• Esordienti GIR.D
  • Empoli
  • 13 - 0
  • Montespertoli


EMPOLI: Biagini, Romeo, Gonfiantini, Petrini, Nobile, Boghean, Boganini, Rossi, Lucchesi, Baldanzi, Rizza. Entrati: Ringressi, Franceschi, Degl'Innocenti, Cianciolo, Angheluta, Macchi, Mureddu. All.: Giacomo Scali.
MONTESPERTOLI: Ermini, Brandi, Vignolini, Celano, Lazzerini, Gori, Chilleri, Catolfi, Talamonti, Allegri, Cosentino. Entrati: Lapi, Baroni, Zeqiri. All.: Michelangelo Esposito.

RETI: 15' e 28' Baldanzi, 10', 38' e 39' Boganini, 24' Cianciolo, 43' Franceschi, 4', 6', 18' e 33' Lucchesi, 21' e 31' Mureddu.
NOTE: parziali: 5-0, 7-0, 1-0.



Un gran bell'Empoli quello ammirato nella prima uscita ufficiale in campionato: contro un Montespertoli generoso e capace di onorare al massimo l'impegno nonostante l'ampio divario tecnico, i ragazzi di Giacomo Scali hanno messo in mostra tutto il meglio del loro repertorio; in particolare i primi due parziali sono stati giocati ad alta intensità dai padroni di casa, che hanno chiuso la contesa andando a segno ripetutamente. Belli i movimento corali dei biancoblù, che sfruttano spesso il tema tattico del cross dalle fasce esterne con ottimo profitto, orchestrando in questo modo armoniose manovre collettive. Dimostrazione ne è il gol del vantaggio, che arriva al 4' e porta la firma di Lucchesi, che devia in rete con ottimo tempismo un assist dal fondo di Rizza: i due metteranno in atto più volte questa modalità d'azione, risultando micidiali al pari delle altre armi a disposizione dell'Empoli. Dopo aver segnato con Baldanzi e Mureddu (doppietta a testa), Boganini (tripletta), Cianciolo e Lucchesi (con quest'ultimo che firma addirittura un poker), nell'ultimo tempo i locali rallentano un po' il ritmo, preferendo il possesso palla. Arriva comunque anche il gol di Franceschi, che al 43' impreziosisce ulteriormente la prestazione dei suoi, che dopo il successo nel Memorial Lemucchi iniziano al meglio il nuovo campionato.

EMPOLI: Biagini, Romeo, Gonfiantini, Petrini, Nobile, Boghean, Boganini, Rossi, Lucchesi, Baldanzi, Rizza. Entrati: Ringressi, Franceschi, Degl'Innocenti, Cianciolo, Angheluta, Macchi, Mureddu. All.: Giacomo Scali.<br >MONTESPERTOLI: Ermini, Brandi, Vignolini, Celano, Lazzerini, Gori, Chilleri, Catolfi, Talamonti, Allegri, Cosentino. Entrati: Lapi, Baroni, Zeqiri. All.: Michelangelo Esposito.<br > RETI: 15' e 28' Baldanzi, 10', 38' e 39' Boganini, 24' Cianciolo, 43' Franceschi, 4', 6', 18' e 33' Lucchesi, 21' e 31' Mureddu.<br >NOTE: parziali: 5-0, 7-0, 1-0. Un gran bell'Empoli quello ammirato nella prima uscita ufficiale in campionato: contro un Montespertoli generoso e capace di onorare al massimo l'impegno nonostante l'ampio divario tecnico, i ragazzi di Giacomo Scali hanno messo in mostra tutto il meglio del loro repertorio; in particolare i primi due parziali sono stati giocati ad alta intensit&agrave; dai padroni di casa, che hanno chiuso la contesa andando a segno ripetutamente. Belli i movimento corali dei biancobl&ugrave;, che sfruttano spesso il tema tattico del cross dalle fasce esterne con ottimo profitto, orchestrando in questo modo armoniose manovre collettive. Dimostrazione ne &egrave; il gol del vantaggio, che arriva al 4' e porta la firma di Lucchesi, che devia in rete con ottimo tempismo un assist dal fondo di Rizza: i due metteranno in atto pi&ugrave; volte questa modalit&agrave; d'azione, risultando micidiali al pari delle altre armi a disposizione dell'Empoli. Dopo aver segnato con Baldanzi e Mureddu (doppietta a testa), Boganini (tripletta), Cianciolo e Lucchesi (con quest'ultimo che firma addirittura un poker), nell'ultimo tempo i locali rallentano un po' il ritmo, preferendo il possesso palla. Arriva comunque anche il gol di Franceschi, che al 43' impreziosisce ulteriormente la prestazione dei suoi, che dopo il successo nel Memorial Lemucchi iniziano al meglio il nuovo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI