• Terza Categoria GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 1
  • Daytona Calcio


BAGNO A RIPOLI: Nuti, Boni, Fabbrini, Scarlatti, Orlandi, Baccini, Stortoni, Viciani, Corri, Lo Grande, Greco. A disp.: Galletti, Francini, Tolossi. All.: Roberto Casini.
DAYTONA: Mazzuoli, Straccali, Gashi, Cocci, Diop, Ibraliu, Frasconi, Conti, Palloni, Maxharri, Pagnotta. A disp.: Quercioli, Ceccherini, Ciulli, Mazzuolli, Minissale, Nuti, Shtjefenhiilaj. All.: Mohen Bakshi

ARBITRO: Santini di Firenze.

RETE: 82' Pagnotta.



In quel di Bagno a Ripoli, sotto il diluvio, si gioca un match combattuto e incerto fino agli ultimi minuti. Il Bagno a Ripoli, dopo aver fermato la Sancat, vuole fare lo sgambetto anche agli avversari odierni; Daytona che vuole invece continuare ad inseguire il sogno chiamato campionato. La partita è combattuta sin dai primi momenti, con nessuna delle due squadre che si fa preferire. Dopo appena 10 minuti, gli ospiti sono costretti a un cambio per l'infortunio di Palloni, al quale auguriamo una pronta guarigione. Al 14' arriva la prima occasione della gara targata Daytona, con Maxharri involato verso la porta, ma Scarlatti è attento e sventa la minaccia. Le occasioni tardano ad arrivare e quando arrivano sono poco pericolose. Alla mezz'ora ci prova Pagnotta con una punizione dai 25 metri, il quale manda di poco fuori alla destra di Nuti. Al 35' Corri sull'out sinistro, lancia Baccini, il quale serve Greco che a sua volta appoggia per Lo Grande, quest'ultimo si coordina e tira mandando la palla fuori dallo specchio. A due minuti dal termina Conti serve una gran palla per l'inserimento dalla sinistra di Ibraliu, che tira a botta sicura, Nuti respinge esulla ribattuta Maxharri calcia debolmente tra le braccia di Nuti. Si va così all'intervallo sul punteggio di 0 a 0. Nella seconda parte di gara il copione non cambia e la partita si fa sempre più tirata, i due allenatori danno il via alla girandola di cambi per dare una svolta alla gara. Al 30' della ripresa, Tolossi sfrutta un errore di Diop, recupera palla al limite dell'area di rigore ma sbaglia malamente sprecando una ghiotta occasione. Le squadre abbassano il ritmo ed è il Daytona a prendere campo facendosi pericoloso più volte in avanti. Nel giro di 10 minuti gli uomini di mister Bakshi si fanno pericolosi per ben tre volte: prima con Pagnotta che da pochi passi anticipa il difensore dopo un cross mandando a lato di pochissimo; poi con Maxharri che da dentro l'area di rigore si fa parare la conclusione da Nuti. All'82' Pagnotta riceve palla sull'out sinistro, effettua uno scambio con un compagno e, una volta arrivato al limite dell'area avversaria, lascia andare una conclusione che prima colpisce la traversa e poi termina in gol per lo 0-1. Diciottesimo gol per bomber Pagnotta che è sempre più capocannoniere del campionato. Il Bagno a Ripoli con i pochi minuti a disposizione tenta la reazione immediata, prima con una conclusione da fuori di Stortoni e poi con una punizione dal limite di Lo Grande, che viene respinta corta da Mazzuoli, ma Francini conclude a lato di poco sulla ribattuta. Con quest'ultima azione la partita si conclude con la vittoria degli ospiti per 0-1. Battuta d'arresto per il Bagno a Ripoli che dopo le ultime belle prove voleva tre punti fondamentali in chiave play-off; Daytona che rimane al comando della classifica.
Calciatoripiù
: Per il Bagno a Ripoli plauso a tutta la squadra, capace di una buona prestazione. Si elogiano le prestazioni di Baccini, che ha saputo farsi valere sulla sua fascia di competenza nonostante i suoi 18 anni: Cavallo; Corri che sulla fascia opposta al sopracitato compagno è riuscito a spingere portando diversi pericoli agli avversari: Soldatino. Per il Daytona vittoria di carattere voluta e conquistata con determinazione, adesso guai ad abbassare la guardia che la Sancat è in agguato. Da premiare le prestazioni di bomber Pagnotta, è un pericolo costante per la difesa e realizza un bellissimo gol che regala i tre punti ai suoi: Boia; Maxharri che tiene in apprensione la difesa avversaria per gran parte della partita facendosi pericoloso in più occasioni: Lottatore. Infine plauso alla prestazione di Conti che con la sua precisione e i suoi tempi in mezzo al campo ha dato smalto alla manovra ospite: Ingegnere.

J.T. BAGNO A RIPOLI: Nuti, Boni, Fabbrini, Scarlatti, Orlandi, Baccini, Stortoni, Viciani, Corri, Lo Grande, Greco. A disp.: Galletti, Francini, Tolossi. All.: Roberto Casini.<br >DAYTONA: Mazzuoli, Straccali, Gashi, Cocci, Diop, Ibraliu, Frasconi, Conti, Palloni, Maxharri, Pagnotta. A disp.: Quercioli, Ceccherini, Ciulli, Mazzuolli, Minissale, Nuti, Shtjefenhiilaj. All.: Mohen Bakshi<br > ARBITRO: Santini di Firenze.<br > RETE: 82' Pagnotta. In quel di Bagno a Ripoli, sotto il diluvio, si gioca un match combattuto e incerto fino agli ultimi minuti. Il Bagno a Ripoli, dopo aver fermato la Sancat, vuole fare lo sgambetto anche agli avversari odierni; Daytona che vuole invece continuare ad inseguire il sogno chiamato campionato. La partita &egrave; combattuta sin dai primi momenti, con nessuna delle due squadre che si fa preferire. Dopo appena 10 minuti, gli ospiti sono costretti a un cambio per l'infortunio di Palloni, al quale auguriamo una pronta guarigione. Al 14' arriva la prima occasione della gara targata Daytona, con Maxharri involato verso la porta, ma Scarlatti &egrave; attento e sventa la minaccia. Le occasioni tardano ad arrivare e quando arrivano sono poco pericolose. Alla mezz'ora ci prova Pagnotta con una punizione dai 25 metri, il quale manda di poco fuori alla destra di Nuti. Al 35' Corri sull'out sinistro, lancia Baccini, il quale serve Greco che a sua volta appoggia per Lo Grande, quest'ultimo si coordina e tira mandando la palla fuori dallo specchio. A due minuti dal termina Conti serve una gran palla per l'inserimento dalla sinistra di Ibraliu, che tira a botta sicura, Nuti respinge esulla ribattuta Maxharri calcia debolmente tra le braccia di Nuti. Si va cos&igrave; all'intervallo sul punteggio di 0 a 0. Nella seconda parte di gara il copione non cambia e la partita si fa sempre pi&ugrave; tirata, i due allenatori danno il via alla girandola di cambi per dare una svolta alla gara. Al 30' della ripresa, Tolossi sfrutta un errore di Diop, recupera palla al limite dell'area di rigore ma sbaglia malamente sprecando una ghiotta occasione. Le squadre abbassano il ritmo ed &egrave; il Daytona a prendere campo facendosi pericoloso pi&ugrave; volte in avanti. Nel giro di 10 minuti gli uomini di mister Bakshi si fanno pericolosi per ben tre volte: prima con Pagnotta che da pochi passi anticipa il difensore dopo un cross mandando a lato di pochissimo; poi con Maxharri che da dentro l'area di rigore si fa parare la conclusione da Nuti. All'82' Pagnotta riceve palla sull'out sinistro, effettua uno scambio con un compagno e, una volta arrivato al limite dell'area avversaria, lascia andare una conclusione che prima colpisce la traversa e poi termina in gol per lo 0-1. Diciottesimo gol per bomber Pagnotta che &egrave; sempre pi&ugrave; capocannoniere del campionato. Il Bagno a Ripoli con i pochi minuti a disposizione tenta la reazione immediata, prima con una conclusione da fuori di Stortoni e poi con una punizione dal limite di Lo Grande, che viene respinta corta da Mazzuoli, ma Francini conclude a lato di poco sulla ribattuta. Con quest'ultima azione la partita si conclude con la vittoria degli ospiti per 0-1. Battuta d'arresto per il Bagno a Ripoli che dopo le ultime belle prove voleva tre punti fondamentali in chiave play-off; Daytona che rimane al comando della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Bagno a Ripoli plauso a tutta la squadra, capace di una buona prestazione. Si elogiano le prestazioni di <b>Baccini</b>, che ha saputo farsi valere sulla sua fascia di competenza nonostante i suoi 18 anni: Cavallo; <b>Corri </b>che sulla fascia opposta al sopracitato compagno &egrave; riuscito a spingere portando diversi pericoli agli avversari: Soldatino. Per il Daytona vittoria di carattere voluta e conquistata con determinazione, adesso guai ad abbassare la guardia che la Sancat &egrave; in agguato. Da premiare le prestazioni di bomber <b>Pagnotta</b>, &egrave; un pericolo costante per la difesa e realizza un bellissimo gol che regala i tre punti ai suoi: Boia; <b>Maxharri </b>che tiene in apprensione la difesa avversaria per gran parte della partita facendosi pericoloso in pi&ugrave; occasioni: Lottatore. Infine plauso alla prestazione di <b>Conti </b>che con la sua precisione e i suoi tempi in mezzo al campo ha dato smalto alla manovra ospite: Ingegnere. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI