• Allievi B GIR.A
  • Sestese
  • 3 - 2
  • Lastrigiana


SESTESE: Rosato, D'Errico (70' Spezzano), Palma, Bonciani, Reale, Russo Introito Alessio, Ferraro, Maggi, Giaffreda (65' Bettazzi), Bellucci (53' Maestrelli), Santoro (61' Petri). A disp.: Cipriani, Augusti. All.: Riccardo Bartalucci.
LASTRIGIANA: Scrò, Bisa (61' Gentiluomo), Santonastasi (53' Garyate), Stan, Bartolini, Bernardoni, Ghelardini (45' Gabrielli, 71' Cerciello), Conti (53' Berti), Guadagna (41' Marchi), Maurello, Pieri. A disp.: Sarti. All.: Leonardo Zecchi.

ARBITRO: Cappelletti di Firenze.

RETI: 36' Giaffreda, 39' Bellucci, 48' Reale, 59' e 70' Maurello.



Blandamente avviato verso un successo legittimo ma non esaltante dei padroni di casa, il confronto fra Sestese e Lastrigiana si accende alla mezz'ora della ripresa quando, recuperate due delle tre lunghezze di svantaggio, la formazione di Zecchi si getta con ardore in avanti per un finale da cardiopalmo, culminato nell'ultimo assalto al 6' di recupero, con gli ospiti riversati in forze nell'area avversaria, portiere compreso, per sfruttare l'ultimo calcio piazzato dalla trequarti di capitan Maurello. Poi, sulla via del ritorno verso gli spogliatoi, una parola di troppo fra ragazzi, un gesto di scherno, una reazione veemente, qualche animo che si surriscalda ed infine il tutto che si acquieta, con il d.g. che ricostruisce l'accaduto. Ripercorriamo brevemente le tappe del match dal principio. Il copione non è nuovo; la squadra ospite si difende e lo fa bene (molto attento a sinistra Santonastasi), attuando abilmente la tattica dell'off side e pressando con discreti sincronismi gli avversari, che per parte loro scontano le ridotte dimensioni del rettangolo di gioco ed un giro palla lento e poco incisivo. Sestese pericolosa al 12' con una deviazione di prima di Giaffreda su cross basso di Santoro dalla sinistra, Scrò è sulla traiettoria e respinge; per il resto i rossoblu impostano macchinosamente alla ricerca di un varco, mentre gli ospiti si affacciano sporadicamente in avanti sfruttando i calci piazzati di Conti, che in un paio di circostanze creano una certa apprensione nell'area avversaria. Solo verso lo scadere la situazione si sblocca, ed il rapido uno-due messo a segno dalla Sestese sembra indirizzare il confronto in una direzione ben definita: 36', da Maggi a Santoro che dalla destra pesca Giaffreda libero al centro dell'area, stop e battuta vincente del centravanti (1-0); passano tre minuti scarsi ed una bellissima esecuzione al volo di Bellucci, dal limite, porta i ragazzi di Bartalucci sul doppio vantaggio. Trenta secondi più tardi la Lastrigiana ha una buona chance per rientrare subito in partita, ma la velenosa conclusione di Guadagna trova l'eccellente risposta in corner di Rosato. Ripresa. Nonostante un atteggiamento più propositivo da parte dei ragazzi di Zecchi, con Marchi caparbio e molto attivo sul fronte offensivo, all'8' la terza rete della Sestese, firmata da Reale con un appoggio mancino all'altezza del secondo palo, a chiudere l'azione avviata sulla destra da Bonciani, sembra giungere ad annunciare i titoli di coda. Ma così non è. I cambi si susseguono da una parte e dall'altra, con ampio ricorso ai classe '96. Gli ospiti ritrovano in retroguardia un buon assetto affidandosi a Bisa, Bartolini, Stan e Garyate, soffrono il giusto le iniziative degli avversari e al 19' accorciano inopinatamente le distanze grazie ad una punizione favolosa di Maurello: tocco di Bernardoni e missile mancino del n.10 diretto all'incrocio, alla sinistra di Rosato. La Sestese non pare scomporsi e replica con alcune buone iniziative sull'asse di sinistra Palma - Petri, ma Scrò vigila, cercando poi di ripetersi sfruttando l'intesa fra i due '96 Petri e Bettazzi, e la gara sembra procedere senza particolari sussulti. Fino alla mezz'ora, quando ancora Maurello trova un varco sulla sinistra, vi si incunea e da posizione defilata batte sul primo palo Rosato. A questo punto gli ospiti ci credono e ce la mettono tutta per agguantare un punto prezioso, ma realmente da brivido per la Sestese saranno soltanto i 5+1 minuti di recupero assegnati da Cappelletti, dalla punizione battuta da Scrò ed alzata in angolo da Rosato al concitato epilogo descritto in apertura.

Fulvio Brandigi SESTESE: Rosato, D'Errico (70' Spezzano), Palma, Bonciani, Reale, Russo Introito Alessio, Ferraro, Maggi, Giaffreda (65' Bettazzi), Bellucci (53' Maestrelli), Santoro (61' Petri). A disp.: Cipriani, Augusti. All.: Riccardo Bartalucci.<br >LASTRIGIANA: Scr&ograve;, Bisa (61' Gentiluomo), Santonastasi (53' Garyate), Stan, Bartolini, Bernardoni, Ghelardini (45' Gabrielli, 71' Cerciello), Conti (53' Berti), Guadagna (41' Marchi), Maurello, Pieri. A disp.: Sarti. All.: Leonardo Zecchi.<br > ARBITRO: Cappelletti di Firenze.<br > RETI: 36' Giaffreda, 39' Bellucci, 48' Reale, 59' e 70' Maurello. Blandamente avviato verso un successo legittimo ma non esaltante dei padroni di casa, il confronto fra Sestese e Lastrigiana si accende alla mezz'ora della ripresa quando, recuperate due delle tre lunghezze di svantaggio, la formazione di Zecchi si getta con ardore in avanti per un finale da cardiopalmo, culminato nell'ultimo assalto al 6' di recupero, con gli ospiti riversati in forze nell'area avversaria, portiere compreso, per sfruttare l'ultimo calcio piazzato dalla trequarti di capitan Maurello. Poi, sulla via del ritorno verso gli spogliatoi, una parola di troppo fra ragazzi, un gesto di scherno, una reazione veemente, qualche animo che si surriscalda ed infine il tutto che si acquieta, con il d.g. che ricostruisce l'accaduto. Ripercorriamo brevemente le tappe del match dal principio. Il copione non &egrave; nuovo; la squadra ospite si difende e lo fa bene (molto attento a sinistra Santonastasi), attuando abilmente la tattica dell'off side e pressando con discreti sincronismi gli avversari, che per parte loro scontano le ridotte dimensioni del rettangolo di gioco ed un giro palla lento e poco incisivo. Sestese pericolosa al 12' con una deviazione di prima di Giaffreda su cross basso di Santoro dalla sinistra, Scr&ograve; &egrave; sulla traiettoria e respinge; per il resto i rossoblu impostano macchinosamente alla ricerca di un varco, mentre gli ospiti si affacciano sporadicamente in avanti sfruttando i calci piazzati di Conti, che in un paio di circostanze creano una certa apprensione nell'area avversaria. Solo verso lo scadere la situazione si sblocca, ed il rapido uno-due messo a segno dalla Sestese sembra indirizzare il confronto in una direzione ben definita: 36', da Maggi a Santoro che dalla destra pesca Giaffreda libero al centro dell'area, stop e battuta vincente del centravanti (1-0); passano tre minuti scarsi ed una bellissima esecuzione al volo di Bellucci, dal limite, porta i ragazzi di Bartalucci sul doppio vantaggio. Trenta secondi pi&ugrave; tardi la Lastrigiana ha una buona chance per rientrare subito in partita, ma la velenosa conclusione di Guadagna trova l'eccellente risposta in corner di Rosato. Ripresa. Nonostante un atteggiamento pi&ugrave; propositivo da parte dei ragazzi di Zecchi, con Marchi caparbio e molto attivo sul fronte offensivo, all'8' la terza rete della Sestese, firmata da Reale con un appoggio mancino all'altezza del secondo palo, a chiudere l'azione avviata sulla destra da Bonciani, sembra giungere ad annunciare i titoli di coda. Ma cos&igrave; non &egrave;. I cambi si susseguono da una parte e dall'altra, con ampio ricorso ai classe '96. Gli ospiti ritrovano in retroguardia un buon assetto affidandosi a Bisa, Bartolini, Stan e Garyate, soffrono il giusto le iniziative degli avversari e al 19' accorciano inopinatamente le distanze grazie ad una punizione favolosa di Maurello: tocco di Bernardoni e missile mancino del n.10 diretto all'incrocio, alla sinistra di Rosato. La Sestese non pare scomporsi e replica con alcune buone iniziative sull'asse di sinistra Palma - Petri, ma Scr&ograve; vigila, cercando poi di ripetersi sfruttando l'intesa fra i due '96 Petri e Bettazzi, e la gara sembra procedere senza particolari sussulti. Fino alla mezz'ora, quando ancora Maurello trova un varco sulla sinistra, vi si incunea e da posizione defilata batte sul primo palo Rosato. A questo punto gli ospiti ci credono e ce la mettono tutta per agguantare un punto prezioso, ma realmente da brivido per la Sestese saranno soltanto i 5+1 minuti di recupero assegnati da Cappelletti, dalla punizione battuta da Scr&ograve; ed alzata in angolo da Rosato al concitato epilogo descritto in apertura. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI