• Allievi Provinciali
  • Alta Valdinievole
  • 1 - 4
  • Montagna Pistoiese


ALTA VALDINIEVOLE: Piscopo, Ciampi, Arriu, Mucciacito, Pellegrini, Marciano, Portaro, Mochi, Gori, Barontini, Rosellini. A disp.: Lorello, Scaffai, Bartolozzi, Di Galante. All.: Marino Buffetto.
MONTAGNA PISTOIESE: Cioni, Biondi, Innocenti, Reggiannini, Renzi, Rossi, Castelli Gabriele, Agnesi, Castelli Lorenzo, Petrucci, Giani. A disp.: Vespesiani, Paccagnini, Isac, Montagna. All.: Silvio Zinanni.

ARBITRO: Bulletti di Pistoia.

RETI: Gori, Innocenti, Castelli Lorenzo, Rossi, Isac.



Solitamente i parati sono legati al mare, ma evidentemente si trovano bene anche a alta quota: una Montagna Pistoiese corsara porta via l'intero bottino dal campo dell'Alta Valdinievole. La ciurma del timoniere Silvio Zinanni spiega subito le vele prendono in mano le redini del gioco. La buona partenza ospite porta immediatamente a una serie di palle gol costruite da Petrucci ma soprattutto da Lorenzo Castelli. A rompere gli indugi, però, è Innocenti che parte palla al piede da centrocampo e dai venticinque metri lascia partire un bolide che si insacca sotto la traversa. Una volta in vantaggio la Montagna sa che è solo a metà dell'opera: fidarsi di una compagine compatta e ordinata come l'Alta Valdinievole di Buffetto potrebbe rivelarsi un errore madornale. Infatti i padroni di casa reagiscono immediatamente con la loro punta di diamante Gori, che viene fermato prontamente da Cioni. I locali ci riprovano in altre due circostanze con Rosellini senza però raggiungere i risultati sperati. Poi la Montagna usufruisce di un calcio di rigore realizzato da Rossi. La strada sembra farsi un po' più in discesa per la Montagna che invece deve fare i conti con l'azione personale di Gori che porta alla rete che dimezza lo svantaggio. L'Alta Valdinievole potrebbe anche impattare: Rosellini è in debito con fortuna e anche il suo terzo tentativo di giornata termina con un nulla di fatto. A questo punto gli ospiti decidono che è l'ora di chiudere i conti. Movimento da attaccante puro di Lorenzo Castelli: stop, controllo e tiro tutto perfetto con la palla che gonfia la rete. Poi Isac, dopo un fraseggio con Lorenzo Castelli, mira verso il primo palo e non sbaglia. Il finale recita uno a quattro in favore della Montagna Pistoiese.

ALTA VALDINIEVOLE: Piscopo, Ciampi, Arriu, Mucciacito, Pellegrini, Marciano, Portaro, Mochi, Gori, Barontini, Rosellini. A disp.: Lorello, Scaffai, Bartolozzi, Di Galante. All.: Marino Buffetto.<br >MONTAGNA PISTOIESE: Cioni, Biondi, Innocenti, Reggiannini, Renzi, Rossi, Castelli Gabriele, Agnesi, Castelli Lorenzo, Petrucci, Giani. A disp.: Vespesiani, Paccagnini, Isac, Montagna. All.: Silvio Zinanni.<br > ARBITRO: Bulletti di Pistoia.<br > RETI: Gori, Innocenti, Castelli Lorenzo, Rossi, Isac. Solitamente i parati sono legati al mare, ma evidentemente si trovano bene anche a alta quota: una Montagna Pistoiese corsara porta via l'intero bottino dal campo dell'Alta Valdinievole. La ciurma del timoniere Silvio Zinanni spiega subito le vele prendono in mano le redini del gioco. La buona partenza ospite porta immediatamente a una serie di palle gol costruite da Petrucci ma soprattutto da Lorenzo Castelli. A rompere gli indugi, per&ograve;, &egrave; Innocenti che parte palla al piede da centrocampo e dai venticinque metri lascia partire un bolide che si insacca sotto la traversa. Una volta in vantaggio la Montagna sa che &egrave; solo a met&agrave; dell'opera: fidarsi di una compagine compatta e ordinata come l'Alta Valdinievole di Buffetto potrebbe rivelarsi un errore madornale. Infatti i padroni di casa reagiscono immediatamente con la loro punta di diamante Gori, che viene fermato prontamente da Cioni. I locali ci riprovano in altre due circostanze con Rosellini senza per&ograve; raggiungere i risultati sperati. Poi la Montagna usufruisce di un calcio di rigore realizzato da Rossi. La strada sembra farsi un po' pi&ugrave; in discesa per la Montagna che invece deve fare i conti con l'azione personale di Gori che porta alla rete che dimezza lo svantaggio. L'Alta Valdinievole potrebbe anche impattare: Rosellini &egrave; in debito con fortuna e anche il suo terzo tentativo di giornata termina con un nulla di fatto. A questo punto gli ospiti decidono che &egrave; l'ora di chiudere i conti. Movimento da attaccante puro di Lorenzo Castelli: stop, controllo e tiro tutto perfetto con la palla che gonfia la rete. Poi Isac, dopo un fraseggio con Lorenzo Castelli, mira verso il primo palo e non sbaglia. Il finale recita uno a quattro in favore della Montagna Pistoiese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI