• Allievi B
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 1
  • Pieta 2004


POGGIOSEANO 1909: D'Alò, Grasso, Ercolani, Lenzi, Paladini, Dani, Parrotta, Palma, Gabrielli, Capece, Kapllani. A disp.: Baldazzi, Baldini, Cangioli, Frosini, Galfo, Ottaviano, Parise. All.: Roberto Milanini.
PIETA' 2004: Ferri, Brunetti, Dondini, Nepi, Meli, Puliti, Di Palma, Menichetti, Manganello, Serani, Bentivoglio. A disp.: Bertini, Bigagli, Ciardi, Citarelli C., Citarella G., Troqe, Gualchierani. All.: Alessio Rapini.

ARBITRO: Lombardi di Prato.

RETI: 29' Capece, 63' Serani.



Al termine di una gara molto equilibrata e vivace soprattutto sotto il profilo agonistico, PoggioSeano e Pietà si dividono la posta in palio. Ad un primo tempo maggiormente controllato dalla formazione di casa, ha fatto seguito una ripresa in cui la squadra dell'ex Rapini si è espressa meglio, pareggiando e rendendosi pericolosa soprattutto dopo aver annullato il divario nel punteggio. Primo tempo con i medicei più attivi e combattivi. Al 18' la prima opportunità capita sui piedi di Capece che, evitato anche il portiere, calcia a botta sicura con ribattuta di un difensore ospite appostato sulla linea. Al secondo tentativo (sempre a destra) Capece batte sotto la traversa per il vantaggio dei padroni di casa. A questo punto forse la compagine di Milanini non riesce ad approfittare del momento difficile degli ospiti e non insiste, lasciando aperto il risultato. Anzi al 34' arriva il primo squillo della Pietà con un tiro cross di Menichetti che sfila a lato. Nella ripresa il PoggioSeano si affida quasi esclusivamente al contropiede e al 15' va vicino al raddoppio quando Gabrielli scatta a destra, evita il diretto avversario ma poi tenta un tiro a girare che finisce a lato. Al 23', al primo tiro reale verso la porta locale, la Pietà agguanta il pareggio con Serani che coglie di sorpresa la difesa medicea e realizza. Al 26' punizione dalla fascia che sfila in area, è bravissimo D'Alò a chiudere in angolo. Si intensifica la pressione degli ospiti, mentre i locali cercano sempre più i lanci verso Gabrielli e Capece (a cui si aggiunge anche il neo entrato Ottaviano), ma, oltre a una ghiotta opportunità proprio per Capece, di vere azioni da rete non ce ne sono più. E' la Pietà ad avere il match ball al 36' quando in mischia D'Alò salva i suoi con una perentoria uscita. Senza alcun problema e per questo ottima la direzione del signor Lombardi.
Calciatoripiù
. Bene, anzi qualcosa di più, nei locali il portiere D'Alò che, chiamato in causa due volte, risponde con prontezza. Negli ospiti bene Menichetti e Serani.

Ellerre POGGIOSEANO 1909: D'Al&ograve;, Grasso, Ercolani, Lenzi, Paladini, Dani, Parrotta, Palma, Gabrielli, Capece, Kapllani. A disp.: Baldazzi, Baldini, Cangioli, Frosini, Galfo, Ottaviano, Parise. All.: Roberto Milanini.<br >PIETA' 2004: Ferri, Brunetti, Dondini, Nepi, Meli, Puliti, Di Palma, Menichetti, Manganello, Serani, Bentivoglio. A disp.: Bertini, Bigagli, Ciardi, Citarelli C., Citarella G., Troqe, Gualchierani. All.: Alessio Rapini.<br > ARBITRO: Lombardi di Prato.<br > RETI: 29' Capece, 63' Serani. Al termine di una gara molto equilibrata e vivace soprattutto sotto il profilo agonistico, PoggioSeano e Piet&agrave; si dividono la posta in palio. Ad un primo tempo maggiormente controllato dalla formazione di casa, ha fatto seguito una ripresa in cui la squadra dell'ex Rapini si &egrave; espressa meglio, pareggiando e rendendosi pericolosa soprattutto dopo aver annullato il divario nel punteggio. Primo tempo con i medicei pi&ugrave; attivi e combattivi. Al 18' la prima opportunit&agrave; capita sui piedi di Capece che, evitato anche il portiere, calcia a botta sicura con ribattuta di un difensore ospite appostato sulla linea. Al secondo tentativo (sempre a destra) Capece batte sotto la traversa per il vantaggio dei padroni di casa. A questo punto forse la compagine di Milanini non riesce ad approfittare del momento difficile degli ospiti e non insiste, lasciando aperto il risultato. Anzi al 34' arriva il primo squillo della Piet&agrave; con un tiro cross di Menichetti che sfila a lato. Nella ripresa il PoggioSeano si affida quasi esclusivamente al contropiede e al 15' va vicino al raddoppio quando Gabrielli scatta a destra, evita il diretto avversario ma poi tenta un tiro a girare che finisce a lato. Al 23', al primo tiro reale verso la porta locale, la Piet&agrave; agguanta il pareggio con Serani che coglie di sorpresa la difesa medicea e realizza. Al 26' punizione dalla fascia che sfila in area, &egrave; bravissimo D'Al&ograve; a chiudere in angolo. Si intensifica la pressione degli ospiti, mentre i locali cercano sempre pi&ugrave; i lanci verso Gabrielli e Capece (a cui si aggiunge anche il neo entrato Ottaviano), ma, oltre a una ghiotta opportunit&agrave; proprio per Capece, di vere azioni da rete non ce ne sono pi&ugrave;. E' la Piet&agrave; ad avere il match ball al 36' quando in mischia D'Al&ograve; salva i suoi con una perentoria uscita. Senza alcun problema e per questo ottima la direzione del signor Lombardi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Bene, anzi qualcosa di pi&ugrave;, nei locali il portiere D'Al&ograve; che, chiamato in causa due volte, risponde con prontezza. Negli ospiti bene Menichetti e Serani. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI