- Terza Categoria GIR.A
-
Cobra Kai
-
2 - 2
-
S. Vignini Vicchio
COBRA KAI: Minervini, Afflitto, E. Amato, Camarri, Evans, Giani, Marchi, Marra, Marras, Mele, Tavanti. A disp.: Volpi, Pratesi, Miglietta, Masini, Gonnelli, Fossati. All.: Mastrandrea.
SANDRO VIGNINI VICCHIO: Calzolari, Bardazzi, Monchetti, Malaj, C. Bolli, Paoletti, Nati, Carlà, S. Trotta, Morelli, Pali. A disp.: Diawara, Sow, Bertini, Benincasa, Peqini, Bartolini. All.: Goti.
ARBITRO: Bernardini del Valdarno.
RETI: 10' Tavanti, 30' Carlà, 40' S. Trotta, 70' Tavanti.
Finisce in parità, con il punteggio di 2-2, la partita giocata fra il Cobra Kai e la Sandro Vignini Vicchio. Dopo 10' i padroni di casa sbloccano la situazione. Un calcio di punizione dalla destra viene indirizzato sul secondo palo, dove Giani cerca una deviazione di testa che però si rivela imprecisa: la sfera giunge a Tavanti nei pressi del palo opposto che non ha difficoltà ad insaccare da due passi. La prima mezz'ora è favorevole alla squadra allenata da Carmine Mastrandrea, che mette in difficoltà la compagine mugellana e colpisce anche un palo con Tavanti. La reazione della Sandro Vignini Vicchio si concretizza nella fase finale del primo tempo. Al 30' Carlà anticipa i difensori di casa e devia in rete un traversone dalla destra. Al 40' la formazione allenata da Alessandro Goti ribalta il punteggio, al termine di un'azione analoga alla prima: un traversone dalla destra pesca Samuele Trotta sul secondo palo, che di testa insacca l'1-2. Nella ripresa la situazione torna in parità al 70': una punizione battuta da posizione laterale raggiunge Tavanti, che di testa firma il definitivo 2-2. Nel secondo tempo la Sandro Vignini Vicchio si affaccia in avanti con i tentativi del nuovo entrato Sow, che scheggia la traversa, di Malaj ed ancora di Sow. Il Cobra Kai, invece, si rende ancora pericoloso con Tavanti, servito dal subentrato Volpi, e con il nuovo entrato Fossati. Finisce con un pareggio che muove la classifica di entrambe le formazioni, che rimangono però relegate nella parte medio-bassa della graduatoria, lontane comunque dalle zone che contano.
Fabrizio Paoli
COBRA KAI: Minervini, Afflitto, E. Amato, Camarri, Evans, Giani, Marchi, Marra, Marras, Mele, Tavanti. A disp.: Volpi, Pratesi, Miglietta, Masini, Gonnelli, Fossati. All.: Mastrandrea.<br >SANDRO VIGNINI VICCHIO: Calzolari, Bardazzi, Monchetti, Malaj, C. Bolli, Paoletti, Nati, Carlà, S. Trotta, Morelli, Pali. A disp.: Diawara, Sow, Bertini, Benincasa, Peqini, Bartolini. All.: Goti.<br >
ARBITRO: Bernardini del Valdarno.<br >
RETI: 10' Tavanti, 30' Carlà, 40' S. Trotta, 70' Tavanti.
Finisce in parità, con il punteggio di 2-2, la partita giocata fra il Cobra Kai e la Sandro Vignini Vicchio. Dopo 10' i padroni di casa sbloccano la situazione. Un calcio di punizione dalla destra viene indirizzato sul secondo palo, dove Giani cerca una deviazione di testa che però si rivela imprecisa: la sfera giunge a Tavanti nei pressi del palo opposto che non ha difficoltà ad insaccare da due passi. La prima mezz'ora è favorevole alla squadra allenata da Carmine Mastrandrea, che mette in difficoltà la compagine mugellana e colpisce anche un palo con Tavanti. La reazione della Sandro Vignini Vicchio si concretizza nella fase finale del primo tempo. Al 30' Carlà anticipa i difensori di casa e devia in rete un traversone dalla destra. Al 40' la formazione allenata da Alessandro Goti ribalta il punteggio, al termine di un'azione analoga alla prima: un traversone dalla destra pesca Samuele Trotta sul secondo palo, che di testa insacca l'1-2. Nella ripresa la situazione torna in parità al 70': una punizione battuta da posizione laterale raggiunge Tavanti, che di testa firma il definitivo 2-2. Nel secondo tempo la Sandro Vignini Vicchio si affaccia in avanti con i tentativi del nuovo entrato Sow, che scheggia la traversa, di Malaj ed ancora di Sow. Il Cobra Kai, invece, si rende ancora pericoloso con Tavanti, servito dal subentrato Volpi, e con il nuovo entrato Fossati. Finisce con un pareggio che muove la classifica di entrambe le formazioni, che rimangono però relegate nella parte medio-bassa della graduatoria, lontane comunque dalle zone che contano.
Fabrizio Paoli