• Allievi Provinciali
  • Pescia Calcio
  • 1 - 1
  • Montecatini Murialdo


PESCIA: Ziino, Dominichini, Salvato, Miserendino, Lauria, Tambellini, Damaddio (68' Isaj), Mongardi, Vettori (74' Lucherini), Panteri, Domini. A disp.: Panattoni, Lemmi, Pieroni, Volpi, Giglioli. All.: Stefano Michelotti.
MONTECATINIMURIALDO: Sonnellini, Pulaci, Ramku, Spicciani (25' Kolaj), Papini (41' Matteo Carrara), Antonelli, Casini, Dumani, Kishta, Carrara Pierpaolo, Francalanci. A disp.: Grillo, Piscitelli, Laspina. All.: Paolo Zocco.

ARBITRO: Madonia di Pistoia.

RETI: 25' Panteri, 63' Kishta.



Allo Stadio dei Fiori un buon Pescia impatta contro il MontecatiniMurialdo al termine di una gara intensa ma non bellissima, con poche occasioni da rete da una parte e dall'altra. I padroni di casa, in maglia rossonera, si schierano con un 4-4-2 in cui i mediani Tambellini e Mongardi si inseriscono spesso a dar manforte alla coppia d'attacco Vettroi-Panteri, mentre Damaddio e Domini sono gli esterni di centrocampo; gli ospiti, in casacca biancoceleste, scelgono invece un 4-3-3 con il tridente Carrara-Kishta-Ramku davanti. Il Pescia parte meglio e per tutta la prima frazione mette in difficoltà l'avversario con un pressing deciso ed efficace, pur senza essere troppo pericoloso in fase offensiva. Il primo quarto d'ora scivola via senza emozioni, poi al 19' il primo brivido per i rossoneri: un errore di Dominichini in fase di disimpegno consente a Pierpaolo Carrara di involarsi verso la porta, prima di essere atterrato proprio al limite dell'area. Batte la punizione Casini, ma la sua conclusione è ribattuta dalla barriera. La gara si sblocca quando sul cronometro scocca il 25': rimessa laterale per il Pescia, Domini entra in area da destra e mette al centro per Panteri, che da pochi passi anticipa tutti e realizza l'1-0. Dopo il gol la reazione del MontecatiniMurialdo non c'è: Miserendino e Lauria controllano bene Kishta, mentre Pierpaolo Carrara non riesce ad accendersi come in altre occasioni. Al 27' ci prova Casini da fuori, ma è un tiro senza pretese e Ziino blocca a terra. Gli uomini di Michelotti,l infatti, continuano a tenere bene il campo, con Tambellini e Mongardi che in mediana gestiscono le operazioni. Il primo tempo si esaurisce così senza altre occasioni da segnalare, eccetto un tiro cross di Kishta che attraversa tutta l'area piccola deviato in corner da Ziino. Nella ripresa cambia il canovaccio della gara e il MontecatiniMurialdo prende saldamente in mano il comando delle operazioni. Zocco arretra Ramku terzino avanzando Kolaj come terza punta e fin dalle prime battute di gioco i biancocelesti si fanno vedere dalle parti di Ziino. Al 43' Casini raccoglie una corta respinta della difesa e calcia al volo da fuori, ma l'estremo difensore di casa è ben piazzato e si allunga per deviare in angolo. Passano pochi secondi e il MontecatiniMurialdo si rende nuovamente pericoloso, quando Pierpaolo Carrara indovina l'imbucata in area per Casini, che anticipa Ziino in uscita prima che un difensore rossonero sventi la minaccia. Il Pescia comunque è in partita e nonostante la spinta offensiva ospite anche i ragazzi di Michelotti hanno una buona chance al 46', ma Vettori da pochi passi aspetta troppo e non riesce a calciare. Col passare dei minuti, però, il Pescia sconta un leggero calo a livello fisico, perdendo le distanze fra i reparti e consentendo al MontecatiniMurialdo di gestire con più efficacia il possesso del pallone. I termali attaccano e al 61', su corner di Casini, Kishta ha sui piedi un'occasione clamorosa, ma da pochi metri non riesce ad angolare e Ziino si ritrova la sfera fra le braccia. Il pareggio, però, è nell'aria e arriva infatti un paio di minuti dopo: l'azione si sviluppa sempre da un corner da sinistra, il solito Casini scodella al centro e nel cuore dell'area piccola Kishta incorna indisturbato il gol che vale l'1-1. Ora l'inerzia della gara è nettamente in favore degli ospiti e nonostante i cambi apportati da Michelotti il Pescia rischia la capitolazione in un paio di occasioni: al 72' Kishta va sul fondo e scarica per l'accorrente Matteo Carrara, che da distanza ravvicinata si coordina male e spreca; al 76' ancora Kishta si libera del proprio marcatore e serve in area Pierpaolo Carrara, la cui conclusione sporca è neutralizzata in qualche modo da Ziino. Nel finale succede poco, il gioco è spezzettato da molte interruzioni e questo favorisce i padroni di casa, abili a difendersi con le unghie e con i denti e a tenere il MontecatiniMurialdo lontano dalla propria area di rigore. Il risultato resta quindi invariato e dopo tre minuti l'arbitro manda le squadre sotto la doccia. Finché ha mantenuto alto il livello del pressing, il Pescia si è dimostrato squadra arcigna e difficile da superare, mentre il MontecatiniMurialdo ha pagato un approccio alla gara non ottimale, uscendo alla distanza e trovando poi il meritato pareggio.
Calciatoripiù
: per il Pescia Lauria, Tambellini e Mongardi; per il MontecatiniMurialdo Casini e Kishta.

Giacomo Tabone PESCIA: Ziino, Dominichini, Salvato, Miserendino, Lauria, Tambellini, Damaddio (68' Isaj), Mongardi, Vettori (74' Lucherini), Panteri, Domini. A disp.: Panattoni, Lemmi, Pieroni, Volpi, Giglioli. All.: Stefano Michelotti.<br >MONTECATINIMURIALDO: Sonnellini, Pulaci, Ramku, Spicciani (25' Kolaj), Papini (41' Matteo Carrara), Antonelli, Casini, Dumani, Kishta, Carrara Pierpaolo, Francalanci. A disp.: Grillo, Piscitelli, Laspina. All.: Paolo Zocco.<br > ARBITRO: Madonia di Pistoia.<br > RETI: 25' Panteri, 63' Kishta. Allo Stadio dei Fiori un buon Pescia impatta contro il MontecatiniMurialdo al termine di una gara intensa ma non bellissima, con poche occasioni da rete da una parte e dall'altra. I padroni di casa, in maglia rossonera, si schierano con un 4-4-2 in cui i mediani Tambellini e Mongardi si inseriscono spesso a dar manforte alla coppia d'attacco Vettroi-Panteri, mentre Damaddio e Domini sono gli esterni di centrocampo; gli ospiti, in casacca biancoceleste, scelgono invece un 4-3-3 con il tridente Carrara-Kishta-Ramku davanti. Il Pescia parte meglio e per tutta la prima frazione mette in difficolt&agrave; l'avversario con un pressing deciso ed efficace, pur senza essere troppo pericoloso in fase offensiva. Il primo quarto d'ora scivola via senza emozioni, poi al 19' il primo brivido per i rossoneri: un errore di Dominichini in fase di disimpegno consente a Pierpaolo Carrara di involarsi verso la porta, prima di essere atterrato proprio al limite dell'area. Batte la punizione Casini, ma la sua conclusione &egrave; ribattuta dalla barriera. La gara si sblocca quando sul cronometro scocca il 25': rimessa laterale per il Pescia, Domini entra in area da destra e mette al centro per Panteri, che da pochi passi anticipa tutti e realizza l'1-0. Dopo il gol la reazione del MontecatiniMurialdo non c'&egrave;: Miserendino e Lauria controllano bene Kishta, mentre Pierpaolo Carrara non riesce ad accendersi come in altre occasioni. Al 27' ci prova Casini da fuori, ma &egrave; un tiro senza pretese e Ziino blocca a terra. Gli uomini di Michelotti,l infatti, continuano a tenere bene il campo, con Tambellini e Mongardi che in mediana gestiscono le operazioni. Il primo tempo si esaurisce cos&igrave; senza altre occasioni da segnalare, eccetto un tiro cross di Kishta che attraversa tutta l'area piccola deviato in corner da Ziino. Nella ripresa cambia il canovaccio della gara e il MontecatiniMurialdo prende saldamente in mano il comando delle operazioni. Zocco arretra Ramku terzino avanzando Kolaj come terza punta e fin dalle prime battute di gioco i biancocelesti si fanno vedere dalle parti di Ziino. Al 43' Casini raccoglie una corta respinta della difesa e calcia al volo da fuori, ma l'estremo difensore di casa &egrave; ben piazzato e si allunga per deviare in angolo. Passano pochi secondi e il MontecatiniMurialdo si rende nuovamente pericoloso, quando Pierpaolo Carrara indovina l'imbucata in area per Casini, che anticipa Ziino in uscita prima che un difensore rossonero sventi la minaccia. Il Pescia comunque &egrave; in partita e nonostante la spinta offensiva ospite anche i ragazzi di Michelotti hanno una buona chance al 46', ma Vettori da pochi passi aspetta troppo e non riesce a calciare. Col passare dei minuti, per&ograve;, il Pescia sconta un leggero calo a livello fisico, perdendo le distanze fra i reparti e consentendo al MontecatiniMurialdo di gestire con pi&ugrave; efficacia il possesso del pallone. I termali attaccano e al 61', su corner di Casini, Kishta ha sui piedi un'occasione clamorosa, ma da pochi metri non riesce ad angolare e Ziino si ritrova la sfera fra le braccia. Il pareggio, per&ograve;, &egrave; nell'aria e arriva infatti un paio di minuti dopo: l'azione si sviluppa sempre da un corner da sinistra, il solito Casini scodella al centro e nel cuore dell'area piccola Kishta incorna indisturbato il gol che vale l'1-1. Ora l'inerzia della gara &egrave; nettamente in favore degli ospiti e nonostante i cambi apportati da Michelotti il Pescia rischia la capitolazione in un paio di occasioni: al 72' Kishta va sul fondo e scarica per l'accorrente Matteo Carrara, che da distanza ravvicinata si coordina male e spreca; al 76' ancora Kishta si libera del proprio marcatore e serve in area Pierpaolo Carrara, la cui conclusione sporca &egrave; neutralizzata in qualche modo da Ziino. Nel finale succede poco, il gioco &egrave; spezzettato da molte interruzioni e questo favorisce i padroni di casa, abili a difendersi con le unghie e con i denti e a tenere il MontecatiniMurialdo lontano dalla propria area di rigore. Il risultato resta quindi invariato e dopo tre minuti l'arbitro manda le squadre sotto la doccia. Finch&eacute; ha mantenuto alto il livello del pressing, il Pescia si &egrave; dimostrato squadra arcigna e difficile da superare, mentre il MontecatiniMurialdo ha pagato un approccio alla gara non ottimale, uscendo alla distanza e trovando poi il meritato pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pescia <b>Lauria, Tambellini</b> e <b>Mongardi</b>; per il MontecatiniMurialdo <b>Casini </b>e <b>Kishta</b>. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI