;. Due minuti pi&ugrave; tardi ancora i padroni di casa si rendono pericolosi con un bel tiro dal limite di Ballotti, che per&ograve; termina di poco a lato dell'incrocio. Al 33' la Piet&agrave; si conquista una punizione dal limite, alla battuta va Puliti, che per&ograve; calcia alto. Successivamente gli ospiti ci provano con un tiro dalla distanza di Bigagli, ma il pallone termina sul fondo. Al 38' la Piet&agrave; costruisce una buona azione, con Vittori che dalla sinistra mette al centro per Serani, che prova ad anticipare il portiere con un tocco sotto, ma Marsella A. respinge, il pallone per&ograve; arriva a Bentivoglio che tenta la conclusione, ma la sfera sbatte sulla testa di Serani e s'infila in rete, accorciando cos&igrave; le distanze. Il C.F. non ci sta e prova subito a riportarsi in vantaggio con un tiro dalla distanza di Pratesi, ma il pallone viene parato da Ferri. La ripresa ha inizio e la Piet&agrave; parte con pi&ugrave; verve, rispetto ai locali, e provano subito il tiro con Nepi, ma il pallone termina di poco a lato del palo. Al 48' la Piet&agrave; prova a rendersi pericolosa con un tiro dal limite di Vittori, ma l'estremo difensore locale para. Al 52' arriva il goal del vantaggio ospite con Puliti, che segna con un tiro dai 30 metri, anche se forse i locali potevano reclamare per la posizione dubbia di disturbo di due giocatori della Piet&agrave; davanti al portiere. Le due squadre ormai non seguono pi&ugrave; uno schema di gioco, ma si sono divise in settori, lasciando cos&igrave; molti spazi liberi. Il C.F. prova ad attaccare con una bella percussione di Anania, che scarta due avversari, ma viene poi fermato dal terzo in angolo. Al 72' Bigagli cerca di segnare nella stessa azione per ben tre volte: sulla prima conclusione il difensore respinge, sulla seconda &egrave; il portiere a respingere, mentre sulla terza &egrave; l'interno della traversa a negare la gioia del goal. Arriva il triplice fischio finale dell'arbitro, che nel primo tempo ha saputo gestire bene le varie fasi dell'incontro, mentre nella ripresa non saputo mantenere la solita fermezza. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI