• Allievi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 4 - 5
  • Cattolica Virtus


LASTRIGIANA: Scrò, Ghelardini (41' Nannini), Conti (55' Gabbrielli), Stan, Bartolini, Caroti, Becagli, Fiorenza, Marchi (59' Santonastasi), Maurello, Pieri (59' Guadagna). A disp.: Igniesti, Benvenuti, Berti. All.: Leonardo Zecchi.
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Trezza, Cini (65' Baldaccini), Fanfani, Alessandrini, Bianchi (49' Tarchi), Bacciotti, Laurenzi, Senese (60' Cannone), Guerrini, Pierattini (53' Romano), Bini (60' Barzaghi). All.: Andrea Gioli, f.f Marco Marchi.

ARBITRO: Dahman di Empoli.

RETI: 1' Laurenzi, 41' Pierattini, 45' e 60' e 78' Maurello, 48' Fanfani, 53' Bini, 70' Gabbrielli, 74' Guerrini.
NOTE: ammoniti Caroti al 36' e Scrò al 52'.



Sconfitta immeritata e indolore per gli uomini di Zecchi, che tentano in tutti i modi di fare punti contro una Cattolica decisamente troppo forte, ma comunque messa in difficoltà dallo smisurato orgoglio dei padroni di casa. La concomitante sconfitta del Fucecchio sul campo del Doccia fa rimanere a tre i punti di vantaggio sulla zona retrocessione, con le giornate alla fine che si fanno sempre di meno e la pressione che continua a salire. Gli ospiti si presentano sul campo della Lastrigiana orfani di mister Gioli, grande ex della gara. Improrogabili impegni di lavoro terranno il promettente allenatore lontano dai campi per tutto il resto della stagione, con Marchi a farne le veci. Quasi a voler dimostrare di non risentire dell'importante assenza, i giallorossi passano in vantaggio dopo nemmeno un minuto, grazie ad un destro al volo di Laurenzi che manda la sfera ad insaccarsi sotto l'incrocio alla sinistra di Scrò. La Cattolica, che niente più ha da chiedere al campionato, decide a questo punto di addormentare la gara e per quasi dieci minuti non accade più niente. La Lastrigiana accusa infatti il colpo e la fitta ragnatela di passaggi del tecnico centrocampo ospite fa il resto. Al 7' ci vuole un calcio piazzato per creare qualche emozione: Fiorenza calcia verso l'area dai trenta metri ma il colpo di nuca di Marchi viene sporcato in angolo da Bianchi. Di nuovo la Lastrigiana al tiro, ancora da calcio piazzato: al 19' Maurello obbliga la difesa giallorossa a liberare frettolosamente su una potente conclusione piazzata dalla distanza; la palla finisce al limite dell'area sui piedi di Pieri che non se lo fa ripetere due volte e calcia di prima intenzione, prendendo in pieno la traversa. Corso il pericolo, la Cattolica decide di tornare a premere: al 31' Pierattini manda alle stelle da ottima posizione dopo una serie di batti e ribatti in area lastrigiana; quindi al 37' con uno stacco in sospensione di chiara ispirazione cestistica, Bacciotti impatta la sfera con la fronte piena, obbligando Scrò all'autentico miracolo in angolo.Il raddoppio è comunque dietro l'angolo. Al primo minuto di gioco della ripresa, come già successo nel corso del primo tempo, la Cattolica passa: Fanfani serve al centro per Guerrini, che spalle alla porta tocca al limite per Pierattini per un destro secco e potente che tocca il palo e finisce in rete. Si scuote questa volta subito la Lastrigiana e la gara finalmente si accende: Maurello decide che è ora di entrare in partita, ruba palla al limite dell'area e con un mancino velenoso batte finalmente Trezza. Per non correre inutili rischi la Cattolica non molla il pezzo e al 48' con Fanfani fa 3 a 1, allontanando poi ulteriormente il rischio di una rimonta fissando il punteggio sul 4 a 1 al 53', grazie ad una invenzione di Bini che dai venti metri calcia al volo verso la porta difesa da Scrò, colpendo il palo interno e quindi trovando la rete. Ma la Lastrigiana, scrollatasi ormai di dosso i timori reverenziali del primo tempo, decide di continuare ad attaccare, trovando prima la seconda rete di Maurello al 60' -bolide mancino dal limite calciato sotto la traversa-, quindi il goal della speranza di Gabbrielli, che si permette addirittura il lusso di aggirare Trezza prima di depositare in rete la palla del 3 a 4 a dieci minuti dalla fine. Le emozioni non finiscono qua, visto che la truppa giallorossa si riporta a distanza di sicurezza con il guizzo vincente di Guerrini, mentre poco dopo anche Maurello si toglie la soddisfazione della tripletta personale, accentrandosi da destra e fissando il punteggio sul definitivo 4-5 con una conclusione da fuori area.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Scr&ograve;, Ghelardini (41' Nannini), Conti (55' Gabbrielli), Stan, Bartolini, Caroti, Becagli, Fiorenza, Marchi (59' Santonastasi), Maurello, Pieri (59' Guadagna). A disp.: Igniesti, Benvenuti, Berti. All.: Leonardo Zecchi.<br >S.M.CATTOLICA VIRTUS: Trezza, Cini (65' Baldaccini), Fanfani, Alessandrini, Bianchi (49' Tarchi), Bacciotti, Laurenzi, Senese (60' Cannone), Guerrini, Pierattini (53' Romano), Bini (60' Barzaghi). All.: Andrea Gioli, f.f Marco Marchi.<br > ARBITRO: Dahman di Empoli.<br > RETI: 1' Laurenzi, 41' Pierattini, 45' e 60' e 78' Maurello, 48' Fanfani, 53' Bini, 70' Gabbrielli, 74' Guerrini. <br >NOTE: ammoniti Caroti al 36' e Scr&ograve; al 52'. Sconfitta immeritata e indolore per gli uomini di Zecchi, che tentano in tutti i modi di fare punti contro una Cattolica decisamente troppo forte, ma comunque messa in difficolt&agrave; dallo smisurato orgoglio dei padroni di casa. La concomitante sconfitta del Fucecchio sul campo del Doccia fa rimanere a tre i punti di vantaggio sulla zona retrocessione, con le giornate alla fine che si fanno sempre di meno e la pressione che continua a salire. Gli ospiti si presentano sul campo della Lastrigiana orfani di mister Gioli, grande ex della gara. Improrogabili impegni di lavoro terranno il promettente allenatore lontano dai campi per tutto il resto della stagione, con Marchi a farne le veci. Quasi a voler dimostrare di non risentire dell'importante assenza, i giallorossi passano in vantaggio dopo nemmeno un minuto, grazie ad un destro al volo di Laurenzi che manda la sfera ad insaccarsi sotto l'incrocio alla sinistra di Scr&ograve;. La Cattolica, che niente pi&ugrave; ha da chiedere al campionato, decide a questo punto di addormentare la gara e per quasi dieci minuti non accade pi&ugrave; niente. La Lastrigiana accusa infatti il colpo e la fitta ragnatela di passaggi del tecnico centrocampo ospite fa il resto. Al 7' ci vuole un calcio piazzato per creare qualche emozione: Fiorenza calcia verso l'area dai trenta metri ma il colpo di nuca di Marchi viene sporcato in angolo da Bianchi. Di nuovo la Lastrigiana al tiro, ancora da calcio piazzato: al 19' Maurello obbliga la difesa giallorossa a liberare frettolosamente su una potente conclusione piazzata dalla distanza; la palla finisce al limite dell'area sui piedi di Pieri che non se lo fa ripetere due volte e calcia di prima intenzione, prendendo in pieno la traversa. Corso il pericolo, la Cattolica decide di tornare a premere: al 31' Pierattini manda alle stelle da ottima posizione dopo una serie di batti e ribatti in area lastrigiana; quindi al 37' con uno stacco in sospensione di chiara ispirazione cestistica, Bacciotti impatta la sfera con la fronte piena, obbligando Scr&ograve; all'autentico miracolo in angolo.Il raddoppio &egrave; comunque dietro l'angolo. Al primo minuto di gioco della ripresa, come gi&agrave; successo nel corso del primo tempo, la Cattolica passa: Fanfani serve al centro per Guerrini, che spalle alla porta tocca al limite per Pierattini per un destro secco e potente che tocca il palo e finisce in rete. Si scuote questa volta subito la Lastrigiana e la gara finalmente si accende: Maurello decide che &egrave; ora di entrare in partita, ruba palla al limite dell'area e con un mancino velenoso batte finalmente Trezza. Per non correre inutili rischi la Cattolica non molla il pezzo e al 48' con Fanfani fa 3 a 1, allontanando poi ulteriormente il rischio di una rimonta fissando il punteggio sul 4 a 1 al 53', grazie ad una invenzione di Bini che dai venti metri calcia al volo verso la porta difesa da Scr&ograve;, colpendo il palo interno e quindi trovando la rete. Ma la Lastrigiana, scrollatasi ormai di dosso i timori reverenziali del primo tempo, decide di continuare ad attaccare, trovando prima la seconda rete di Maurello al 60' -bolide mancino dal limite calciato sotto la traversa-, quindi il goal della speranza di Gabbrielli, che si permette addirittura il lusso di aggirare Trezza prima di depositare in rete la palla del 3 a 4 a dieci minuti dalla fine. Le emozioni non finiscono qua, visto che la truppa giallorossa si riporta a distanza di sicurezza con il guizzo vincente di Guerrini, mentre poco dopo anche Maurello si toglie la soddisfazione della tripletta personale, accentrandosi da destra e fissando il punteggio sul definitivo 4-5 con una conclusione da fuori area. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI