• Allievi Provinciali
  • Castelnuovo Garfagnana
  • 1 - 1
  • Folgore Segromigno


CASTELNUOVO GARFAGNANA: Polidori, Angeli, Grandini, Salotti, Bonini, Ghafouri (69' Larhchim), Mazzanti (41' Lorenzoni), Torriani, Bruno (72' Rossi), Tazzioli, Angelini Davide (60' Arjoune). A disp.: Angelini Jacopo. All.: Mauro Tognetti
FOLGORE SEGROMIGNO: Mariotti (41' Manfredi), Fabbri, Pazzaglia (27' Lucchesi), Sarracino, Tiuliuliuc (51' Pennacchhi), Parmigiani, Amidei, Massone (69' Wollard), Davin, Baccelli (56' Franceschini), Bertini (72' Bertini). All.: Guido Giomi

ARBITRO: Pedrini di Lucca

RETI: Amidei, Bruno
NOTE. Ammoniti: Salotti per gioco falloso, Pazzaglia e Baccelli per proteste



Il campo ai limiti della praticabilità ha inciso oltre misura sullo svolgimento della gara, ne è uscita una partita giocata con poca tecnica e molto agonismo con il pallone che accelerava nelle poche zone in erba e rallentava la sua corsa fino a fermarsi nelle frequenti pozzanghere della zona centrale del campo e delle due aree di rigore. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto con la Folgore che ha mantenuto più a lungo il controllo della partita senza però creare grandi occasioni da gol e la squadra di casa che, soprattutto nel secondo tempo, si è fatta preferire per un pizzico di agonismo in più fino a trovare il pareggio. I primi venti minuti scivolano via sotto la pioggia insistente senza azioni di rilievo con la squadra ospite presente nella metà campo avversaria e la squadra di casa ad agire di rimessa. Al 29' si riscontra una buona azione di Davin che scende a sinistra sul fondo e libera con un cross a rientrare Amidei che calcia verso la porta ma trova Polidori attento a deviare in angolo. Al 36' Bertini impegna il portiere di casa con una punizione tesa da trenta metri, la risposta dell'estremo difensore è efficace. Tre minuti dopo la Folgore passa, Davin crossa dalla tre quarti e Amidei, tagliando verso il centro dell'area di rigore, colpisce di testa la palla che con una traiettoria a pallonetto si insacca alle spalle del portiere. Al rientro dagli spogliatoi la Folgore ha subito una buona occasione per chiudere la partita, al 42' un tiro di Baccelli supera il portiere ma il pallone viene rallentato dalle condizioni del campo agevolando il recupero di Grandini che libera in calcio d'angolo. Sul ribaltamento di fronte Bruno supera in velocità il diretto avversario, si presenta solo in area e calcia ad incrociare, Manfredi blocca in tuffo sulla sua destra. Il Castelnuovo prova a spostare il baricentro del gioco verso l'area giallorossa alla ricerca del pareggio che arriva al 55', lancio lungo verso l'area di rigore a cercare Bruno controllato da Lucchesi, la palla sembra poter essere controllata da Manfredi in uscita che si scontra però con il proprio compagno di squadra e perde il pallone, Bruno è furbo e lesto a spingere in scivolata il pallone in rete. Dopo il pareggio la partita sembra addormentarsi, il campo pesante e la pioggia battente aumentano la stanchezza degli atletienemmeno le sostituzioni riescono a dare nuovo brio la partita che si trascina verso la fine senza ulteriori spunti di cronaca. Solo a tempo ormai scaduto, quattro i minuti di recupero, si segnala una punizione di Parmigiani di poco alta ed un tiro di Pennacchi che attraversa tutta l'area di porta senza trovare la deviazione in rete. Pareggio che sta un po' stretto alla squadra ospite per il maggior possesso palla espresso e per il maggior numero di tiri verso la porta avversaria, ma il Castelnuovo si è comunque meritatoil risultato positivo per averci creduto e per aver saputo far fruttare una delle poche occasioni create.
Calciatoripiù
: Folgore Segromigno: Tiuliuliuc in mezzo al campo si è destreggiato bene tra pozzanghere ed avversari, Fabbri buona prestazione in marcatura asfissiante sul centravanti di casa. Castelnuovo Garfagnana: Tazzioli da lui passano tutti i palloni per le ripartenze della squadra di casa, Grandini una partita sopra le righe nelle difesa di casa il suo salvataggio all'inizio del secondo tempo vale come un gol.

A.C. CASTELNUOVO GARFAGNANA: Polidori, Angeli, Grandini, Salotti, Bonini, Ghafouri (69' Larhchim), Mazzanti (41' Lorenzoni), Torriani, Bruno (72' Rossi), Tazzioli, Angelini Davide (60' Arjoune). A disp.: Angelini Jacopo. All.: Mauro Tognetti<br >FOLGORE SEGROMIGNO: Mariotti (41' Manfredi), Fabbri, Pazzaglia (27' Lucchesi), Sarracino, Tiuliuliuc (51' Pennacchhi), Parmigiani, Amidei, Massone (69' Wollard), Davin, Baccelli (56' Franceschini), Bertini (72' Bertini). All.: Guido Giomi<br > ARBITRO: Pedrini di Lucca<br > RETI: Amidei, Bruno<br >NOTE. Ammoniti: Salotti per gioco falloso, Pazzaglia e Baccelli per proteste Il campo ai limiti della praticabilit&agrave; ha inciso oltre misura sullo svolgimento della gara, ne &egrave; uscita una partita giocata con poca tecnica e molto agonismo con il pallone che accelerava nelle poche zone in erba e rallentava la sua corsa fino a fermarsi nelle frequenti pozzanghere della zona centrale del campo e delle due aree di rigore. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto con la Folgore che ha mantenuto pi&ugrave; a lungo il controllo della partita senza per&ograve; creare grandi occasioni da gol e la squadra di casa che, soprattutto nel secondo tempo, si &egrave; fatta preferire per un pizzico di agonismo in pi&ugrave; fino a trovare il pareggio. I primi venti minuti scivolano via sotto la pioggia insistente senza azioni di rilievo con la squadra ospite presente nella met&agrave; campo avversaria e la squadra di casa ad agire di rimessa. Al 29' si riscontra una buona azione di Davin che scende a sinistra sul fondo e libera con un cross a rientrare Amidei che calcia verso la porta ma trova Polidori attento a deviare in angolo. Al 36' Bertini impegna il portiere di casa con una punizione tesa da trenta metri, la risposta dell'estremo difensore &egrave; efficace. Tre minuti dopo la Folgore passa, Davin crossa dalla tre quarti e Amidei, tagliando verso il centro dell'area di rigore, colpisce di testa la palla che con una traiettoria a pallonetto si insacca alle spalle del portiere. Al rientro dagli spogliatoi la Folgore ha subito una buona occasione per chiudere la partita, al 42' un tiro di Baccelli supera il portiere ma il pallone viene rallentato dalle condizioni del campo agevolando il recupero di Grandini che libera in calcio d'angolo. Sul ribaltamento di fronte Bruno supera in velocit&agrave; il diretto avversario, si presenta solo in area e calcia ad incrociare, Manfredi blocca in tuffo sulla sua destra. Il Castelnuovo prova a spostare il baricentro del gioco verso l'area giallorossa alla ricerca del pareggio che arriva al 55', lancio lungo verso l'area di rigore a cercare Bruno controllato da Lucchesi, la palla sembra poter essere controllata da Manfredi in uscita che si scontra per&ograve; con il proprio compagno di squadra e perde il pallone, Bruno &egrave; furbo e lesto a spingere in scivolata il pallone in rete. Dopo il pareggio la partita sembra addormentarsi, il campo pesante e la pioggia battente aumentano la stanchezza degli atletienemmeno le sostituzioni riescono a dare nuovo brio la partita che si trascina verso la fine senza ulteriori spunti di cronaca. Solo a tempo ormai scaduto, quattro i minuti di recupero, si segnala una punizione di Parmigiani di poco alta ed un tiro di Pennacchi che attraversa tutta l'area di porta senza trovare la deviazione in rete. Pareggio che sta un po' stretto alla squadra ospite per il maggior possesso palla espresso e per il maggior numero di tiri verso la porta avversaria, ma il Castelnuovo si &egrave; comunque meritatoil risultato positivo per averci creduto e per aver saputo far fruttare una delle poche occasioni create. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Folgore Segromigno: <b>Tiuliuliuc </b>in mezzo al campo si &egrave; destreggiato bene tra pozzanghere ed avversari, <b>Fabbri </b>buona prestazione in marcatura asfissiante sul centravanti di casa. Castelnuovo Garfagnana: <b>Tazzioli </b>da lui passano tutti i palloni per le ripartenze della squadra di casa, <b>Grandini </b>una partita sopra le righe nelle difesa di casa il suo salvataggio all'inizio del secondo tempo vale come un gol. A.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI