- Terza Categoria GIR.A
-
Sancat
-
0 - 0
-
Sant Agata
SANCAT: Romolini, Belli (90' Torricini), Mecacci, Innocenti, Palcani (81' Nesi), Barontini, Crocetti, Bardaro (63' Filippeschi), Canciglia, Germinario, Lombardi (65' Sinisgalli). A disp.: Bracci, Matteuzzi, Bizzarri. All.: Alessio Onorari.
SANT'AGATA: Belli, Crescioli, Arrighi, Lapucci, Gianassi, Vivoli, Luongo (61' Fusi), Alpi (87' Giovannini), Ciaravola (76' Braschi), Mattoni, Buonocore. A disp.: Bandini, Moschi, Toscano, Ermini. All.: Yuri Falleri.
ARBITRO: Manzini di Firenze.
Non vanno oltre lo 0-0 Sancat e Sant'Agata, affrontatesi al Romagnoli B di Via della Torre sotto un caldo sole primaverile. Sono i padroni di casa a partire meglio: gli uomini di Onorari riescono a dettare i ritmi della gara almeno nelle sue fasi iniziali, e giocano stabilmente nella metà campo degli avversari. La prima grande chance è sui piedi di Germinario, che porta i suoi ad un passo dal vantaggio: Barontini sventaglia verso il compagno, che stoppa la sfera con la coscia e supera il proprio marcatore in velocità salvo poi strozzare troppo la conclusione. Palla fuori e risultato che rimane invariato. Una manciata di minuti più tardi, intorno al quarto d'ora, la Sancat sfiora nuovamente l'1-0 con Crocetti. Lombardi fa filtrare la palla all'indirizzo del 5 gialloblu, che si inserisce con i tempi giusti ma calcia male spedendo la sfera contro la traversa da posizione centrale. Al 21' sono ancora i padroni di casa a far sentire il fiato sul collo al Sant'Agata con Lombardi, che prova la girata su invito di Belli dalla destra: palla alta. La seconda parte dei primi 45' vede entrambe le squadre uniformarsi su ritmi piuttosto blandi, e ne risentono sia l'intensità del gioco che le occasioni da rete. L'ultima da annotare è a favore degli ospiti al 32': Luongo va direttamente in porta con un calcio di punizione assai insidioso, che Romolini è bravo a respingere al di fuori dello specchio. Altro calcio piazzato pericoloso è quello affidato al destro di Barontini praticamente mezz'ora più tardi, quando le squadre sono rientrate in campo dall'intervallo già da quindici minuti. Anche in quella circostanza l'estremo difensore è attento, e devia in corner. Infine al 70' si rivede Germinario: il suo destro dal limite del'area è tanto potente quanto centrale, e l'ottimo Belli para senza difficoltà. Sono di fatto questi gli unici lampi di una seconda frazione decisamente scarna, che procede lentamente fino alla conclusione sul punteggio di 0-0. La Sancat rimanda dunque alla prossima giornata l'archiviazione della conquista dei playoff, che avrebbe invece raggiunto matematicamente in caso di vittoria.
Calciatoripiù: Mecacci e Barontini per la Sancat, Mattoni per il Sant'Agata.
SANCAT: Romolini, Belli (90' Torricini), Mecacci, Innocenti, Palcani (81' Nesi), Barontini, Crocetti, Bardaro (63' Filippeschi), Canciglia, Germinario, Lombardi (65' Sinisgalli). A disp.: Bracci, Matteuzzi, Bizzarri. All.: Alessio Onorari.<br >SANT'AGATA: Belli, Crescioli, Arrighi, Lapucci, Gianassi, Vivoli, Luongo (61' Fusi), Alpi (87' Giovannini), Ciaravola (76' Braschi), Mattoni, Buonocore. A disp.: Bandini, Moschi, Toscano, Ermini. All.: Yuri Falleri.<br >
ARBITRO: Manzini di Firenze.
Non vanno oltre lo 0-0 Sancat e Sant'Agata, affrontatesi al Romagnoli B di Via della Torre sotto un caldo sole primaverile. Sono i padroni di casa a partire meglio: gli uomini di Onorari riescono a dettare i ritmi della gara almeno nelle sue fasi iniziali, e giocano stabilmente nella metà campo degli avversari. La prima grande chance è sui piedi di Germinario, che porta i suoi ad un passo dal vantaggio: Barontini sventaglia verso il compagno, che stoppa la sfera con la coscia e supera il proprio marcatore in velocità salvo poi strozzare troppo la conclusione. Palla fuori e risultato che rimane invariato. Una manciata di minuti più tardi, intorno al quarto d'ora, la Sancat sfiora nuovamente l'1-0 con Crocetti. Lombardi fa filtrare la palla all'indirizzo del 5 gialloblu, che si inserisce con i tempi giusti ma calcia male spedendo la sfera contro la traversa da posizione centrale. Al 21' sono ancora i padroni di casa a far sentire il fiato sul collo al Sant'Agata con Lombardi, che prova la girata su invito di Belli dalla destra: palla alta. La seconda parte dei primi 45' vede entrambe le squadre uniformarsi su ritmi piuttosto blandi, e ne risentono sia l'intensità del gioco che le occasioni da rete. L'ultima da annotare è a favore degli ospiti al 32': Luongo va direttamente in porta con un calcio di punizione assai insidioso, che Romolini è bravo a respingere al di fuori dello specchio. Altro calcio piazzato pericoloso è quello affidato al destro di Barontini praticamente mezz'ora più tardi, quando le squadre sono rientrate in campo dall'intervallo già da quindici minuti. Anche in quella circostanza l'estremo difensore è attento, e devia in corner. Infine al 70' si rivede Germinario: il suo destro dal limite del'area è tanto potente quanto centrale, e l'ottimo Belli para senza difficoltà. Sono di fatto questi gli unici lampi di una seconda frazione decisamente scarna, che procede lentamente fino alla conclusione sul punteggio di 0-0. La Sancat rimanda dunque alla prossima giornata l'archiviazione della conquista dei playoff, che avrebbe invece raggiunto matematicamente in caso di vittoria. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Mecacci </b>e <b>Barontini </b>per la Sancat, <b>Mattoni </b>per il Sant'Agata.